boccola asse elica
#1
Ciao a tutti sono possessore di un oceanis 343 2006, ho da farvi una domanda tecnica sperando che magari qualcuno di Voi abbia qualche documento o consiglio che possa aiutarmi. Devo cambiare la boccola asse elica ho smontato tutto ed ho l'asse libero che però il timone mi impedisce di sfilare, l'alternativa è alzare il motore e sfilarlo verso prua all'interno della barca, sapete darmi indicazioni in merito? 1 esiste un metodo per cacciare la boccola senza sfilare l'asse? 2 sapete indicarmi come togliere il timone? 3 avete mai provato ad alzare il motore
Cita messaggio
#2
Chiama il meccanico lui avrà senz'altro un estrattore, non serve levare l'asse. Hai levato le viti che tengono ferma la boccola?
Certo devi levare l'elica. Hai la boccola nuova? I negozi sono chiusi, come fai?
Per levare l'asse bisogna levare il timone.
Se hai la Max prop scriviti i numeri e lettere basta fare due segni sul libretto per rimontarla come prima e una dritta quando la monti mettici dentro il grasso.
Cita messaggio
#3
l'estrattore non va bene per quella barca, non c'è appiglio è tutto interno all'astuccio dell'asse.
Cita messaggio
#4
Se è come tutti gli Oceanis non hai il piedino ma la boccola è dentro il calcagno.
Non so cosa hai smontato, non serve certo togliere l'asse, l'elica naturalmente va tolta.
Se la boccola è a filo del calcagno puoi togliere la cuffia interna di tenuta e poi lavorare da dentro con uno o due semitubi tagliati da un tubo del diametro dell'asse. Da infilare fra asse e astuccio.
Battendo con le dovute maniere dall'interno (senza prendere a martellate l'asse) la boccola esce.
Consiglio. La nuova boccola lasciala almeno un cm fuori, la prossima volta sarà più semplice toglierla.
Cita messaggio
#5
(20-03-2020, 20:44)Luciano53 Ha scritto: Se è come tutti gli Oceanis non hai il piedino ma la boccola è dentro il calcagno.
Non so cosa hai smontato, non serve certo togliere l'asse, l'elica naturalmente va tolta.
Se la boccola è a filo del calcagno puoi togliere la cuffia interna di tenuta e poi lavorare da dentro con uno o due semitubi tagliati da un tubo del diametro dell'asse. Da infilare fra asse e astuccio.
Battendo con le dovute maniere dall'interno (senza prendere a martellate l'asse) la boccola esce.
Consiglio. La nuova boccola lasciala almeno un cm fuori, la prossima volta sarà più semplice toglierla.

Ho comprato un Oceanis 34 lo scorso anno molto probabilmente dovrò fare lo stesso lavoro che tu sappia esiste un attrezzo con cui appoggiandosi al mancione spinga fuori la boccola?
BV
Cita messaggio
#6
Perché il mancione? Mica è saldata la boccola, si muove con una certa facilità.
Lo ha fatto il meccanico per il mio primo cambio boccola, con un semitubo della misura e spessore giusti, infilato appunto fra asse e astuccio, magari batti con un pezzo di legno.
Basta far avanzare verso poppa la boccola di un paio di centimetri, mica per tutta la lunghezza, poi la prendi da fuori con una grossa beccanella e la fai girare.
Qualcuno, con le dovute attenzioni, taglia longitudinalmente la boccola con una lama da seghetto ma occhio che l'astuccio è in fibra di vetro.
Ripeto, è importante non infilare la nuova boccola fino a filo, lasciatela un po' fuori, così la prossima volta non servono attrezzi strani.
Cita messaggio
#7
Grazie Luciano, proverò, appena finirà questa assurda storia del covid-19, ed aggiornerò anche i dettagli sul forum. Grazie ancora
Cita messaggio
#8
(20-03-2020, 22:41)Luciano53 Ha scritto: Perché il mancione? Mica è saldata la boccola, si muove con una certa facilità.
Lo ha fatto il meccanico per il mio primo cambio boccola, con un semitubo della misura e spessore giusti, infilato appunto fra asse e astuccio, magari batti con un pezzo di legno.
Basta far avanzare verso poppa la boccola di un paio di centimetri, mica per tutta la lunghezza, poi la prendi da fuori con una grossa beccanella e la fai girare.
Qualcuno, con le dovute attenzioni, taglia longitudinalmente la boccola con una lama da seghetto ma occhio che l'astuccio è in fibra di vetro.
Ripeto, è importante non infilare la nuova boccola fino a filo, lasciatela un po' fuori, così la prossima volta non servono attrezzi strani.

