Spinlock durissimo
#1
Ho appena acquistato una Etap 30i. Mi trovo con alcune leve degli spinlock durissime da alzare.
Penso che il problema siano le scotte grosse ed indurite che non sono mai state lavate.
Ho spruzzato del lubrificante al teflon ma non è cambiato molto.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie!
Allego una foto: .
Cita messaggio
#2
Io darei una bella lavata con acqua e sapone neutro agli stopper. Comunque una passata in lavatrice alle cime non fa male, poco detersivo e 30 gradi. Aspetta che tua moglie sia fuori casa, di solito non la prendono bene Smiley4
Cita messaggio
#3
Eugenio scusa, non è' che lo fai sotto carico?
Cita messaggio
#4
(10-10-2016, 15:26)pepe1395 Ha scritto: Io darei una bella lavata con acqua e sapone neutro agli stopper. Comunque una passata in lavatrice alle cime non fa male, poco detersivo e 30 gradi. Aspetta che tua moglie sia fuori casa, di solito non la prendono bene Smiley4
BV!

semplice curiosita ma le cime in lavatrice le metti libere o in un sacchetto?
Cita messaggio
#5
Anche nei sacchetti quelli forati per la biancheria. Non riempire troppo il cestello, lavale una alla volta e non metterle addugliate. E' meglio metterle libere.
Cita messaggio
#6
meglio ancora in una lavanderia a gettoni, lo sbilanciamento può fare poco bene al cestello (mia cognata ancora mi guarda in cagnesco..)
Cita messaggio
#7
Consiglio, per evitare di prenderle (dalla moglie), di farlo in quelle belle lavanderie a gettone.
Sono anche più robuste e reggono meglio un carico che si dovesse porre in modo non distribuito nel cestello.
Cita messaggio
#8
Si, alx e spippola50 hanno ragione. Ho dimenticato di dirti che io ho sempre lavato le cime nella lavatrice di casa, ma l'ultima volta, pensando di fare una buona cosa, l'ho inserita addugliata (quella del fiocco, bella grossa e lunga) e siccome la lavatrice è di quelle vecchio tipo, con la centrifuga che non parte girando dapprima lentamente e poi sempre più veloce, ma parte "di botto" la lavatrice ha fatto una serie di salti in avanti e ha strappato il tubo di scarico dal muro... Per fortuna mia moglie è una appassionata velista, cosa che è mi stata molto utile per poter sopravvivere... 7979
Quindi cime inserite nel cestello "libere" così il peso si distribuisce meglio e, meglio ancora, una lavatrice a gettone.
Cita messaggio
#9
(10-10-2016, 15:30)Triscele Ha scritto: Eugenio scusa, non è' che lo fai sotto carico?

Infatti
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#10
Quoto 100%
Ho lo stesso modello di stopper o al piu' molto simili e confermo che con carichi importanti sulla manovra bisogna mettere un po di carico sul dormiente dopodiche la leva comincia ad alzarsi da sola.....
Bornfree


(10-10-2016, 15:30)Triscele Ha scritto: Eugenio scusa, non è' che lo fai sotto carico?
Cita messaggio
#11
(10-10-2016, 15:30)Triscele Ha scritto: Eugenio scusa, non è' che lo fai sotto carico?
Non avevo osato ipotizzare una cosa simile!
Cita messaggio
#12
(10-10-2016, 19:58)BeppeZ Ha scritto: Si, alx e spippola50 hanno ragione. Ho dimenticato di dirti che io ho sempre lavato le cime nella lavatrice di casa, ma l'ultima volta, pensando di fare una buona cosa, l'ho inserita addugliata (quella del fiocco, bella grossa e lunga) e siccome la lavatrice è di quelle vecchio tipo, con la centrifuga che non parte girando dapprima lentamente e poi sempre più veloce, ma parte "di botto" la lavatrice ha fatto una serie di salti in avanti e ha strappato il tubo di scarico dal muro... Per fortuna mia moglie è una appassionata velista, cosa che è mi stata molto utile per poter sopravvivere... 7979
Quindi cime inserite nel cestello "libere" così il peso si distribuisce meglio e, meglio ancora, una lavatrice a gettone.

