Messaggi: 254
Discussioni: 12
Registrato: Dec 2011
Signori,
se doveste installare un impianto stereo su una barca di 13 metri come lo fareste? L'amplificatore si può evitare? ci mettereste un selettore per le casse interne ed esterne?
Qualunque suggerimento è gradito perchè di questa roba ci capisco poco
Messaggi: 3.060
Discussioni: 74
Registrato: May 2011
06-11-2013, 01:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-11-2013, 01:36 da Flab.)
Se installi un buon impianto (casse e stereo) non hai bisogno di amplificatore almeno di voler fare delle feste a bordo...
Io ho installato 4 casse (2 interne + 2 esterne) impianto collegato anche alla tv in modo da avere un ottima acustica e, a mio parere molto utile, ho installato un selezionatore (telecomando fisso) sulla plancia di commando all'esterno da dove posso controllare tutto e cioè dal volume alla selezione dei cd o brani chiavetta usb. Tutto della Sony.
p.s. il selettore delle casse int/est c'è già nello stereo con la funzione fader.
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson
Messaggi: 254
Discussioni: 12
Registrato: Dec 2011
Citazione:Flab ha scritto:
Se installi un buon impianto (casse e stereo) non hai bisogno di amplificatore almeno di voler fare delle feste a bordo...
Io ho installato 4 casse (2 interne + 2 esterne) impianto collegato anche alla tv in modo da avere un ottima acustica e, a mio parere molto utile, ho installato un selezionatore (telecomando fisso) sulla plancia di commando all'esterno da dove posso controllare tutto e cioè dal volume alla selezione dei cd o brani chiavetta usb. Tutto della Sony.
p.s. il selettore delle casse int/est c'è già nello stereo con la funzione fader.
Grazie, ora cerco queste cose su internet
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
Citazione:Messaggio di poppy
L'autoradio 4 X 40 watt era già installata, con una coppia di decenti altoparlanti all'interno.
Ha di suo il cd player e l'ingresso AUX.
Ho montato a poppa un paio di altoparlanti stagni (ne trovi da 150 € a 35 € a coppia...) ed ho tirato un cavetto con il jack AUX dalla chiesuola alla radio.
Avendo sullo smartphone tutta la mia musica (2700 brani), comando da li, quando mi serve, tutto l'ambaradan. Naturalmente posso anche ascoltare la radio dello smartphone sullo stereo così se qualcuno mi chiama la funzione mute è automatica.

Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Vado a vela per il silenzio e quindi non sono un amante di queste cose ma posso lo stesso aggiungere un consiglio per te che le gradisci: assicurati che eventuali altoparlanti da montare all'esterno siano di tipo adatto intendendo dire che innanzitutto devono essere del tipo 'amagnetico' (costruiti in modo da non avere il fortissimo campo magnetico dei normali altoparlanti che influirebbe negativamente sulla bussola), inoltre devono essere di tipo 'marino' adatti quindi ad essere bagnati, resistenti al salino e al gelo. Anche gli altoparlanti interni e' bene che siano 'amagnetici' anche se non indispensabile se sono a piu' di un paio di metri da bussola di manovra e sensore 'fuxgate' dell'autopilota.
Se all'esterno sono montati a meno di 1 metro dalla chiesuola della bussola verifica che non sia comunque necessaria una compensazione visto che anche se amagnetici sono sempre una cospiqua massa ferrosa.
Ultimo: in baia basso volume per favore.
Messaggi: 433
Discussioni: 41
Registrato: Dec 2011
io ho risolto con questo:
.
e ne abbiamo già discusso qui
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=89672
Messaggi: 254
Discussioni: 12
Registrato: Dec 2011
Citazione:IanSolo ha scritto:
Vado a vela per il silenzio e quindi non sono un amante di queste cose ma posso lo stesso aggiungere un consiglio per te che le gradisci: assicurati che eventuali altoparlanti da montare all'esterno siano di tipo adatto intendendo dire che innanzitutto devono essere del tipo 'amagnetico' (costruiti in modo da non avere il fortissimo campo magnetico dei normali altoparlanti che influirebbe negativamente sulla bussola), inoltre devono essere di tipo 'marino' adatti quindi ad essere bagnati, resistenti al salino e al gelo. Anche gli altoparlanti interni e' bene che siano 'amagnetici' anche se non indispensabile se sono a piu' di un paio di metri da bussola di manovra e sensore 'fuxgate' dell'autopilota.
Se all'esterno sono montati a meno di 1 metro dalla chiesuola della bussola verifica che non sia comunque necessaria una compensazione visto che anche se amagnetici sono sempre una cospiqua massa ferrosa.
Ultimo: in baia basso volume per favore.
Non ci tengo tanto neanche io ma gli ospiti a volte si disperano se manca un pò di musica e poi ascoltare le notizie quando faccio colazione non mi dispiace
Messaggi: 4.237
Discussioni: 78
Registrato: Dec 2007
ho sempre usato autoradio a 2+2 altoparlanti con ottimi risultati
Messaggi: 1.036
Discussioni: 168
Registrato: Sep 2009
Visto che si parla di stereo io avrei necessità di trovare dei copri cassa nautica da mettere fuori dove si trovano? Di solito vedo le casse con i copri cassa già integrati naturalmente bianchi
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
Oramai dal frastuono non si riesce più a difendersi neanche in mare. Chi va in barca ripropone sul mare quello che fa a terra dove non si può fare più nulla senza essere ossessionati dalla musica ad alto volume. Mi hanno però detto che a NY hanno aperto un ristorante 'di lusso' dove c'è scritto 'qui non si suona musica'. Speriamo bene.....
