Corrosione galvanica sull'albero
#1
Buongiorno a tutti,
dopo aver disalberato mi sono trovato parti di albero poco sopra la mastra corrose da acciai installati e non bene sigillati. L'albero ha la sua età, almeno 30 anni e se non fosse che abbia già sostenuto grosse spese lo cambierei.

[hide]     [/hide]

[hide]     [/hide]

L'albero presente un buco, non piccolo, derivato dalla puleggia bassa del carrello del tangone dello spi, quindi a prua e da quanto ho capito in differenti altre discussioni è la parte soggetta più al piegamento.

[hide]     [/hide]

Quello che mi dà fiducia, si fa per dire, è che esiste un mancione interno che non presenta eccessiva corrosione. Ho grattato con trapano e belin e levato tutto il bianco, ora aspetto un saldatore tig per una consulenza più approfondita.
L'albero si trova a Fiumicino.

Voi che ne pensate ?

Grazie per tutti i preziosi consigli

Federico
Cita messaggio
#2
(07-02-2019, 14:55)federico_p Ha scritto: Buongiorno a tutti,
dopo aver disalberato mi sono trovato parti di albero poco sopra la mastra corrose da acciai installati e non bene sigillati. L'albero ha la sua età, almeno 30 anni e se non fosse che abbia già sostenuto grosse spese lo cambierei.

L'albero presente un buco, non piccolo, derivato dalla puleggia bassa del carrello del tangone dello spi, quindi a prua e da quanto ho capito in differenti altre discussioni è la parte soggetta più al piegamento.

Quello che mi dà fiducia, si fa per dire, è che esiste un mancione interno che non presenta eccessiva corrosione. Ho grattato con trapano e belin e levato tutto il bianco, ora aspetto un saldatore tig per una consulenza più approfondita.
L'albero si trova a Fiumicino.

Voi che ne pensate ?

Grazie per tutti i preziosi consigli

Federico

Dopo 30 anni è perfettamente nella norma; anche se ottimamente fatte, le "guance" isolanti tra acciaio e alluminio dopo così tanti anni non riescono a prevenire la corrosione e sarebbe buona norma controllarle ogni dieci anni circa, se non prima. Inutile dirti che è capitato anche a me in modo molto simile ed ho dovuto far fare dei lavori di un certo impegno - specialmente economico!
E' molto importante che il tecnico che se ne occupa sia bravo e che capisca dove la resistenza originale è stata compromessa ma non occorre cambiare tutto l'albero. Un buon saldatore di alluminio saprà riportare tutto a come prima dal punto di vista della solidità; esteticamente potrebbe cambiare un po' ma in maniera accettabile.
Anche io ero a Fiumicino e in quel caso hanno fatto un lavoro egregio nel 2004 che, a distanza di 15 anni, si presenta ancora molto bene; purtroppo il capo officina di quella volta è morto qualche anno fa e non so se la sua ditta è ancora esistente. Non ho bisogno di fare nomi perché in zona era molto noto, ti sapranno certamente dire chi era e se ha lasciato "eredi".

Auguri, ma stai tranquillo: riusciranno a risolvere tutto.

Daniele
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Corrente galvanica ed anodi Alfea 17 1.680 27-03-2025, 20:31
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Lavori sull'albero mousse 907 Wally 7 1.020 03-11-2024, 08:55
Ultimo messaggio: Wally
  Primer sull'elica non tiene matteo 85 20.078 16-06-2024, 13:29
Ultimo messaggio: raffasqualo
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.563 03-04-2024, 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  Corrosione galvanica albero alluminio Andrares 10 2.601 01-06-2023, 19:15
Ultimo messaggio: Wally
  Protezione galvanica rotaia fiocco marco 1147 11 1.982 29-05-2023, 20:27
Ultimo messaggio: luca boetti
  punti di corrosione albero aluminio matteo11 31 7.329 03-01-2023, 22:54
Ultimo messaggio: Wally
  Flangia crocette e corrosione galvanica Sandro 11 2.539 22-12-2022, 22:52
Ultimo messaggio: Sandro
  Corona di corrosione intorno all’asse de timone poel 9 2.023 10-05-2022, 22:03
Ultimo messaggio: oudeis
  Opinione su corrosione deriva matteo 6 1.480 21-04-2022, 16:35
Ultimo messaggio: matteo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)