Mahh magari visto che l'astuccio è di vetroresina (mi sembra di aver capito) potrebbe anche estrarsi senza far storie.Nella barca che avevo prima per sfilarla dal cavalletto ho dovuto imprecare per mezza giornata anche tagliata a metà non c'era verso di farla uscire
Cita messaggio
#9
qualcuno ha mai fatto la pazzia di tentare di cambiare la boccola in acqua?
Il cantiere a sciacca, già oberato di lavoro mi ha dato buca. Prima deve fare i lavori alle barche che ha invernato e poi, se gli rimane tempo prende in considerazuine noi che abbiamo passato l'inverno in acqua. Nella speranza di poter andare almeno alle egadi dovrei pukire la carena in acqua e cambiare la boccola dell'elica che era alla frutta già l'anno scorso. ho l'attrezzatura sub e non è un problema sfilare la j prop, ma sfilare la boccola? Ha un vermo? qualcosa da svitare prima di estrarla?
Se qualcuno può darmi consigli a questa idea folle fatemi sapere. Ovviamente il tutto senza sfilare l'Asse. Lascia perdere me lo dico da solo, evitate di dirmelo anche voi. Sad Grazie.
Cita messaggio
#10
(05-05-2020, 10:17)gaspare.agate Ha scritto: qualcuno ha mai fatto la pazzia di tentare di cambiare la boccola in acqua?
Il cantiere a sciacca, già oberato di lavoro mi ha dato buca. Prima deve fare i lavori alle barche che ha invernato e poi, se gli rimane tempo prende in considerazuine noi che abbiamo passato l'inverno in acqua. Nella speranza di poter andare almeno alle egadi dovrei pukire la carena in acqua e cambiare la boccola dell'elica che era alla frutta già l'anno scorso. ho l'attrezzatura sub e non è un problema sfilare la j prop, ma sfilare la boccola? Ha un vermo? qualcosa da svitare prima di estrarla?
Se qualcuno può darmi consigli a questa idea folle fatemi sapere. Ovviamente il tutto senza sfilare l'Asse. Lascia perdere me lo dico da solo, evitate di dirmelo anche voi. Sad Grazie.

Non lo vedo impossibile come lavoro, ma ci vedo talmente tanti casini potenziali che, a meno di essere su un'isola sperduta senza travel con l'intervento da fare per sopravvivenza, non mi arrischierei... detto ciò, come procederei?
Visto che nell'astuccio dovrebbe esserci un calibro definito, prendendo spunto dagli interventi sopra creerei due mezzi tubi, magari di legno, da montare con bulloni sopra all'asse e userei l'accrocchio sia come cuneo per espellere la boccola, sia come tenuta/tappo dell'astuccio. Prevederei anche il modo di estrarre questo tappo creando dei punti di presa per estrattore o altro strumento adatto (non conosco il tuo vano). Con questo metodo tipo "chiodo scaccia chiodo" potresti anche farcela, ma bisogna studiare il caso specifico.
Cita messaggio
#11
(05-05-2020, 13:42)clavy Ha scritto: Non lo vedo impossibile come lavoro, ma ci vedo talmente tanti casini potenziali che, a meno di essere su un'isola sperduta senza travel con l'intervento da fare per sopravvivenza, non mi arrischierei... detto ciò, come procederei?
Visto che nell'astuccio dovrebbe esserci un calibro definito, prendendo spunto dagli interventi sopra creerei due mezzi tubi, magari di legno, da montare con bulloni sopra all'asse e userei l'accrocchio sia come cuneo per espellere la boccola, sia come tenuta/tappo dell'astuccio. Prevederei anche il modo di estrarre questo tappo creando dei punti di presa per estrattore o altro strumento adatto (non conosco il tuo vano). Con questo metodo tipo "chiodo scaccia chiodo" potresti anche farcela, ma bisogna studiare il caso specifico.

