Messaggi: 542
Discussioni: 26
Registrato: Jan 2007
Dopo aver fatto carena alla fine del mese di aprile, già dopo un mese apparivano i primi segni sulla linea di galleggiamento. Domenica grazie all'acqua pulita ho potuto immergermi per vedere lo stato della carena ed ho trovato una situazione disastrosa; su tutta la superficie si è formato uno strato di muschio che non è poi nemmeno tanto facile da rimuovere. La Barca staziona in acqua salmastra/ dolce e con questa anti vegetativa che uso da 6 anni non ho mai avuto problemi di questo genere, diciamo che se l'avessi lasciata in acqua per due anni avrei raggiunto il risultato ottenuto in due mesi nemmeno tanto caldi.
Sentito il cantiere, di cui ho la massima fiducia, mi dice che quest'anno è il terzo caso di International con problemi, e che più che applicare come da istruzioni della casa non può fare. Mi ha chiesto di documentare con foto per parlarne con il rappresentante.
A qualcuno risulta ci siano stati problemi simili al mio?
Grazie
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Magari qualche alga si sta evolvendo e tollera il teflon, anzi ne va ghiotta!
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 542
Discussioni: 26
Registrato: Jan 2007
(07-07-2015, 23:59)Edolo Ha scritto: Magari qualche alga si sta evolvendo e tollera il teflon, anzi ne va ghiotta! 
Perchè no....
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Stessa antivegetativa, data fine aprile, barca in acqua dolce, no vegetazione presente.
Messaggi: 542
Discussioni: 26
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Mandello del Lario, Lago di Como... ramo di Lecco.
Messaggi: 542
Discussioni: 26
Registrato: Jan 2007
Mah non mi torna qualcosa.....
Messaggi: 26
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2007
ho utilizzato per 5 anni la stessa.. ma due anni fa' ho iniziato ad avere i primi problemi e l'anno scorso un disastro! peccato perchè mi sono trovato molto bene come scorrevolezza e bastava dare una spugnata ed avere la carena perfetta.
Ho saputo pero', che hanno ridotto i biocidi.
quest'anno ho applicato la marlin idron con il quale mi trovo molto bene e quel pò di limo si pulisce da solo.
La cosa interessante è che è bastato carteggiare un pò e non rimuovere tutto per via del teflon.
per adesso sono contento..
Messaggi: 26
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2007
dimenticavo.. ho pure interpellato il produttore tramite il cantiere che me l'ha spruzzata per saper se avessero avuto problemi con il mio lotto di produzione ma hanno negato tutto, ma so che anche a trieste in diversi hanno cambiato..
Messaggi: 542
Discussioni: 26
Registrato: Jan 2007
(10-07-2015, 00:53)sailsport Ha scritto: dimenticavo.. ho pure interpellato il produttore tramite il cantiere che me l'ha spruzzata per saper se avessero avuto problemi con il mio lotto di produzione ma hanno negato tutto, ma so che anche a trieste in diversi hanno cambiato..
Grazie Sailsport allora mi confermi quanto temevo, per quest'anno mi terrò il problema, certo International può andare a ........
Ciao