[hide]
motore sun light.jpg (Dimensione: 603,35 KB / Download: 165)
[/hide]Salve a tutti ,
premetto che ho cercato e letto le varie discussioni sull'installazione di contagiri su motore diesel ma, non ho trovato quello che alla fine mi serve davvero.
Cercherò di postare un'immagine del mio motore Yanmar 18 hp e se qualche anima buona del forum lo conosce mi potreste indicare dove si trova il famigerato contatto W dove collegare il contagiri ?
Grazie Alx, molto esaustivo ! Mi sa che dovrò far intervenire l'elettrauro. Ho una buona manualità e mi faccio da la maggior parte dei lavori ma non ho mai lavorato sull'alternatore e preferisco evitare di far danni da imperizia. Devo asssolutamente imparare cos'è e dove si trova lo " statore "
scarichi il "service manual" per il motore 1GM10 (è il solito anche per il 2GM20), vai al capitolo 12 paragrafo 4 "Alternator" e nello spaccato dell'alternatore vedi qual'è lo statore
19-06-2014, 20:57 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-06-2014, 20:59 da Marcox.)
La serie GM ha la predisposizione per installare il sensore di Hall
che conta i denti del volano.
Il contagiri serve sempre ma non dovete trafficare con l'alternatore.
Potrebbe darsi che il sensore sia gia' installato ma non utilizzato. (item 11 nell'immagine)
Il sensore originale costicchia ma se ne trovano di compatibili
[hide]
ff.png (Dimensione: 127,31 KB / Download: 220)
[/hide]
OK , credo di essere un po confuso oltre che incuriosito.
La barca è ad 80 km da me e posso basarmi solo sulla foto che ho allegato per cercare l'alloggiamento del sensore ,che tra laltro non riesco a vedere, potrebbe essere nella parte bassa da dove proviene quel gruppetto di cavi elettrici ?
Oppure dovrò smontare il silenziatore per arrivarci ?
Ho allegato la pagina del parts catalog del 2gm20 pensavo fosse sufficentemente
esplicativa...
Va messo al posto di quel dado che ho cerchiato di rosso
si in effetti mi ero perso , lo cercavo da un'altra parte. poi ho trovato questa immagine sul manuale di servizio del motore. dovrebbe corrispondere al tuo cerchietto evidenziato.
10-12-2014, 13:37 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-12-2014, 13:38 da rob5912.)
Scusa il ritardo Calajunco , mi ero perso la tua domanda .
Il cavetto bianco che vedi è il collegamento al sensore dell'antifurto montato sotto ad uno scalino.( che io non ho mai attivato )
La barca in origine proveniva da Procida ( NA ) e mi dicono che lì può essere necessario munirsi di antifurto a bordo.
Forse noi siamo più fortunati , al mio circolo posso lasciare il tambuccio aperto ed in 40 anni nessuno ha mai toccato niente.