Sostituzione WC con modello elettrico Jabsco
#21
(28-12-2018, 03:13)Akhenaton69 Ha scritto: A bordo ho due wc elettrici entrambi montati 3 anni fa. Un kit elettrico e tazza di dimensioni "regular" (quello di casa) marca Osculati pagato il tutto 250 euro; un kit elettrico TMC pagato 140 euro (senza tazza). Quest'ultimo, come ti hanno già detto, ha maceratore in acciaio, l'altro in plastica. Al kit Osculati ho dovuto sostituire il motore (bruciato dopo 2 anni), il TMC .... funziona ancora.
Osculati ed Ocean, marchio a parte, sono lo stesso prodotto. I ricambi li trovi senza difficoltà (almeno in Italia). Spero di esserti stato utile.

Grazie delle info.
Il TMC lo hai montato dietro il WC oppure di fianco?
Dico questo perché ho il WC "compact" della Jabsco e dietro non ho i 32-35 Cm necessari mentre di lato posso in quanto occuperò lo spazio della pompa a mano.
Nelle foto lo fanno vedere dietro e anche i 3 tubi che arrivano sono dietro. Portandolo di fianco ho paura che intralcino e siano brutti!
Cita messaggio
#22
(28-12-2018, 03:13)Akhenaton69 Ha scritto: A bordo ho due wc elettrici ... Osculati .... un kit elettrico TMC ...

Posso chiederti quale dei due è più rumoroso?

Per la tua esperienza, azionarlo di notte mentre tutti dormono si rischia il linciaggio?!
Cita messaggio
#23
tra TMC e Jabsco non ho notato particolari differenze di rumore.

quando necessario è stato usato anche di notte e non è stato mai linciato nessuno. non è che non dia fastidio a chi ha il sonno leggero, ma un pò di tolleranza aiuta.
Cita messaggio
#24
(27-12-2018, 00:49)Vincenzo Cocciolo Ha scritto: Grazie.

Probabilmente parliamo del modello TMC-00040.

Sarebbero utili anche un paio di foto montato. In quanto sembra che vada montato dietro il WC. Spazio permettendo! (Foto2)

Una cosa però che non capisco è l'interruttore. Strano che non sia una placchetta da avvitare ma un piccolo parallelepipedo. (Foto1)

Il motore puoi montarlo dietro, avanti, a destra e a sinistra a seconda di come ti fa comodo.

L'interruttore fornito è un normale (e bruttino) interruttore da pannello montato in quel parallelepipedo con un fusibile. Il parallelepipedo sarà montato a paratia con due viti.
Per i miei ho usato un pulsante BTicino montato su placche uguali a tutto il resto della barca. Il fusibile è sostituito dal magnetotermico del quadro generale a cui fanno capo le pompe da cui ho preso l'alimentazione. L'unica scomodità e che quando i due wc vengono azionati contemporaneamente il magnetotermico salta. Ma non ho voluto cambiarlo per non diminuire troppo il livello di protezione.
Cita messaggio
#25
(28-12-2018, 17:04)GT Ha scritto: L'interruttore fornito è un normale (e bruttino) interruttore da pannello montato in quel parallelepipedo con un fusibile.....
Per i miei ho usato un pulsante BTicino montato su placche uguali a tutto il resto della barca. ...

In effetti lo scatolino basico che forniscono non volevo montarlo. Ho visto che vendono anche una placca avanzata che dichiara di avere due funzionalità di caricamento.

In pratica tu hai montato un pulsante che più lo tieni premuto e più lavora la pompa?


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#26
Si quello che ho montato io, come l'originale, più lo tieni premuto più gira.
credo che quello che hai indicato tu o sia temporizzato o sia quello per i vacuum.
Cita messaggio
#27
Ok allora opterò per un semplice pulsante per il carico dato.

Chiedo un'ultimo (?) consiglio!

Nella foto si vede l'attuale WC con la pompa manuale Jabsco imbullonata sul controstampo dove immagino ci siano dei dadi sottostanti. Ora come posso fare, una volta smontato il tutto ad imbullonare il TMC su dei nuovi buchi?
Non mi sembra possibile andare sotto il controstampo e piazzare i dadi.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#28
Non è che quelli sono dei tirafondi piuttosto che bulloni?
Cita messaggio
#29
(28-12-2018, 10:36)Vincenzo Cocciolo Ha scritto: Posso chiederti quale dei due è più rumoroso?

Per la tua esperienza, azionarlo di notte mentre tutti dormono si rischia il linciaggio?!

Il rumore si equivale. Azionati di notte.... si rischi il linciaggio (dipende dal grado di tolleranza dei tuoi ospiti), anche perchè bisogna tenerli attivi per almeno una decina di secondi.

Dubito esistano wc elettrici che non danno fastidio di notte... purtroppo.
Cita messaggio
#30
(28-12-2018, 10:34)Vincenzo Cocciolo Ha scritto: Grazie delle info.
Il TMC lo hai montato dietro il WC oppure di fianco?
Dico questo perché ho il WC "compact" della Jabsco e dietro non ho i 32-35 Cm necessari mentre di lato posso in quanto occuperò lo spazio della pompa a mano.
Nelle foto lo fanno vedere dietro e anche i 3 tubi che arrivano sono dietro. Portandolo di fianco ho paura che intralcino e siano brutti!