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
Citazione:gc-gianni ha scritto:
ho sempre usato autoradio a 2+2 altoparlanti con ottimi risultati
ti suggerisco un altoparlante wireless. ce ne sono di ottimi, con 400 euro compri ad esempio il big jambox della jawbone, che è una vera bomba, ma anche con meno te la cavi (io ho un modello stagno).
consumano niente, li comandi col telefonino, li metti dove vuoi. zero fili, niente roba che si rompe.
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Scusa scornaj,
ma diffondono la musica del telefonino o dell'autoradio??
Grazie
Citazione:scornaj ha scritto:
Citazione:gc-gianni ha scritto:
ho sempre usato autoradio a 2+2 altoparlanti con ottimi risultati
ti suggerisco un altoparlante wireless. ce ne sono di ottimi, con 400 euro compri ad esempio il big jambox della jawbone, che è una vera bomba, ma anche con meno te la cavi (io ho un modello stagno).
consumano niente, li comandi col telefonino, li metti dove vuoi. zero fili, niente roba che si rompe.
Messaggi: 4.237
Discussioni: 78
Registrato: Dec 2007
Citazione:gc-gianni ha scritto:
ho sempre usato autoradio a 2+2 altoparlanti con ottimi risultati
2 altoparlanti normali in cabina e
2 altoparlanti stagni (50€) nel pozzetto, collegati
con cavo (no wireless)
e vai avanti per diversi anni, semmai poi li cambi,
visto che costano poco.
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
diffondono la musica di qualunque apparato che abbia una connessione bluethooth
quindi telefonini, ipod, autoradio altri lettori…. ma oggi un qualunque telefonino di media fascia ha spazio sufficiente per ospitare tutta la musica che può servire in barca.
circa l'acustica, un altoparlante wireless di buona qualità (e ce ne sono) garantisce un ascolto di livello, e soprattutto, costante nel tempo (non si rovina, non sta mesi all'esterno per funzionare solo un paio di settimane all'anno, il mio durante l'anno lo tengo a casa, se il we vado in barca lo metto nello zaino…)
Citazione:BornFree ha scritto:
Scusa scornaj,
ma diffondono la musica del telefonino o dell'autoradio??
Grazie
Citazione:scornaj ha scritto:
Citazione:gc-gianni ha scritto:
ho sempre usato autoradio a 2+2 altoparlanti con ottimi risultati
ti suggerisco un altoparlante wireless. ce ne sono di ottimi, con 400 euro compri ad esempio il big jambox della jawbone, che è una vera bomba, ma anche con meno te la cavi (io ho un modello stagno).
consumano niente, li comandi col telefonino, li metti dove vuoi. zero fili, niente roba che si rompe.
Messaggi: 4.237
Discussioni: 78
Registrato: Dec 2007
ho capito, ma un wireless devi comunque alimentarlo
per avere una discreta potenza, ed allora tanto vale collegarlo
via filo alla radio.
Messaggi: 3.060
Discussioni: 74
Registrato: May 2011
Citazione:gc-gianni ha scritto:
Citazione:gc-gianni ha scritto:
ho sempre usato autoradio a 2+2 altoparlanti con ottimi risultati
2 altoparlanti normali in cabina e
2 altoparlanti stagni (50€) nel pozzetto, collegati
con cavo (no wireless)
e vai avanti per diversi anni, semmai poi li cambi,
visto che costano poco.
Quoto.
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
Tutto è opinabile e dipende dalle preferenze di ciascuno.
Ho avuto autoradio + fili + altoparlanti: qualità perfettibile, inevitabili problemi di collegamento, deterioramento col passare del tempo.
per non parlare dell'inevitabile 'già che sei lì, alzi un pò? cambi cd? mandi avanti?'. Col telefonino, che comunque spesso hai addosso, fai da solo.
sulla connessione elettrica: una cassa wireless di buona qualità ha anche una buona batteria. la mia suona quattro ore buone, a tutto volume, poi va ricaricata, certo.
Ma è una presa miniusb, di quelle ormai quasi standard sulla maggior parte dei cellulari, quindi un caricatore in barca comunque ce l'hai.
Citazione:gc-gianni ha scritto:
ho capito, ma un wireless devi comunque alimentarlo
per avere una discreta potenza, ed allora tanto vale collegarlo
via filo alla radio.
Messaggi: 3.060
Discussioni: 74
Registrato: May 2011
12-11-2013, 01:05
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-11-2013, 01:07 da Flab.)
Citazione:Flab ha scritto:
Se installi un buon impianto (casse e stereo) non hai bisogno di amplificatore almeno di voler fare delle feste a bordo...
Io ho installato 4 casse (2 interne + 2 esterne) impianto collegato anche alla tv in modo da avere un ottima acustica e, a mio parere molto utile, ho installato un selezionatore (telecomando fisso) sulla plancia di commando all'esterno da dove posso controllare tutto e cioè dal volume alla selezione dei cd o brani chiavetta usb. Tutto della Sony.
p.s. il selettore delle casse int/est c'è già nello stereo con la funzione fader.
questo è il telecomando che ho installato in pozzetto.
http://www.rgsound.it/rm-x60m_sony-id-20145.html
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson
|