Messaggi: 192
Discussioni: 43
Registrato: Feb 2006
Ciao gente,allora... io ho un chart plotter marca interphase modello Chart Master 11MX monocromatico,ma purtroppo non ho l'antenna. Il connettore però è del tipo ad un pin soltanto e mi chiedo se qualcuno di voi mi può aiutare a capire che antenna posso . grazie e buon vento
Messaggi: 2
Discussioni: 0
Registrato: Jan 2012
Ciao l'antenna che ti serve è una GPS passiva tipo garmin GA 30 oppure GA 29 ha il classico attacco calza e anima a vite che usavamo tutti prima dell'arrivo dell'nmea. Io ho a bordo un vecchio plotter e ho recentemente cambiato antenna con quella che ti consiglio se fai fatica a trovarla la garmin ora fa la GA 38 (non lavoro per la garmin ahahahah)

Messaggi: 2
Discussioni: 0
Registrato: Jan 2012
Ciao l'antenna che ti serve è una GPS passiva tipo garmin GA 30 oppure GA 29 ha il classico attacco calza e anima a vite che usavamo tutti prima dell'arrivo dell'nmea. Io ho a bordo un vecchio plotter e ho recentemente cambiato antenna con quella che ti consiglio se fai fatica a trovarla la garmin ora fa la GA 38 (non lavoro per la garmin ahahahah)

Messaggi: 756
Discussioni: 20
Registrato: Oct 2004
Prima . con un tester la tensione che c'e' tra il 'polo' centrale del connettore e la
massa,probabilmente saranno 5 Volt ma potrebbero essere anche 3,3 o,difficilmente,un valore diverso.
L'antenna in se e' una cosa come questa,le trovi a pochi euro e Piccoletto tutte piu' o meno ugualmente.Se le trovi senza base magnetica e' meglio altrimenti cerca di togliere la calamita alla base che diventa un ammasso di ossido
.
Ovvio che se la prendi 'di marca' costa di piu'
Cercane una di cui sia specificata la tensione di funzionamento,di solito vanno da 3 a 5 volt ma
alcune sono SOLO a 3,3 e con 5 Volt o piu' si fottono.
Il connettore puo' essere di vari tipi ma in caso non sia uguale puoi trovare un adattatore oppure
determina il tipo che hai sul plotter e cerca un antenna con quel connettore.
Messaggi: 192
Discussioni: 43
Registrato: Feb 2006
hei . fa per . .]
per il momento grazie ,cerco acquisto e provo,se funziona pago da bere a . fa sempre per dire...
Messaggi: 192
Discussioni: 43
Registrato: Feb 2006
. come consigliata da MarcoX,non .ò trovare qualche altra soluzione...
Messaggi: 756
Discussioni: 20
Registrato: Oct 2004
Hai verificato se dalla presa antenna del cartografico esce la tensione per alimentare l'antenna?
Quanti Volt sono?
Se hai dovuto sostituire il connettore,sei sicuro che il lavoro sia stato fatto bene?
Certo,potrebbe pure essere che ti sia capitato un oggetto difettoso ma scommetterei una cena che il problema
e' . ho usate tre o quattro di diversa provenienza,sono praticamente tutte uguali
L'hai mai visto funzionare il GPS di quel cartografico prima?
Le antenne esterne per GPS hanno un amplificatore per compensare le perdite del
cavo coassiale che,a quella frequenza,sono alte anche se il cavetto e' lungo solo qualche metro.
Alcuni "vecchi" GPS portatili hanno l'antenna separabile con un connettore,questo tipo di antenna NON e' invece amplificata (di solito) e se ne trovi una in prestito puoi provare a collegarla al tuo cartografico mediante un adattatore del connettore,in questo modo portandolo all'esterno sicuramente qualcosa deve ricevere se il cartografico e' a posto
Messaggi: 756
Discussioni: 20
Registrato: Oct 2004
. . controllato se nel "GPS setup menu'" c'e' l'opzione per abilitare/disabilitare il GPS interno?
In tal caso ovviamente devi abilitare il GPS . si aspetta i dati dalla NMEA
Messaggi: 192
Discussioni: 43
Registrato: Feb 2006
invio alcune foto,forse capite qualcosa di più di me.
[hide][attachment=559][/hide]
[hide][attachment=560][/hide]
[hide][attachment=561][/hide]
e ancora grazie
Messaggi: 756
Discussioni: 20
Registrato: Oct 2004
Hai messo delle foto che "rispondono" ad un paio delle mie domande,alle altre non hai risposto
e avrai i tuoi motivi.
Se non vuoi/puoi proseguire nella strada di usare il GPS interno e relativa antenna,puoi sempre
utilizzare un gps esterno con uscita NMEA (seriale).
E facilissimo,il forum e' pieno di post sull'argomento