Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Fedele alla logica (?

) di connettere agli strumenti qualsiasi cosa a bordo, mi sto interessando all'interfaccia TLA100 Maretron. Il TLA traduce i livelli carburante (o acqua) misurati dalla sonda resistiva preesistente in sequenze NMEA 2000, rendendoli cosi' leggibili da qualsiasi strumento NMEA 2000 compatibile.
Qualcuno ha esperienza di collegamento della sonda in questione?
Grazie molte e buon vento!
[[hide][hide][hide][img]http://www.maretron.com/products/images/TLA100-Photo.gif[hide][img][/hide][/hide]
http://www.maretron.com/products/tla100.php
Messaggi: 695
Discussioni: 32
Registrato: Jun 2010
Io non ho esperienza diretta con quel tipo di sonda ma ho montato, mi sembra l'interfaccia Maretron EMS100, per ricevere i dati motore sulla strumentazione in pozzetto.
In che cosa avresti bisogno di aiuto?
Pacman
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Vorrei solo sapere se qualcuno ha gia' utilizzato quel tipo di sonda, come si e' trovato, se funziona bene o meno.
Tra l'altro per tarare i livelli della sonda sembra occorra acquistare un display a colori Maretron DSM 150 o 250. Se e' vero lascio perdere, spendere oltre 500 euro per tarare un oggetto che costa 200 mi sembra un po' troppo.
Grazie comunque dell'aiuto.
Buon vento!
Messaggi: 695
Discussioni: 32
Registrato: Jun 2010
Citazione:pepe1395 ha scritto:
...
Tra l'altro per tarare i livelli della sonda sembra occorra acquistare un display a colori Maretron DSM 150 o 250. Se e' vero lascio perdere, spendere oltre 500 euro per tarare un oggetto che costa 200 mi sembra un po' troppo.
Su questo ti posso aiutare.
Maretron mette gratuitamente a disposizione N2K Analyzer che all'interno ha un'emulazione del DSM 250 e dallo schermo del computer puoi programmare l'interfaccia con l'emulatore... vero è che comunque devi poter collegare il tuo pc alla rete NMEA 2000.
Pacman
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
14-04-2013, 23:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-04-2013, 00:51 da pepe1395.)
Citazione:pacman ha scritto:
Su questo ti posso aiutare.
Maretron mette gratuitamente a disposizione N2K Analyzer che all'interno ha un'emulazione del DSM 250 e dallo schermo del computer puoi programmare l'interfaccia con l'emulatore... vero è che comunque devi poter collegare il tuo pc alla rete NMEA 2000.
Pacman
Ho appena comprato il Maretron USB100 che consente di connettere il PC al bus NMEA2000 con una banale USB. Grazie e buon vento!
Messaggi: 1.297
Discussioni: 87
Registrato: Jul 2010
Citazione:Messaggio di pepe1395
Fedele alla logica (?
) di connettere agli strumenti qualsiasi cosa a bordo, mi sto interessando all'interfaccia TLA100 Maretron. Il TLA traduce i livelli carburante (o acqua) misurati dalla sonda resistiva preesistente in sequenze NMEA 2000, rendendoli cosi' leggibili da qualsiasi strumento NMEA 2000 compatibile.
Qualcuno ha esperienza di collegamento della sonda in questione?
Grazie molte e buon vento!
http://www.maretron.com/products/tla100.php
...interessante... tienici aggiornati su installazione! anche io sono fedele alla .!!!!
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Citazione:Diecicentouno ha scritto:
...interessante... tienici aggiornati su installazione! anche io sono fedele alla .!!!!
Contaci!

Buon vento!