04-11-2013, 04:42
buona sera tutti !
questa primavera devo fare carena e finalmente metterò mano ai tanti lavoretti rimandati nel tempo.
Tra i quali vorrei montare uno strumento polivalente che mi faccia da ecoscandaglio, con allarmi acqua, che segni temperatura ,velocità e se possibile funzioni anche come fishfinder.
Se poi fosse a colori.....
Ho provato a cercare nei meandri del forum ma non sono venuto a capo di nulla, anzi ho le idee ancora più confuse!
ma questo sicuramente dipende da .
Nella mia barca vi è già il foro passante a prua,ove vi era montato l'elica dello strumento della Elcos che mi segna miglia e nodi. Ora è smontata l'elica, mentre lo strumento, quello sino a 12 nodi è al suo posto.Ma non saprei come collegarlo all'elichetta in quanto non ho uno schema . se mi piacerebbe ripristinarlo, il vecchio strumento.
E' il caso di usare quel foro per il nuovo strumento?
E quale strumento racchiude le caratteristiche da me richieste con un rapporto qualità prezzo abbordabile e di semplice,intuitivo utilizzo ?
pensavo di spendere al max 300-400 eu.
Verrebbe usato in acqua dolce, sul lago maggiore.
Pertanto chiedo lumi agli ADV per dipanare l'ardua scelta e consigliarmi su cosa montare.
intanto un grazie anticipato per i consigli !
ciaooo

questa primavera devo fare carena e finalmente metterò mano ai tanti lavoretti rimandati nel tempo.

Tra i quali vorrei montare uno strumento polivalente che mi faccia da ecoscandaglio, con allarmi acqua, che segni temperatura ,velocità e se possibile funzioni anche come fishfinder.
Se poi fosse a colori.....

Ho provato a cercare nei meandri del forum ma non sono venuto a capo di nulla, anzi ho le idee ancora più confuse!
ma questo sicuramente dipende da .Nella mia barca vi è già il foro passante a prua,ove vi era montato l'elica dello strumento della Elcos che mi segna miglia e nodi. Ora è smontata l'elica, mentre lo strumento, quello sino a 12 nodi è al suo posto.Ma non saprei come collegarlo all'elichetta in quanto non ho uno schema . se mi piacerebbe ripristinarlo, il vecchio strumento.
E' il caso di usare quel foro per il nuovo strumento?
E quale strumento racchiude le caratteristiche da me richieste con un rapporto qualità prezzo abbordabile e di semplice,intuitivo utilizzo ?
pensavo di spendere al max 300-400 eu.
Verrebbe usato in acqua dolce, sul lago maggiore.
Pertanto chiedo lumi agli ADV per dipanare l'ardua scelta e consigliarmi su cosa montare.

intanto un grazie anticipato per i consigli !

ciaooo
