Messaggi: 354
Discussioni: 32
Registrato: Jul 2009
Citazione:arnoldi ha scritto:
x comodità ho montato il pilota sul lato sinistro della barca, dove ho il motore fuoribordo da 10cv, può essere lui il problema? Grazie ancor. Ciao
ciao ho anche io questo modello e so che deve essere montato a destra della barra. per montato a sinistra bisogna aprirlo e spostare una cinghia. ora sto scrivendo con il cellulare e non riesco a postare il link con il libretto di istruzioni
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Scusate una domanda, tanto per curiosità, come avete fatto a capire che il pilota era quello?
Di arnoldi non c'è una presentazione che faccia capire che barca abbia, e nel suo profilo non c'è scritto, io dal 1985 ho avuto un Autohelm 800, ma era questo in foto:
[hide]
![[Immagine: 200910270190_Pilota_res.JPG]](http://forum.amicidellavela.ithttp://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Montecelio/200910270190_Pilota_res.JPG)
[/hide]
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
06-10-2013, 02:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-10-2013, 02:54 da Maro.)
Citazione:arnoldi ha scritto:
sono stato via e ho visto ora con piacere che parecchie persone hanno tentato di aiutarmi. Domani vado in barca e provo ad aprirlo e a pulire i contatti, mi sorge però un dubbio legato al problema delle interferenze. x comodità ho montato il pilota sul lato sinistro della barca, dove ho il motore fuoribordo da 10cv, può essere lui il problema? Grazie ancor. Ciao
Non ti è sorto il dubbio che cambiandolo di lato invertisse anche il senso dell'azionamento(con se volessi navigare indietro col timone automatico)?!
Devi invertire i poli del motore o la trasmissione alla vite senza fine (io o preferirei il primo perchè nel secondo caso diminuisci la forza che viene trasmessa: mi pare che ci sia un Oring che va invertito su una delle due pulegge che quindi non è più incrociato)
Vado a memoria, un po' vaga perchè lo avevo ormai parecchi anni fa.
PS: ho visto ora che masms ti aveva già suggerito la cosa.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 354
Discussioni: 32
Registrato: Jul 2009
Citazione:arnoldi ha scritto:
x comodità ho montato il pilota sul lato sinistro della barca, dove ho il motore fuoribordo da 10cv, può essere lui il problema? Grazie ancor. Ciao
ciao ho anche io questo modello e so che deve essere montato a destra della barra. per montato a sinistra bisogna aprirlo e spostare una cinghia. ora sto scrivendo con il cellulare e non riesco a postare il link con il libretto di istruzioni
Messaggi: 56
Discussioni: 11
Registrato: Oct 2012
Il pilota è quello della foto di Montecelio, era montato su un Fun, ora su un comet 26 . È stato più comodo montarlo a sx x i cavi, stupidamente non avevo pensato al problema, ora dopo avere forato la barca non posso più sul spostarlo. Le regolazioni manuali le fa bene, non mi tiene solo la rotta su automatico. Scusate se non ero stato preciso. Se riuscite a farmi capire come girare la cinghia sarebbe fantastico. Ciao Roby grazie
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Le mie indicazioni erano relative al tipo analogico(con la manopolina da ruotare)
Forse il principio è simile ma potrebbe essere previsto anche un settaggio via software(esclusivamente per ipotesi)
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Questo è l'autohelm 1000.
[hide]
![[Immagine: 201310620023_timone%20automatico8.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/maurotss/201310620023_timone%20automatico8.jpg)
[/hide]
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
autohelm 1000 aperto per riparazione,
[hide]
![[Immagine: 20131062046_IMGP0278.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/maurotss/20131062046_IMGP0278.JPG)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 201310620459_IMGP0273.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/maurotss/201310620459_IMGP0273.JPG)
[/hide]
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Citazione:maurotss ha scritto:
Questo è l'autohelm 1000.
[hide]
[/hide]
Quelli con la manopola rotante sono gli 800 e 1000 vecchio modello, quello di cui parliamo e quello della mia foto, con i pulsanti, come le versioni Plus, solo con i pulsanti dalla parte opposta alla bara del timone.
Messaggi: 756
Discussioni: 20
Registrato: Oct 2004
Bla Bla Bla
.
'scegli'

quale e' il tuo, leggi il manuale e c'e la soluzione
Messaggi: 56
Discussioni: 11
Registrato: Oct 2012
Grazie 1000 a tutti. Ciao
Messaggi: 2
Discussioni: 0
Registrato: Feb 2018
Salve a tutti ho appena acquistato da un amico un autohelm 800 da anni e anni fermo e usato a detta sua davvero poco.mi h affascinato la storia e dato il prezzo irrisorio e il peso minimo della mia barca ho deciso di prenderlo.mancherebbe la spina femmina ed eventuali staffe murata e barra.provo ad allegare delle foto.chi può aiutarmi a reperire questi pezzi?grazie anticipatamente a tutti!BV
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Una ricerca in internet con chiave "Autohelm 800 spare parts" produce moltissimi risultati spulciando fra i quali si trova quasi tutto.
Messaggi: 2
Discussioni: 0
Registrato: Feb 2018
(13-02-2018, 11:28)IanSolo Ha scritto: Una ricerca in internet con chiave "Autohelm 800 spare parts" produce moltissimi risultati spulciando fra i quali si trova quasi tutto.
Gentilissimo grazie mille!