Tutto nasce dal fatto che forse con questo casino del Covid non riesco ad alare la barca.
Cita messaggio
#12
Cambiare la boccola in acqua la vedo dura.Smiley30Smiley30
Cita messaggio
#13
Ho visto delle boccole in plastica, è sempre una situazione provvisoria, ma pensavo di incastrarla tra la parte metallica residua nel piedino e l'asse. Il problema rimarrebbe nellevitare che si sfilò. Pensavo che la soluzione potrebbe essere qualcosa che con l'acqua si gonfi. Per esempio il nastro di teflon o la canapa. Suggerimenti a questa idea folle?
Cita messaggio
#14
(09-05-2020, 21:35)gaspare.agate Ha scritto: Ho visto delle boccole in plastica, è sempre una situazione provvisoria, ma pensavo di incastrarla tra la parte metallica residua nel piedino e l'asse. Il problema rimarrebbe nellevitare che si sfilò. Pensavo che la soluzione potrebbe essere qualcosa che con l'acqua si gonfi. Per esempio il nastro di teflon o la canapa. Suggerimenti a questa idea folle?
lascia perdere,è una pecionata senza garanzie ma rotto per rotto
usa dei sigillanti che lavorano sott'acqua.
all fix ha un buon prodotto a prezzi accettabili
.
Cita messaggio
#15
(09-05-2020, 21:47)andros Ha scritto: lascia perdere,è una pecionata senza garanzie ma rotto per rotto
usa dei sigillanti che lavorano sott'acqua.
all fix ha un buon prodotto a prezzi accettabili
.

Andros, lo so. È la disperazione che mi spinge a straparlare. La mia strana creatura ha due motori da 30cv, quindi la sicurezza della manovra mi rimarrebbe, il problema è su un motore. Ho una speranza sul fatto che l'esterno della boccola in plastica é 40, invece quella montata è 40,8. Tornendola un poco potrei incastrarla dentro. Comunque potrei ancora sperare che il cantiere una settimana per me lo trova. Non mi ha chiuso tutte le speranze, magari a luglio riesco a fare carena. Comunque il tuo consiglio potrebbe reggere, per un pò di ore. Tanto con i tempi che corrono se riesco ad andare alle egadi già è un successo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 5.238 26-04-2025, 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  Asse barra-timone non in bolla robbi2020 10 1.014 09-04-2025, 13:56
Ultimo messaggio: ibanez
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 882 27-02-2025, 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  lavori su asse timone vonkapp 7 1.166 15-06-2024, 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pulizia asse oceano71 1 849 25-05-2024, 09:16
Ultimo messaggio: C@ndida
  Foro passascafo senza boccola minicone 10 1.941 12-04-2024, 15:51
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sfilare e rimettere la cuffia volvo penta per line d'asse nicsail 4 1.466 17-11-2023, 12:31
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli
  Sostituzione cuffia Volvo e boccola asse pacman 20 7.452 01-11-2023, 18:54
Ultimo messaggio: Alessandro petrangeli
  anodo linea d'asse beneteau oceanis 40 etabeta 1° 8 4.983 16-10-2023, 20:04
Ultimo messaggio: enovelista
  Aria dal giunto [asse elica] Alfea 16 3.036 03-10-2023, 14:17
Ultimo messaggio: Alfea

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)