Condensa o display esaurito su log Navman M100
#1
Speravo fosse condensa interna ma una volta aperto ho potuto verificare che la macchia e' interna tra vetrino e supporto.
Ora non so se l'alone che si intravede e copre in parte i dgt e' semplice condensa interna o e' il display oramai andato.
L'interno e' perfettamente asciutto senza alcuna traccia di ossidazione e lo strumento tranne in navigazione e' sempre coperto con il relativo coperchio.
Un parere da ADV esperti del settore sarebbe gradito.
Grazie


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Non e' condensa, sembra danneggiato, forse dal sole, il film polarizzatore esterno, in tale caso c'e' ben poca possibilita' di recupero e quel tipo di display e' praticamente introvabile (e' probabile sia stato realizzato su specifica del costruttore).
Unica possibilita' penso sia trovare uno strumento uguale guasto cui "cannibalizzare" il display.
Cita messaggio
#3
Ne ho uno anche io combinato allo stesso modo, ho cercato dovunque sulla rete ma quel display è introvabile. Ho avuto la fortuna di trovare lo strumento, praticamente nuovo, su ebay in Germania.
Cita messaggio
#4
Un amico ha lo stesso identico problema, stesso strumento, display introvabile.
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#5
Grazie a tutti x le risposte, confermo display cotto, unica spiegazione è che l'elevata temperatura di questa estate abbia contribuito nonostante la copertura a cuocerlo per benino.
Navigando in rete avrei trovato un eventuale suo sostituto, solo che dubito di riuscire ad adattare il vecchio trasduttore di velocita e temperatura con il nuovo strumento per problemi oltre che di connettore Fuji4f contro un Lt8f anche di . almeno di riuscire a utilizzare lo stesso passascafo.
Grazie a Tutti.
Cita messaggio
#6
Prova una cosa "strana": guarda il display (acceso, ovviamente) attraverso la lente di un paio di occhiali polarizzanti (i famosi Polaroid) senza indossarli per poter ruotarli di 360 gradi, ripeti la prova guardando questa volta dal lato opposto della lente (in pratica la prima volta dal lato in cui si indossano, la seconda volta a rovescio).
Se sotto un qualche angolo il display diventa leggibile (anche poco) significa che e' danneggiato (cotto) solo il polarizzatore esterno e in tal caso e' tentabile la disperata operazione di sostituirlo che richiede di scollare il film polarizzatore (e' fissato con un banale biadesivo che pero' cotto puo' resistere molto) e montarne un altro come qui https://www.youtube.com/watch?v=c-b9Jr7kiz0 si vede fare per uno schermo molto piu' grande, il film nuovo si trova da questi . (e' il "monochrome polarizer film") che ne vendono anche uno solo (ma visto cio' che costa e gli errori possibili ne acquisterei almeno 3 o 4.
Prima di incollarlo si prova con quale angolo (dritto o a 90 gradi) deve essere montato.
E' un lavoraccio ma piuttosto che buttare lo strumento senza certezza di trovare un sostituto adeguato ci proverei (hai tutto l'inverno di tempo...)
Cita messaggio
#7
...hai sempre una soluzione x tutto davvero Complimenti, non ho parole per Ringraziare per la tua Disponibilità, Competenza e Gentilezza.
Ho provato utilizzando un semplice occhiale da sole con lente polarizzata senza però notare le differenze da te citate,
credo però che tu facessi riferimento ad altro tipo di lente, infatti se provo ad osservare il display acceso ,ad occhio nudo, con alcune inclinazioni compaiono le parti mancanti dei dgt e perciò credo che sia cotta solo la pellicola polarizzata.
Ho provato a sollevare un angolino e forse dovrei riuscire a toglierla senza grosse difficolta, solo che prima di toglierla vorrei capire quale acquistare e se sono tutte uguali e dotate di biadesivo per incollaggio. Misure display 8,2 cm x 4,8 cm
Cita messaggio
#8
Sono tutte "polarizzatori ellittici" e vanno tutte bene, dovrebbero avere gia' l'adesivo, il problema e' solo la dimensione ma uno piu' grande si puo' tagliare a misura.
Si puo' provare se funziona ponendo il film senza incollarlo sullo schermo ruotandolo per trovare l'angolo di migliore contrasto.
Il difficile e' incollare senza bolle e senza polvere (che fa' puntini), l'operazione viene facilitata bagnando leggermente lo schermo con un sottilissimo velo di acqua con un poco di detergente liquido per piatti, dopo l'operazione si attende qualche ora che asciughi.
Cita messaggio
#9
Mi attivo x l'acquisto della pellicola e ,se a lavoro finito sarà tutto ok, allego foto dei vari passaggi.
Cita messaggio
#10
Ma quante ne sa Iansolo !?!??!?
S8S8 sono curioso di vedere i passaggi
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#11
IanSolo,una certezza;indiscutibile.
Cita messaggio
#12
Ordinata tramite ebay pellicola polarizzata x . vada bene.
In allegato
https://www.youtube.com/watch?v=WzTxXJi2vP4
...appena arriva mi metto all'opera e documentero con foto, quello che cmq mi chiedevo era quale fosse il prodotto piu idoneo da utilizzare per eliminare eventuali residui di colla non conoscendo la natura del supporto apparentemente vetro.
....benzina, diluente x poliuretanico, . altro?
Cita messaggio
#13
Se e' vetro va bene il diluente nitro, se e' plastica e' un terno al lotto.
Attenzione rimuovendo il vecchio film che il "vetro" del display e' sottile, bisogna agire con pazienza senza forzare troppo.
Cita messaggio
#14
Togliere la pellicola non è stato affatto difficile, e bastato sollevare un angolo e tirare, anche se poi è rimasto attaccato il biadesivo che una volta bagnato con alcol usando sempre una lama nuova del taglierino è andato tutto via.
Pulito essendo vetro il display non si è graffiato è ha mostrato in tutto il suo splendore il problema.
Purtroppo il tentativo di recupero è andato male, essendo credo display custom trovarli in rete dovrebbe essere una impresa ardua se non impossibile e perciò mi sono organizzato x una sostituzione quanto più indolore . strumento con nuovo trasduttore con stesso passascafo.
Ringrazio cmq tutti x il contributo e conforto ricevuto.
Cita messaggio
#15
(13-11-2017, 10:25)S8S8 Ha scritto: Togliere la pellicola non è stato affatto difficile, e bastato sollevare un angolo e tirare, anche se poi è rimasto attaccato il biadesivo che una volta bagnato con alcol usando sempre una lama nuova del taglierino è andato tutto via.
Pulito essendo vetro il display non si è graffiato è ha mostrato in tutto il suo splendore il problema.
Purtroppo il tentativo di recupero è andato male, essendo credo display custom trovarli in rete dovrebbe essere una impresa ardua se non impossibile e perciò mi sono organizzato x una sostituzione quanto più indolore . strumento con nuovo trasduttore con stesso passascafo.
Ringrazio cmq tutti x il contributo e conforto ricevuto.

