Messaggi: 1.406
Discussioni: 129
Registrato: Mar 2010
Salve a tutti,
prima o poi lo dovrò fare, ma intanto cerco di raccogliere più informazioni possibili. Parlo del quadro comandi. Sapete dirmi dove posso comprarne uno. Eventualmente potrei pensare di costruirmelo in legno, è una cosa fattibile secondo voi?
Quadro comandi del motore nanni kubota 4.110 H
[hide]
![[Immagine: 201367104349_974968_4889070752633_283010373_n.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/bellatrix/201367104349_974968_4889070752633_283010373_n.jpg)
[/hide]
Ecco perchè ci sto pensando..
Messaggi: 1.434
Discussioni: 97
Registrato: Dec 2009
secondo me con il legno è fattibile, ma è solo una mia opinione non supportata da esperienza diretta
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere
Messaggi: 1.406
Discussioni: 129
Registrato: Mar 2010
Ma non c'è nessuno che abbia avuto esperienza su un eventuale cambio di mascherina quadro comandi? I vari display e blocco chiave sono ad incastro o avvitati? O dipende dal tipo di quadro??
Xè se fossero ad incastro allora probabilmente è fattibile la costruzione ad oc del quadro..
Messaggi: 1.236
Discussioni: 177
Registrato: Aug 2009
personalmente ho risolto con un piccolo pannello in plexiglass forato secondo il ø dei vari strumenti (è sempre inferiore a quello della loro cornice); in genere sono fissati con una semplice staffa fissata dall'interno.
l'erba più verde è la mia
Messaggi: 1.406
Discussioni: 129
Registrato: Mar 2010
Citazione:alessandro alberto ha scritto:
personalmente ho risolto con un piccolo pannello in plexiglass forato secondo il ø dei vari strumenti (è sempre inferiore a quello della loro cornice); in genere sono fissati con una semplice staffa fissata dall'interno.
Grazie per la risposta, è già più rassicurante sapere che qualcun'altro ha fatto il medesimo lavoro..
La mia idea è staccare tutti i vari strumenti, e copiare pari pari il quadro su un forma di legno. Di seguito sarà suff reinstallare i strumenti.. Beh detto così sembra semplice
Francesco
Messaggi: 78
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2005
Forse è preferibile un materiale diverso dal legno. Io ho esattamente un 4110 e mi son fatto il quadro nuovo usando una piastra in bakelite.
Messaggi: 1.996
Discussioni: 171
Registrato: Mar 2010
Citazione:Messaggio di bellatrix
Salve a tutti,
prima o poi lo dovrò fare, ma intanto cerco di raccogliere più informazioni possibili. Parlo del quadro comandi. Sapete dirmi dove posso comprarne uno. Eventualmente potrei pensare di costruirmelo in legno, è una cosa fattibile secondo voi?
Quadro comandi del motore nanni kubota 4.110 H
[hide]
[/hide]
Ecco perchè ci sto pensando.. 
effettivamente è messo un po' male,io lo rifarei in legno credo che sia una cosa fattibilissima,non credo sia difficile,solo un po' di pazienza,ho rifatto l'entrata della tuga (anche la parte fissa)senza capire nulla di legno,ho impiegato 3 mesi ma alla fine è venuto un buon lavoro...
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Messaggi: 384
Discussioni: 25
Registrato: Jun 2012
Il PVC è un materiale estremamente lavorabile. E' resistente agli agenti atmosfericie e si incolla benissimo con la colla che viene usata per i tubi dell'acqua (quelli arancioni). Qui di seguito un esempio di un pannellino che ho realizzato con un foglio di PVC bianco a cui avevo incollato uno strato sottile di PVC nero.
[hide]
![[Immagine: 20136105400_pan1.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Andomast/20136105400_pan1.jpg)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 201361054029_pan2.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Andomast/201361054029_pan2.jpg)
[/hide]