Su cosa mi baso per decidere se sia tempo di rinnovare l'antivegetativa?
#1
Salve,

ho dato 4 mani di international a matrice dura (ho anche l'antivegetativa a ultrasuoni) a settembre 2017, lo scafo al momento ha un bel po di vegetazione (è in porto sostanzialmente da Settembre, e all'ultima uscita avevo fatto una bella pulizia).

Secondo il cantiere dovrei stare a posto per un paio d'anni almeno, quindi in teoria Settembre 2019. Però vorrei regolarmi un po meglio.

Da cosa potrei capire quando sarà tempo di andare in secca e rifare il trattamento?

Grazie
Giulio
Cita messaggio
#2
Sai, la teoria vale poco purtroppo. Troppi fattori variabili (caratteristiche della vernice, caratteristiche dell'acqua, temperatura, modalità di applicazione.....) Se hai già vegetazione (e non limo) vuol dire che antivegeto.... non antivegeta. Sicuramente se hai la matrice dura una spugnata ogni tanto male non fa.
Cita messaggio
#3
Con la matrice dura sai che belle croste si formeranno sulla tua carena!
L'unico vantaggio che puoi pulirla stando in acqua, ma vai a velocità superiore ai 16 nodi? Io do l'auto levigante così posso levarla quasi tutta abrasivando a umido con carta grammatura 80/100.
La mia opppppppinione è che la carena si fa ogni anno, si controllano e lubrificano le valvole delle prese a mare, si controllano le boccole albero motore e timone, si cambiano gli zinchi.
2018 a Venezia tutti pieni di bisciette, stranamente concentrati in punti isolati. Comunque quando vedi che si formano le alghe e i denti di cane è ora di rifare l'AV.
L'AV è un'opppppppinione.
Cita messaggio
#4
avevo fatto dare la matrice dura perchè è quella suggerita quando si ha l'apparecchio a ultrasuoni, in effetti sul fondo della barca c'è una bella crescita, non solo limo.

ora che riesco a stare un po più tempo in barca mi infilo la muta e inizio a tenerla pulita.

La cosa che mi confonde è che c'era crescita già pochi mesi dopo l'antivegetativa. Devo confessare di essere colpevole quest'anno di aver usato pochissimo la barca, forse avrei dovuto avvertire i denti di cane che mi stava per nascere una figlia, e che non sarei riuscito a mantenere la costanza necessaria.
Cita messaggio
#5
@@ quando si ha l'apparecchio a ultrasuoni @@

Cioè?
Cita messaggio
#6
(24-02-2019, 17:31)dapnia Ha scritto: Cioè?

una roba simile a questa:
http://www.ultrasonic-antifouling.com/
Cita messaggio
#7
che peccato, è una conferma che l'antivegetativa ad ultrasuoni non va un gran .:
Cita messaggio
#8
(25-02-2019, 00:14)Danilo85 Ha scritto: che peccato, è una conferma che l'antivegetativa ad ultrasuoni non va un gran .:
È rimasta accidentalmente spenta per molto tempo.

Tutt'ora devo capire come provare e sta funzionando. Non è semplice,

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  antivegetativa su tender alluminio penven 6 478 05-08-2025, 08:15
Ultimo messaggio: luca boetti
  Antivegetativa elica che non antivegeta ! traballi carlo 75 8.037 15-05-2025, 17:06
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Antivegetativa autolevigante consigliata ocapitanomiocapitano 28 18.910 20-03-2025, 17:10
Ultimo messaggio: bullo
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 889 18-02-2025, 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 849 04-02-2025, 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Antivegetativa siliconica Domenico Blue Eyes 4 808 15-12-2024, 10:49
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.559 31-10-2024, 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa al pepe enzonik 15 1.579 26-10-2024, 13:32
Ultimo messaggio: WM@
  Antivegetativa zona Trapani Hurry 0 475 09-05-2024, 16:22
Ultimo messaggio: Hurry
  Antivegetativa con la pioggia polipo 5 1.111 09-05-2024, 15:47
Ultimo messaggio: stout

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)