auto pumping carbonio
#1
chi ne sa??
Cita messaggio
#2
E' una pratica autoerotica per . ? 89
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#3
E' un problema derivante dal coefficiente di dilatazione termica diverso tra fibra di carbonio e resina epossidica. uno si allunga di piu e l'altro di meno....
Cita messaggio
#4
(01-10-2015, 13:16)lupo planante Ha scritto: E' un problema derivante dal coefficiente di dilatazione termica diverso tra fibra di carbonio e resina epossidica. uno si allunga di piu e l'altro di meno....
e quando capita?
Cita messaggio
#5
nessuno sa dire di più?
Cita messaggio
#6
Se è una cosa del genere, tenendo conto che sulla circonferenza di un albero ci sono meno cm che sul lato "lungo", direi che un problema di differente dilatazione fra fibre di carbonio e resine di collegamento delle fibre dovrebbe risolversi con una bella distorsione nel senso della lunghezza. Presumo che il tutto si risolva con un "imbananimento" dell'albero. C'ho preso?
Federico
Cita messaggio
#7
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=54878

Smiley2
Cita messaggio
#8
Cerchiamo di aprire nuovi 3d interessanti nelle sezioni corrette al fine di non farli andare in vacca.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#9
(01-10-2015, 21:20)albert Ha scritto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=54878

Smiley2
Ma come mai io non le trovo ste discussioni? Non mi Piccoletto mancò le notifiche.
Comunque, mi fido di quel che ha scritto polimeri, quindi? Una bufala?!

@cinghia: questa davvero non sapevo se metterla in sail rigging and racing o dove altro.... Nel dubbio, la Imarroncinichegalleggiano.... 22
Cita messaggio
#10
Mamma mia il coniglietto....
Ciao Giorgione
Cita messaggio
#11
Vero, fa sempre una strana sensazione leggerlo.
Cita messaggio
#12
Gia... Smiley64
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Boma in carbonio vs alluminio ghibli4 6 1.108 29-12-2024, 17:27
Ultimo messaggio: luca boetti
  Stecche per le vele in carbonio kermit 14 6.472 04-02-2020, 15:29
Ultimo messaggio: wind e sea
  albero in carbonio e sartie in tondino su barca da crociera _Mino_ 31 7.883 13-12-2019, 12:59
Ultimo messaggio: albert
  Albero in carbonio: Nero, anti-uv trasparente o bianco? GIO-ita53637 4 1.967 04-12-2019, 20:12
Ultimo messaggio: lupo planante
  Timone in carbonio kermit 27 6.433 18-08-2019, 15:24
Ultimo messaggio: Luciano53
  tubi carbonio area genova sergio_bip71 3 2.239 21-02-2016, 00:46
Ultimo messaggio: Itablu
  Vele in carbonio filo 6 k o 12 k? kermit 249 58.670 09-10-2015, 16:56
Ultimo messaggio: KARLO
  differenza velocita' tra vele in dacron e carbonio Chiodoni 91 41.426 17-09-2015, 10:27
Ultimo messaggio: ulpiano
  Alberi in carbonio... niko57 120 44.918 19-02-2015, 17:56
Ultimo messaggio: KARLO
  bompresso in carbonio fabrizio34 10 6.860 09-09-2014, 21:38
Ultimo messaggio: stefano elan 333

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)