Interfacciare vecchi B&G con nuovo Garmin
#1
Stò valutando l'acquisto di un radar/plotter garmin (720) e siccome non capisco assolutamente nulla di elettronica mi chiedevo se i vecchi strumenti B&G (serie network) del mio Oceanis 411 sono interfacciabili con il radar/plotter della garmin.
Sarebbe comodo avere tutto sul plotter oltre che sugli strumenti.
Grazie.
Cita messaggio
#2
Non dovrebbero esserci problemi visto che sono tutti compatibili con NMEA0183 (dai manuali trovati in rete risultano avere l'interfaccia).
Ti suggerisco comunque di verificare leggendo i manuali cartacei degli strumenti B&G che hai se cio' corrisponde a quanto disponibile in rete, per il radar cio' e' sicuro (e' compatibile sia NMEA0183 che NMEA2000).
Cita messaggio
#3
il 'G&B' nel titolo suona come la marca di un whiskey !!! Big Grin
Cita messaggio
#4
Citazione:Madinina II ha scritto:
il 'G&B' nel titolo suona come la marca di un whiskey !!! Big Grin

Hai ragione. Non mi sono accorto di aver invertito. Provvedo a correggere. Smile
Cita messaggio
#5
Ti auguro che si possa fare. Io ho comunque la sensazione che la B&G, come tanti grandi marchi anche nell'elettronica corrente, abbiano fatto le cose in modo tale che non ci sia compatibilità con altri sistemi di altri produttori. Non è assolutamente il tuo caso, ma a un tecnico B&G a cui mi ero rivolto per grossi problemi alla mia stazione del vento appunto Network, immaginando di poterla sostituire lasciando gli altri due strumenti, mi disse di non pensarci proprio. Ho cambiavo tutto o niente. Del vecchio sistema lui non salvava neanche i cavi... tra l'altro mi disse che la Network era la serie 'povera' della B&G la quale aveva deciso di abbandonare questa linea perché non reggeva il confronto commerciale con le altre di pari basso livello economico.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#6
Citazione:Trixarc ha scritto:
Ti auguro che si possa fare. Io ho comunque la sensazione che la B&G, come tanti grandi marchi anche nell'elettronica corrente, abbiano fatto le cose in modo tale che non ci sia compatibilità con altri sistemi di altri produttori. Non è assolutamente il tuo caso, ma a un tecnico B&G a cui mi ero rivolto per grossi problemi alla mia stazione del vento appunto Network, immaginando di poterla sostituire lasciando gli altri due strumenti, mi disse di non pensarci proprio. Ho cambiavo tutto o niente. Del vecchio sistema lui non salvava neanche i cavi... tra l'altro mi disse che la Network era la serie 'povera' della B&G la quale aveva deciso di abbandonare questa linea perché non reggeva il confronto commerciale con le altre di pari basso livello economico.

So bene che la serie network è la serie 'economica' della B&G e sono anche consapevole che prima o poi arriverà il momento di doverla sostituire (la mia ha ormai 15 anni d vita). Per ora tuttavia non ne vedo la necessità perchè continua a fare il suo .
Tu invece, mi sembra di capire, l'hai già sostituita. Con cosa?
Cita messaggio
#7
Citazione:kitegorico ha scritto:
Citazione:Trixarc ha scritto:
Ti auguro che si possa fare. Io ho comunque la sensazione che la B&G, come tanti grandi marchi anche nell'elettronica corrente, abbiano fatto le cose in modo tale che non ci sia compatibilità con altri sistemi di altri produttori. Non è assolutamente il tuo caso, ma a un tecnico B&G a cui mi ero rivolto per grossi problemi alla mia stazione del vento appunto Network, immaginando di poterla sostituire lasciando gli altri due strumenti, mi disse di non pensarci proprio. Ho cambiavo tutto o niente. Del vecchio sistema lui non salvava neanche i cavi... tra l'altro mi disse che la Network era la serie 'povera' della B&G la quale aveva deciso di abbandonare questa linea perché non reggeva il confronto commerciale con le altre di pari basso livello economico.

So bene che la serie network è la serie 'economica' della B&G e sono anche consapevole che prima o poi arriverà il momento di doverla sostituire (la mia ha ormai 15 anni d vita). Per ora tuttavia non ne vedo la necessità perchè continua a fare il suo .
Tu invece, mi sembra di capire, l'hai già sostituita. Con cosa?

La mia di anni ne ha 12 e alla fine chiaramente ho preferito per il momento tenermi il wind lunatico dopo averci speso qualche centinaia di euro sopra nel tentativo di 'rinsavirlo'. Comunque tornando alla serie economica, il bello che che fosse B&G era proprio il classico 'specchietto per le allodole' e io per un po' sono stato proprio una grassa e soddisfatta allodola. Ricordo ancora le facce del venditore e del broker mentre mi dicevano quasi con le lacrime agli occhi: ... e c'è pure la strumentazione completa B&G! Comunque, ovviamente, non è per quello che ho comprato questa barca.Wink
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#8
Anch'io ho la serie Network B&G in barca (speed, depth, wind, data) e ne sono completamente soddisfatto.