Quindi ti si era danneggiato anche il film posteriore ! Peccato: quello non e' sostituibile perche' formato da piu' strati non facili da applicare correttamente.
Cita messaggio
#16
...ho provato anche a inserire la pellicola tra i due vetrini ma niente da fare.
...quindi dovrei dissaldare ...ma la vedo dura togliere una pellicola con tutti quei piedini
...mi chiedo pero visto l'integrità della pellicola anteriore cosa può aver danneggiato quella posteriore.
...e chiaro che la mia è solo curiosità anche perche dopo 20 anni di egregio lavoro non dovrei proprio dire nulla
...anche se la cosa mi intriga.
...un po di foto del lavoro fatto.


Allegati Anteprime
           
Cita messaggio
#17
Se la seconda immagine e' dopo la rimozione della pellicola anteriore purtroppo e' un indizio di danno sul polarizzatore posteriore e in tal caso c'e' ben poco da fare.
Un dubbio: nella prima e nella terza foto vedo una pellicola molto sottile che mi fa' pensare che sia stato rimosso solo il primo film protettivo e che il polarizzatore (solitamente piu' rigido) sia ancora in sede, prova con una punta metallica a graffiare delicatamente il display in un angolo, se non si graffia sei arrivato al vetro e la rimozione e' stata completa ma se si graffia significa che c'e' ancora uno strato plastico (il polarizzatore) che e' ancora da togliere.
Cita messaggio
#18
Il dubbio è leggittimo in quanto non ho dettagliato le foto.
Nella terza, quella che si vede arrotolata altro non è che la pellicola biadesiva che fissava il polarizzatore che è quella che si vede piu in alto piu scura e plastificata.
Ho provato a fare quello che mi indicavi ma sul display c'è solo il vetro.
Provo a farmi capire cercando di essere il meno prolisso possibile.
ll display come si puo notare nella foto 4 è realizzato da due vetrini incollati sembrerebbe solo di lato, i piedini si trovano sul primo infatti si nota il dentino,questo poggia su un supporto trasparente dotato di pellicola diffusore quasi bianca per meglio distribuire la luce quando lo strumento viene illuminato di sera.
Ora se provo a forzare e ad inserire la pellicola polarizzatrice tra il sotto del vetrino e il sopra della pellicola bianca che disribuisce la luce artificiale quando accendo lo strumento non cambia nulla e percio mi domando se la eventuale 2 pellicola si potesse trovare tra il primo e il secondo vetrino e in tal caso la faccenda si complica per non dire che sia . Grazie.


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#19
La pellicola posteriore e' un po' diversa e purtroppo difficile da trovare e sostituire, peccato....!
Un display simile potrebbe esistere ma fra le migliaia di tipi che hanno fatto e' difficile impresa trovarlo a meno che non abbia qualche sigla da qualche parte che consenta almeno di ridurre il campo di ricerca.
Cita messaggio
#20
Sul display nessuna . info e la versione del sw e il master del circuito e ...i suoi 34 pin.
Pazienza ci abbiamo cmq provato.
Grazie.Smiley64


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Raymarine I60 wind display MATAMOR 4 537 04-08-2025, 18:31
Ultimo messaggio: stravento96
  Display con alone rossastro Zafferano 7 953 28-10-2024, 17:51
Ultimo messaggio: Zafferano
  Problemi Stazione Vento Navman 3100 Mrrccnt63@gmail.com 0 415 04-08-2024, 09:50
Ultimo messaggio: Mrrccnt63@gmail.com
  Contaore con contagiri display per ecv motore volvo Penta D2 40 Come sostituirlo Enz 5 1.228 25-03-2024, 07:26
Ultimo messaggio: Enz
  rottura display Raymarine A67 Giorgio1953 1 587 21-06-2023, 08:00
Ultimo messaggio: pepe1395
  Raymarine C-series display - Perdita segnale GPS claudio.labarbera 12 2.348 20-06-2023, 11:23
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Navman Depth 100 Leon2401 0 729 29-05-2023, 12:51
Ultimo messaggio: Leon2401
  Display autopilota raytheon angelo2 10 2.344 13-04-2023, 11:54
Ultimo messaggio: angelo2
  Display LCD Tridata ST 60 Raymarine roxima 5 2.371 18-05-2022, 13:37
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Raymarine P70 display nero Alfredo56 7 1.943 27-04-2022, 09:47
Ultimo messaggio: Alfredo56

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)