porta zattera sullo specchio di poppa
#1
Che ne dite di questa soluzione?

[hide][Immagine: b46conportazattera.jpg][/hide]
[hide][Immagine: b46conzattera.jpg][/hide]
[hide][Immagine: b46conzattera.jpg][/hide]
[hide][Immagine: portazatteravista1.jpg][/hide]
[hide][Immagine: portazatteravista1.jpg][/hide]
[hide][Immagine: portazatteravista3.jpg][/hide]
[hide][Immagine: portazatteravista3.jpg][/hide]
la zattera è una 10 posti, prima era stivata dentro un gavone, impossibile tirarla fuori da soli.
Cita messaggio
#2
personalmente non la ho in quella posizione, ma la ritengo la posizione più corretta. si deve peraltro considerare la grandezza della barca rispetto a circa 50 kg messi ad estrema poppa a sbalzo o quasi.
Cita messaggio
#3
mi sembra migliore la mia, con la cesta attaccata al pulpito senza dover forare lo scafo. La posizione comunque è comoda
Cita messaggio
#4
mi sembra un'ottima soluzione . Un buon disegno, facile e comoda da usare in caso di necessità.
Cita messaggio
#5
La posizione è buona e comoda, ma nun se pò vedè!
Cita messaggio
#6
La posizione secondo me è buona ma caricare 62kg su un punto . penso alle rollate violente che ti fa fare il mare mosso....
..non vorrei che la strappasse via...

BV
Cita messaggio
#7
sui beneteau è messa sotto la seduta del timoniere, non potendo metterla lì questa mi pare un'ottima soluzione, io, ma ripeto io, preferirei il contenitore rigido perchè non diventa un ricettacolo per lo sporco IMHO
Cita messaggio
#8
ODDIO ma è un .......................Bavaria!!
Cita messaggio
#9


[hide][Immagine: 201261418554_Portazattera3.jpg][/hide]

Bel lavoro zanki, però verticale forse lavora meglio, occupa meno spazio come questa ad esempio.
Cita messaggio
#10
Non metterei mai nella mia vita sessanta chili in quella posizione
Cita messaggio
#11
dal punto di vista della sicurezza è funzionale, ma va considerato il considerevole peso che grava sullo slancio di poppa, per l'assetto della barca. dalla fota mi sembra un bavaria 37, come il mio. Lo tengo nel gavone in pozzetto, che essendo poco profondo (mod. 3 cabine), non rende particolarmente difficoltosa l'estrazione, se uno non ci mette davanti altre cose. Posizione relativamente centrale e non alta (tipo sella sulla tuga). Ogni posizione ha pro e contro, per cui: dibattoto mai sopito, e diverse soluzioni adottate da ciascuno
Cita messaggio
#12
Citazione:Repair ha scritto:
Non metterei mai nella mia vita sessanta chili in quella posizione

Se non le hanno alleggerite, l'EV da 8 posti pesa 72 Kg, se quella è da 10...

Cita messaggio
#13
Citazione:Repair ha scritto:
Non metterei mai nella mia vita sessanta chili in quella posizione

per me dobbiamo chiarire: ci mettiamo in condizioni di usarla questa benedetta zattera o la vogliamo tenere come amuleto.
Sessanta kg in un gavone, in dinette o in coperta non sono gestibili ce lo mettiamo in testa.
Io ho avuto modo di prendere mare e la zattera sul pulpito di poppa non fa una piega, perchè poi .... cosa dovrebbe succedere in barche da 9-12 tons?
Poi sappiamo la barca è tutto un compromesso Big Grin
Cita messaggio
#14
Tutto quel peso in un unico punto d'appoggio? Forse è meglio la seconda foto, quella di Nap, in cui si scarica parte dello sforzo sul pulpito.