Io le metto dentro addugliate ma la centrifuga le rimescola completamente e mi viene fuori un nodo gordiano noiosissimo da sistemare. Un consiglio, non mettetene una sola nella lavatrice, i riparatori consigliano di far partire la lavatrice a pieno carico, in modo che i panni o, nel nostro caso, le cime si dispongano con una certa uniformità sul cestello. In caso contrario, durante la centrifuga, il cestello è molto sbilanciato e mette a dura prova le sospensioni. A volte, come è successo a te, la lavatrice si fa una bella passeggiata Smiley2
Cita messaggio
#13
Più ancora che da aprire, quel modello di stopper ha il difetto di essere anche durissimo da chiudere... ma c'è un trucco! Basta infatti quando si chiude la leva, alzare con il pollice la camma che sporge e rilasciarla subito mentre si sta chiudendo, la manovra avverrà in modo dolcissimo, provare per credere! Smiley2
Cita messaggio
#14
alternaativa e'inserire le cime non "addugliate" ma "arrotolate" e "fermate"con delle fascette
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#15
(11-10-2016, 14:01)Tatone Ha scritto: Più ancora che da aprire, quel modello di stopper ha il difetto di essere anche durissimo da chiudere... ma c'è un trucco! Basta infatti quando si chiude la leva, alzare con il pollice la camma che sporge e rilasciarla subito mentre si sta chiudendo, la manovra avverrà in modo dolcissimo, provare per credere! Smiley2

Bingo !
Smiley32
Cita messaggio
#16
(11-10-2016, 19:23)Apache9562 Ha scritto:
(11-10-2016, 14:01)Tatone Ha scritto: Più ancora che da aprire, quel modello di stopper ha il difetto di essere anche durissimo da chiudere... ma c'è un trucco! Basta infatti quando si chiude la leva, alzare con il pollice la camma che sporge e rilasciarla subito mentre si sta chiudendo, la manovra avverrà in modo dolcissimo, provare per credere! Smiley2

Bingo !
Smiley32

BIngo per chiudere... ma per aprire un mezzo giro di manovella va dato...
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#17
Grazie di tutti i suggerimenti. Intanto oggi ho portato le scotte che potevo togliere facilmente in una lavanderia a moneta. Avrei voluto mettere le scotte direttamente in lavatrice ma la titolare che era presente ha voluto che le mettessi in una federa. Così ho fatto. Fortunatamente me l'ero portata la federa. In effetti sarebbe stato meglio un sacco forato. Me lo procurerò per la prossima volta.
In tutti i casi le scotte sono uscite morbide e sbiancate al 75%. Erano abbastanza luride purtroppo prima di metterle in lavatrice. Mi chiedo come si faccia a conciarle in quel modo. Accidenti.
Fortunatamente il resto della barca è tenuto meglio, ovvero proprio non è stato usato.

Alcune scotte erano comunque abbastanza in carico al momento di alzare la leva. Proverò a cazzare prima di alzare la leva.
Grazie!
Cita messaggio
#18
(10-10-2016, 18:53)S8S8 Ha scritto:
(10-10-2016, 15:26)pepe1395 Ha scritto: Io darei una bella lavata con acqua e sapone neutro agli stopper. Comunque una passata in lavatrice alle cime non fa male, poco detersivo e 30 gradi. Aspetta che tua moglie sia fuori casa, di solito non la prendono bene Smiley4
BV!

semplice curiosita ma le cime in lavatrice le metti libere o in un sacchetto?

Io metto le cime in lavatrice dentro una vecchia federa del cuscino, senza fare centrifuga. Il tutto mentre la moglie è fuori.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Help Gib Sea 33 - timone durissimo kitegorico 2 1.117 14-08-2021, 18:59
Ultimo messaggio: n.antonacci
  Stopper XA Spinlock seawind84 5 2.475 23-03-2021, 19:37
Ultimo messaggio: GLADIATEUR 33
  Stopper Spinlock Scampi 10 2.828 21-10-2019, 21:00
Ultimo messaggio: davide brambilla
  Spinlock t50 Y modifica bellatrix 3 1.518 24-05-2019, 16:26
Ultimo messaggio: calajunco
  come si smonta lo stick spinlock timone estensibile marcofailla 3 2.096 06-09-2018, 13:45
Ultimo messaggio: marcofailla
  Snodo in gomma spinlock Fraaa 23 11.285 08-12-2015, 12:36
Ultimo messaggio: kitegorico
  stopper spinlock nedo 9 5.543 29-06-2014, 19:53
Ultimo messaggio: nedo
  Spinlock Deckvest 275 Hammar - Rearming kit wake 7 3.924 04-12-2011, 16:23
Ultimo messaggio: wake
  Deckvest Spinlock? infinity 15 5.144 28-06-2011, 23:28
Ultimo messaggio: N/A
  Assistenza Spinlock anonimone 4 2.545 05-06-2011, 07:14
Ultimo messaggio: anonimone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)