Ho interfacciato tramite il multiplexer della Actisense ( http://www.actisense.com/products/nmea-0183/ndc4.html ) miscelando i dati NMEA0183 con quelli AIS e GPS. Esco su PC (tramite USB) e su Geonav 7 Wide Net. Per adesso funziona tutto egregiamente ma non ricordo se fra la rete B&G ed il multiplexer vi fosse un'interfaccia specifica; mi pare di no ma puoi sempre chiedere a loro via email

BV
Cita messaggio
#9
Si, dovrebbe essere perfettamente possibile collegarsi visto che il 'Network' della B&G pare essere una particolare applicazione del bus NMEA nel senso che gli strumenti sono 'cascatabibili' (=si possono porre in serie fra di loro) consentendo ai dati di addizionarsi sul bus, cosa non prevista nello standard base NMEA dove e' normalmente necessario usare multiplexers come nel caso di NicolaBologna che avendo dati provenienti da altri strumenti (che non hanno tale caratteristica) ha utilizzato il dispositivo della Actisense.

Troviamo qui generalita' sul Bus (a pag. 2 spiegano che il 'Network' e' capace di comunicare NMEA 0183 V1.5):
.

E troviamo qui come collegarsi:
.

nel caso qui trattato volendo solo inviare i dati della rete B&G ad un ricevitore capace di NMEA-IN non sembra necessaria alcuna interfaccia (i manuali dicono che basta fare i collegamenti giusti).
Cita messaggio
#10
Citazione:IanSolo ha scritto:
Si, dovrebbe essere perfettamente possibile collegarsi visto che il 'Network' della B&G pare essere una particolare applicazione del bus NMEA nel senso che gli strumenti sono 'cascatabibili' (=si possono porre in serie fra di loro) consentendo ai dati di addizionarsi sul bus, cosa non prevista nello standard base NMEA dove e' normalmente necessario usare multiplexers come nel caso di NicolaBologna che avendo dati provenienti da altri strumenti (che non hanno tale caratteristica) ha utilizzato il dispositivo della Actisense.

Troviamo qui generalita' sul Bus (a pag. 2 spiegano che il 'Network' e' capace di comunicare NMEA 0183 V1.5):
.

E troviamo qui come collegarsi:
.

nel caso qui trattato volendo solo inviare i dati della rete B&G ad un ricevitore capace di NMEA-IN non sembra necessaria alcuna interfaccia (i manuali dicono che basta fare i collegamenti giusti).

Grazie 2828
Cita messaggio
#11
Ti ricordo che e' comunque doveroso, prima di spendere molto, dare un'occhiata ai manuali cartacei degli strumenti (i manuali che sono stati consegnati assieme a loro) per essere certi che le informazioni trovate in rete siano le stesse (non si sa mai !).
Se hai un po' di dimestichezza con i collegamenti elettrici puoi fare una verifica collegando i terminali NMEA-OUT del bus B&G con la porta seriale (COMx) di un PC e leggere cio' che invia tramite un qualunque simulatore di terminale settato su 4800 Baud, 8 Bit, Nessuna parita', 1 Bit di stop e No Handshake. Se le stringhe compaiono sei a posto.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Raymarine ST2000 e connessine garmin echomap paoloesse4 19 2.345 23-08-2025, 10:12
Ultimo messaggio: WM@
  radar Garmin GMR 18 antonio31157 0 309 29-04-2025, 17:43
Ultimo messaggio: antonio31157
  Rete Nmea 2000 con GPS Garmin e motore Steyr chiattillo.doc 0 464 27-01-2025, 16:55
Ultimo messaggio: chiattillo.doc
  Garmin I10 compatibilità sensori vento Wally 0 456 20-11-2024, 12:04
Ultimo messaggio: Wally
  Installazione Garmin AIS 300 su rete Raymarine OK gr8wings 3 1.393 20-06-2024, 11:05
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Interfacciare nuovi e vecchi Raymarine xlion 7 1.629 05-06-2024, 13:05
Ultimo messaggio: pasdik
  Garmin III Plus-difetto di accensione frankestain 3 770 24-01-2024, 21:11
Ultimo messaggio: megalodon
  Manutenzione sensore vento Nexus/Garmin mlipizer 7 1.652 28-12-2023, 11:07
Ultimo messaggio: mlipizer
  Autopilota ST1000+ e orologio Garmin nonostantetutto 1 1.232 14-10-2023, 09:32
Ultimo messaggio: Davide1976
  Recupero vecchi B&G paoloplatania 13 4.167 22-05-2023, 16:43
Ultimo messaggio: lupodifosso

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)