Io l'ho messa sulla tuga (6 pax), secondo me è il compromesso migliore non avendo un gavone dedicato come ad es. sulla serie XC di X-Yachts.
Avendo due cabine ho un unico gavone enorme, se la mettessi lì tirarla fuori sarebbe un'operazione simile allo sbarco del motore Smile
Cita messaggio
#15
E' vero questa zattera sembra essere il problema della barca anche se speriamo di non usarla mai.La sua disposizione deve essere comoda per gettarla in mare e non perderla con mare agitato.A questo punto ogni armatore deve ponderare il suo uso.Dire io l'ho messa cosi'l'altro l'ha messa cosà potrebbe non servire.Ripeto speriamo che rimanga sempre dove sta bella ed intatta.
Cita messaggio
#16
I migliori sono i charter. La zattera è lì, a portata di mano.
Basta togliere mezzo chilometro di cordame vario, la tanica di gasolio, la tanica del tender, la bombola di gas, le pinne lasciate da quello prima, 20kg di ancora di rispetto tipo danforth cinese, il paiolo del tender vecchio bucato ad inizio stagione, la pompa rotta del tender, tirare su di schiena la zattera formato cubo da 60kg, legare l'apposito cordino, lanciarla in mare e... fatto!
Cita messaggio
#17
Quante belle soluzioni!!!!!
Ma quando ormeggiate le cime di poppa come lavorano?????
gli spring non li conoscete ????
a fine stagione rideremo insieme
ciao BV
Cita messaggio
#18
spring dove? se intendi trasversali di poppa in una barca a vela generalmente non si possono mettere, quelli di metà barca nessun problema.
Cita messaggio
#19
Citazione:Franzdima ha scritto:
Tutto quel peso in un unico punto d'appoggio? Forse è meglio la seconda foto, quella di Nap, in cui si scarica parte dello sforzo sul pulpito.

Io l'ho messa sulla tuga (6 pax), secondo me è il compromesso migliore non avendo un gavone dedicato come ad es. sulla serie XC di X-Yachts.
Avendo due cabine ho un unico gavone enorme, se la mettessi lì tirarla fuori sarebbe un'operazione simile allo sbarco del motore Smile

In certe barche e per zattere piccole la tuga può essere una soluzione.
Appena la zattera è da 8 persone penso sorgano diverse problematiche, delle semplici viti filettate per fissare la sella hanno sufficiente tenuta?
E dove abbiamo il coprituga (sotto passano le drizze)?
Con mare chi va a prendere la zattera sulla tuga ..... afferrare una il guscio rigido bagnato che scappa da tutte le parti, in equilibrio precario e buttarla fuori dalle draglie, per me è una bella impresa, peggio che tirarla fuori dal gavone.
Poi come ci sali sopra .... bisogna portarla a poppa dove spesso c'è una discesa, va be meglio non averne bisogno. Big GrinBig Grin
Cita messaggio
#20
Citazione:kriss ha scritto:
mi sembra migliore la mia, con la cesta attaccata al pulpito senza dover forare lo scafo. La posizione comunque è comoda
bisogna vedere se il pulpito regge il peso
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.678 07-09-2025, 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  Sistema economico per posizionare zattera in pozzetto ghibli4 8 1.488 29-07-2025, 15:06
Ultimo messaggio: Markolone
  Bloccare Panchetta Amovibile chiusura di poppa - Dufour 41 Classic gpcgpc 1 1.182 25-04-2025, 18:07
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Levigate e lucidare a specchio una piastra INOX kobold 7 883 18-02-2025, 17:36
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Lo specchio di poppa abbattibile deformato ? Gabriele53 3 1.317 21-11-2023, 23:47
Ultimo messaggio: Gabriele53
  Trasduttore di poppa all'interno Yago333 24 8.411 17-11-2023, 10:32
Ultimo messaggio: kobold
  Base Pulpito di poppa stefano bluzza 11 2.620 23-03-2023, 19:49
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  Plancetta di poppa antonio80 29 7.582 14-03-2023, 22:34
Ultimo messaggio: Amaretz
  Fori poppa comet 800 850 krill 4 1.458 06-03-2023, 18:45
Ultimo messaggio: Aquila
  GS35 poppa lunga - inclinazione ? SeaMax 3 1.389 21-02-2023, 14:39
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)