Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
Tre arridatoi presentano evidenti tracce di ossido,uno dei tre anche tracce di corrosione.
Scoperta quasi casuale fatta dal rigger salito a bordo casualmente per altri motivi.
Risulta piu colpita la parte sinistra e piu in alto che in basso. Il faretto che dovrebbe illuminare il ponte è da tempo fulminato, potrebbe dipendere da questo o da cos'altro?
Preciso che è raro che mi colleghi alla colonnina a terra e solamente durante la crociera estiva mai negli altriperiodi.
Ah dimenticavo, la barca e un oceanis411.
Spero nel vs contributo. ( nel senso intellettuale mica per pagare il rigger :-) )
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Ciao, non sono esperto ma credo che la corrosione potrebbe essere dovuta proprio da dispersione indotta dal faro rotto. Non riesco a capire come potrebbe giungere dal basso....
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
Infatti è videntemente scende daal alto ,prima crocetta , e comincia con i due arridatoi dx e sin in alto poi scende su quello in basso a destra. Mi chiedevo se fosse realistico che una luce in corto potessecausare quel tipo di corrosione
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Scusa ma... la lasci sempre accesa quella luce, o meglio, l'interruttore su ON? Perché solitamente l'interruttore apre il positivo. Comunque un giretto su a vedere io lo farei. Oppure puoi fare delle prove col tester...
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
Sempre chiusa su off. Col tester?come?
Grazie
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
(08-06-2014, 11:09)sergiot Ha scritto: Ah dimenticavo, la barca e un oceanis411.
Spero nel vs contributo. ( nel senso intellettuale mica per pagare il rigger :-) )
SE l'utenza è "spenta", la lampadina in corto non può avere alcuna corrente, quindi impossibile che ci sia dispersione.
Piuttosto penserei ad un lotto di arridatoi made in china con acciaio inox di non buona qualità.
IMHO
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
No originali beneteau anno di costruzione 2000.
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
(08-06-2014, 20:26)sergiot Ha scritto: No originali beneteau anno di costruzione 2000.
Appunto, talvolta l'Ufficio Acquisti B si faceva prendere per la gola e accettava partite di componenti da fornitori sorridenti.
A me è capitato per gli specchi: con 30 euro in più l'immagine sarebbe stata impeccabile, così un po' appannata.
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
Sì, cambier tutti gli arridatoi ma non vorrei ritrovarmi con lo stesso problema dopo un po'.
Se c'e una corrosione galvanica devo capire da dove viene.
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
08-06-2014, 21:37
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-06-2014, 22:34 da kermit.)
(08-06-2014, 18:30)umeghu Ha scritto: (08-06-2014, 11:09)sergiot Ha scritto: Ah dimenticavo, la barca e un oceanis411.
Spero nel vs contributo. ( nel senso intellettuale mica per pagare il rigger :-) )
SE l'utenza è "spenta", la lampadina in corto non può avere alcuna corrente, quindi impossibile che ci sia dispersione.
Piuttosto penserei ad un lotto di arridatoi made in china con acciaio inox di non buona qualità.
IMHO
Non esistono arridatoi di acciaio inox sul 411, sono tutti in bronzo cromato.
Il problema l'ho già riportato in un vecchio post che dovresti trovare cercando con attenzione dove ho dovuto tagliare gli arredatori per poterli sostituire in quanto gli originali sono tutti fallati è deformati quindi bloccati. Gli arredatori sono della zappar ed anno un "z" stampigliata sul corpo dell'arridatoio, il difetto riguarda tutta la produzione beneteau del 99, 2000 ecc
Cerca bene su adv che trovi la soluzione
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
Lo cerchero con calma, ma al tempo lo avevo letto e se non mi sbaglio il problema era che si bloccavano non ricordo se parlavi anchendi ossidazione.
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(09-06-2014, 10:01)sergiot Ha scritto: Lo cerchero con calma, ma al tempo lo avevo letto e se non mi sbaglio il problema era che si bloccavano non ricordo se parlavi anchendi ossidazione.
Penso che venga da sé se l'arridatoio è in bronzo e la sartia col suo attacco in acciaio... soprattutto se ci rimane del salino.
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
Trovato . Come ricordavo ( kermit difficilmente mi sfugge :-) ) non parla di corrosione , ma se la causa del bloccaggio e quella della corrosione è la stessa cioe la cattiva qualità del materiale ecco trovata una probabile spiegazione
.
Pero allora guardai sugli arridatoi ma senza trovare la ''Z''
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.