Dove comprare cavi solari 8 mmq?
#1
Trovo difficoltà a trovare i cavi di prolunga per i pannelli solari nella misura 8 mmq.
Avete riferimenti di e commerce per l'acquisto?
Da quello che vedo tutti hanno i 4 e i 6mmq.
Grazie.
Cita messaggio
#2
Perché dopo 6 mmq ci sono 10 mmq .La sequenza di sezioni unificate cavi elettrici dopo 6 mm ci sono 10 mm e successivamente 16 mm.
Cita messaggio
#3
Grazie mille. Mi sapresti dire in cosa differisce del normale cavo elettrico da quello per pannelli solari?
Potrei utilizzare del normale cavo elettrico da 8 mm tra pannelli e regolatore?
Cita messaggio
#4
Persomnalmente in barca uso solo cavo stagnato per evitare corrosioni e falsi contatti

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
Matteo
Cita messaggio
#5
Il cavo da pannelli ha una doppia schermatura di cui quella più esterna resiste agli UV. Infatti li troverai molto più rigidi dei cavi normali
Io ho usato 6mm per i 2 metri che stanno fuori e li ho giuntati a normale cavo da 10mm2 in una scatola stagna subito sotto la coperta.

Difficilmente li troverai stagnati. Io non ci sono riuscito al tempo.
[quote='kavokcinque' pid='439460465' dateline='1651429357']
Grazie mille. Mi sapresti dire in cosa differisce del normale cavo elettrico da quello per pannelli solari?
Potrei utilizzare del normale cavo elettrico da 8 mm tra pannelli e regolatore?
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#6
(01-05-2022, 22:59)AndreaB72 Ha scritto: Il cavo da pannelli ha una doppia schermatura di cui quella più esterna resiste agli UV. Infatti li troverai molto più rigidi dei cavi normali
Io ho usato 6mm per i 2 metri che stanno fuori e li ho giuntati a normale cavo da 10mm2 in una scatola stagna subito sotto la coperta.

Difficilmente li troverai stagnati. Io non ci sono riuscito al tempo.
[quote='kavokcinque' pid='439460465' dateline='1651429357']
Grazie mille. Mi sapresti dire in cosa differisce del normale cavo elettrico da quello per pannelli solari?
Potrei utilizzare del normale cavo elettrico da 8 mm tra pannelli e regolatore?
Mi sembra un ottima soluzione. Grazie. In altro 3d chiedevo se magari potevo spostare il regolatore a poppa per usare cavi più piccoli, ma la tua soluzione mi sembra ottima davvero. Giunzione con morsetti a vite?
Cita messaggio
#7
Peggio... capocorda. Ma è provvisorio: sostituirò la scatola con una coppia di connettori mc4 (che dovrebbero essere stagni).
(01-05-2022, 23:10)kavokcinque Ha scritto: Mi sembra un ottima soluzione. Grazie. In altro 3d chiedevo se magari potevo spostare il regolatore a poppa per usare cavi più piccoli, ma la tua soluzione mi sembra ottima davvero. Giunzione con morsetti a vite?

Sent from my BTV-DL09 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#8
o, meglio ancora, con un saldatore rendi le connessioni tra il cavo dal pannello ed interno barca a prova di contatti ballerini.... allo stesso modo stagni i terminali dei conduttori che entrano ed escono dai regolatori (eviti di metterci dei terminali crimpati)
Cita messaggio
#9
6mm sono piu che sufficienti x un impianto da barca…. salvo che tu non sia sopra i 10kw….!
Cita messaggio
#10
I pannelli solari sono al limite per la saldatura. La roba dove passa corrente importante non si salda.
Le crimpature ben fatte (specialmente rame su rame) sono superiori alla saldatura in termini di continuità galvanica.
La saldatura, se sottoposta a riscaldamento e raffreddamento, si crepa a causa della discontinuità del materiale.

