piccolo climatizzatore..
#1
per stare bene in estate.. un valore aggiunto secondo me solo ed esclsivamente per chi sta in Imarroncinichegalleggiano....... consuma 560 w ma in Imarroncinichegalleggiano.... non sono un problema...
questa estate se vado alle eolie lo compro...

http://www.westim.it/prodotti_interna.php?id=36
Qualche scatto sul mio Account Instagram: www.instagram.com/a_b_bordo
Canale Youtube: https://www.youtube.com/user/velista83/about?view_as=subscriber
Cita messaggio
#2
èun clima che è stato provato da molti camperisti e da il meglio di se ij ambienti molto piccoli.. unico neo il rumore ma quello lo fa anche il mio portatile in casa
Cita messaggio
#3
Ciao Amico, circa 15 anni fa ne ho avuto uno simile da 3500 Btu ma nonostante avessi coibentato bene il tubo di uscita aria calda ,non rinfrascava quasi nulla in una cabina di poppa di un 42' . Nel 2003 ne ho acquistato uno stretto e lungo ( 80 X 33 cm) da 8500 Btu con evaporatore esterno , lo tengo in dinette nel corridoio mettendo fuori tramite l'osteriggio l'evaporatore e adesso sì che ho fresco , anzi con un ventilatore grosso a 220 V convoglio l'aria fresca anche nella cabina armatoriale che interessa tutta la poppa . Esperienza vissuta . Ah ce l'ho ancora ed è un 'Olimpia splendid ' pagato all'epoca circa 700€ molto ben spesi e lo dico dopo 10 anni . Ciao Antonio Smile
Cita messaggio
#4
questo è 5000 . 3500 sono pochini... comunque prima lo voglio vedere in funzione.. se no niente....

Quindi hanno un tubo che devo mettere fuori esatto?
Cita messaggio
#5
Vedi i casi? Io Olimpia Splendid, pagato uno stonfo: un'emerita .. Mai funzionato bene e per cambiare il solo ventolino all'epoca ben 400.000 lire, si,quattrocentomila lire, buttato senza rimpianti
E' fortuna.
Cita messaggio
#6
Citazione:antonio83 ha scritto:
questo è 5000 . 3500 sono pochini... comunque prima lo voglio vedere in funzione.. se no niente....

Quindi hanno un tubo che devo mettere fuori esatto?
Si c'è un tubo di diametro 10cm che scalda come un dannato , per cui cerca di tenere il percorso più corto possibile e ti consiglio di coibentarlo con gomma piuma o roba apposita . Se lo vuoi provare non metterti davanti per sentire il fresco ( davanti si sente sempre il fresco )ma lascialo lavorare qualche ora e poi entra nella cabina se senti fresco funziona . Dimenticavo , fallo funzionare d'estate da mezzogiorno fino alle 17 e poi valuta .Ciao
Cita messaggio
#7
Citazione:renato pacini ha scritto:
Vedi i casi? Io Olimpia Splendid, pagato uno stonfo: un'emerita .. Mai funzionato bene e per cambiare il solo ventolino all'epoca ben 400.000 lire, si,quattrocentomila lire, buttato senza rimpianti
E' fortuna.

Io ho cambiato i tubi che vanno all'evaporatore e qualcos'altro che non ricordo : se ne avessi trovato uno di dimensioni analoghe (ma non so trova così stretto) l'avrei sostituito anch'io .
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Piccolo banco LiFePo4 AndreaB72 17 2.826 28-10-2023, 18:07
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Un piccolo sforzo, dai! pepe1395 2 1.254 02-09-2022, 20:19
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Collegamento 220 climatizzatore kitegorico 18 4.287 27-08-2020, 18:12
Ultimo messaggio: sergiot
  Necessità "piastra porosa" massa su piccolo natante zarzero3 20 6.025 08-05-2019, 22:29
Ultimo messaggio: IanSolo
  piccolo pannello solare wind e sea 0 1.390 11-10-2017, 15:19
Ultimo messaggio: wind e sea
  shunt del bm1 con morsetto piccolo mjqel 9 3.130 03-06-2016, 11:25
Ultimo messaggio: bobspiderman
  piccolo generatore eolico Frappettini 43 17.409 10-01-2016, 19:52
Ultimo messaggio: Capitanmano
  pipo x8 piccolo ed economico pc che potrebbe essere utilizzato in barca velaciak 17 8.154 24-07-2015, 18:03
Ultimo messaggio: Resolution
  Vorrei prendere un piccolo generatore mauro-37 6 4.071 18-07-2012, 03:14
Ultimo messaggio: giacomino64
  piccolo impianto e pannello 30w Hazmat 11 3.041 10-04-2012, 17:01
Ultimo messaggio: amg

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)