Poi tutto è opppinione quindi ognuno fa come pensa meglio Smile

(02-05-2022, 10:20)unsoldino Ha scritto: o, meglio ancora, con un saldatore rendi le connessioni tra il cavo dal pannello ed interno barca a prova di contatti ballerini.... allo stesso modo stagni i terminali dei conduttori che entrano ed escono dai regolatori (eviti di metterci dei terminali crimpati)

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#11
Dipende. Se il VOC è basso e ci sono diversi metri fra i pannelli e il regolatore si potrebbero perdere diversi W.
Chi ha pannelli "tranquilli" da 19-20V di VOC messi in parallelo, facciamo 300W, e magari il regolatore lontano 7-8m (quindi 16m di filo) con 6mm2 perde circa 10W - in realtà di più perché la tensione a circuito chiuso cala rispetto alla VOC.
Poca roba, ma c'è chi si danna l'anima per eliminare il ripartitore di carica dal circuito dell'alternatore che poverino ha anche una caduta costante.
(02-05-2022, 16:34)paepi Ha scritto: 6mm sono piu che sufficienti x un impianto da barca…. salvo che tu non sia sopra i 10kw….!

Sent from my BTV-DL09 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#12
la corrente che va per mare è sorella a quella che va per terra.
se ti costano meno usa normali cavi da impianto elettrico casalingo (da bricoman li trovi), da esterno (ed es. fg16) se devi viaggiare per lo più all'esterno o da interno (ad es. fs17) se viaggi dentro tubi.
non andare a fantasia per le sezioni, calcolati la i max che avrai dai pannelli, e calcolati la caduta di tensione a seconda della lunghezza del cavo (su google trovi siti che la calcolano) che non è bene superiore 4% ... una cosa è collegare pannelli/regolatore messi a 1 metro ed un'altra se messi a 10 mt.
lo stesso vale per cavi da regolatore a batterie.
fatti 2 calcoletti poi vai tranquillo al brico.
se le giunzioni sono in zona stagna vai di crimpatura capocorda ... se non sono in zona stagna comprati una bella scatolina di derivazione da esterno ip65 e metticele dentro
"Parce que je suis heureux en mer, et peut-être pour sauver mon ame"
Cita messaggio
#13
Non fate porcherie... pensate a quel disgraziato che un giorno comprerà la vostra barca "pronta alla boa" e gli ci vorrà il mago Silver per capire che ci avete combinato Smile
Tutte le volte che trovo in barca porchezze mi sento di doverle sistemare e provo un forte sentimento ostile nei confronti del vecchio proprietario: fili con colori improbabili (mi stanno già sulle balle i colori dell'alternata al posto del rosso/nero), giunzioni saldate e isolate con il nastro, fili presi da Obi con la guaina dura come il porfido, multifilo di un colore solo (grazie fror, avete dei geni del male fra i vostri tecnici), scatole stagne bucate (belin!), e via così.
Di un certo pregio sono anche i fusibili messi vicino all'utilizzatore invece che alla sorgente - ma questo lo fanno direttamente i cantieri.

Sent from my BTV-DL09 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#14
cioa come mai che cerchi il cavo da 8 mmq ? quanti pannelli hai? la corrente di stringa e' tale che la sezione da 6mmq e' piu' che sufficente, per le giunzioni esistono dei connettori che non hanno necessita' di attrezzo per la crimpatura ma basta infilare il conduttore senza guaina isolante , twistarlo e d innestarlo nell' apposita sede l'innesto e' irreversibile poiche trattenuto da una apposita molla[/align]
il connettore resiste ai raggi ultravioletti come del resto l'apposito cavo . i conduttori sono stagnati per una migliore resistenza all'umidita'
stefano[align=justify]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  pannelli solari mizar45 4 267 11-11-2025, 18:57
Ultimo messaggio: mizar45
  Help magnetotermico Beneteau: dove trovarlo ? kitegorico 12 425 24-10-2025, 20:49
Ultimo messaggio: elan 333
  Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico eiasu 9 715 02-09-2025, 13:46
Ultimo messaggio: eiasu
  Giuntare cavi seatalk NG Ze Manuele 14 1.411 30-01-2025, 06:54
Ultimo messaggio: AleSail
  Che connettore Vhf è? E dove lo trovo? strega 9 1.008 23-01-2025, 09:37
Ultimo messaggio: pepe1395
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.672 27-12-2024, 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 12.948 21-12-2024, 12:36
Ultimo messaggio: windex
Heart cavi elettrici alx 27 11.915 10-11-2024, 20:18
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 1.122 20-08-2024, 20:34
Ultimo messaggio: old_al
  Pannelli solari rendimento del kaiser. scud 18 2.513 09-08-2024, 10:28
Ultimo messaggio: Hubris

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)