Puoi montarlo in qualsiasi posizione ti fa comodo, come ti hanno già detto. La maggior visibilità dei tubi è solo un problema estetico.
Cita messaggio
#31
(29-12-2018, 23:43)Vincenzo Cocciolo Ha scritto: Ok allora opterò per un semplice pulsante per il carico dato.

Chiedo un'ultimo (?) consiglio!

Nella foto si vede l'attuale WC con la pompa manuale Jabsco imbullonata sul controstampo dove immagino ci siano dei dadi sottostanti. Ora come posso fare, una volta smontato il tutto ad imbullonare il TMC su dei nuovi buchi?
Non mi sembra possibile andare sotto il controstampo e piazzare i dadi.

Di solito sono tirafondi.
Con un amico, su un Jeanneau 42i abbiamo forato il controstampo davanti alla tazza (come si vede nella foto che hai postato). Questo ci ha permesso di sostituire i tirafondi con perni e bulloni. per chiudere il foro abbiamo applicato un tappo d'ispezione.
Cita messaggio
#32
Domanda il rumore è ridotto rispetto all adattatore JABSCO verticale? (Cioè quello che sostituisce la polpetta)
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#33
(30-12-2018, 09:42)infinity Ha scritto: Domanda il rumore è ridotto rispetto all adattatore JABSCO verticale? (Cioè quello che sostituisce la polpetta)

Non avendolo montato rispondo con quello che mi hanno detto.

Il rumore del TMC è simile a quello del Jabsco ma è minore rispetto al Jabsco a torretta verticale che citi
Cita messaggio
#34
(30-12-2018, 01:32)Akhenaton69 Ha scritto: Di solito sono tirafondi.
Con un amico, su un Jeanneau 42i abbiamo forato il controstampo davanti alla tazza (come si vede nella foto che hai postato). Questo ci ha permesso di sostituire i tirafondi con perni e bulloni. per chiudere il foro abbiamo applicato un tappo d'ispezione.

Grazie della precisazione e del consiglio!

Ricapitolando:

Se sono tirafondi come dici valuterò se riutilizzarli in quanto se hanno tenuto per 15 anni alle sollecitazioni della pompetta a mano potrebbero tenere anche il motore.

Se invece decido per i dadi e bulloni: fresa a tazza e tappo d'ispezione da 10 cm sul davanti per poterci poi inserire una mano.
Cita messaggio
#35
Vincenzo, scusa, dove devo comprare il TMC?
Grazie per il link
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#36
(31-12-2018, 00:00)infinity Ha scritto: Vincenzo, scusa, dove devo comprare il TMC?
Grazie per il link

Vi sono diversi siti online che lo vendono.

Ad esempio:

.

.
Cita messaggio
#37
(30-12-2018, 10:39)Vincenzo Cocciolo Ha scritto: Grazie della precisazione e del consiglio!

Ricapitolando:

Se sono tirafondi come dici valuterò se riutilizzarli in quanto se hanno tenuto per 15 anni alle sollecitazioni della pompetta a mano potrebbero tenere anche il motore.

Se invece decido per i dadi e bulloni: fresa a tazza e tappo d'ispezione da 10 cm sul davanti per poterci poi inserire una mano.

Tutto giusto! :-)
Cita messaggio
#38
Il motore non devi imbullonarlo. Usi gli stessi 4 tirafondi che hai già per il wc.
Cita messaggio
#39
(29-12-2018, 23:43)Vincenzo Cocciolo Ha scritto: Ok allora opterò per un semplice pulsante per il carico dato.

Chiedo un'ultimo (?) consiglio!

Nella foto si vede l'attuale WC con la pompa manuale Jabsco imbullonata sul controstampo dove immagino ci siano dei dadi sottostanti. Ora come posso fare, una volta smontato il tutto ad imbullonare il TMC su dei nuovi buchi?
Non mi sembra possibile andare sotto il controstampo e piazzare i dadi.
Ho controllato il mod.TMC che ho io è"TMC-00040" si può abbinare ai mod.
manuali 99902 e 99904 jabsco.Ti dirò che è meno rumoroso del jabsco che
avevo prima.Per bloccare il wc ho usato i tirafondi che già avevo prima.La
profondità totale del motore attaccato al wc. è circa 32/33 cm,lo riscontri nei vari siti
dove mettono anche le misure.Il tutto made in Taiwan.Visto il prezzo "accessibile"
pensavo di ordinarne uno di rispetto in quanto se mi salta il motore in vacanza in croazia,rischio di rimanere nella ..
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#40
(29-12-2018, 23:43)Vincenzo Cocciolo Ha scritto: Ok allora opterò per un semplice pulsante per il carico dato.

Chiedo un'ultimo (?) consiglio!

Nella foto si vede l'attuale WC con la pompa manuale Jabsco imbullonata sul controstampo dove immagino ci siano dei dadi sottostanti. Ora come posso fare, una volta smontato il tutto ad imbullonare il TMC su dei nuovi buchi?
Non mi sembra possibile andare sotto il controstampo e piazzare i dadi.

Forse sbaglierò ma non mi sembra il locale wc di prua del . fatto modifiche?
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione cime di ormeggio claudio.labarbera 9 565 27-10-2025, 13:24
Ultimo messaggio: clavy
  Lavori di taglio sul quadro elettrico kitegorico 9 510 24-10-2025, 17:27
Ultimo messaggio: il vecchio e il mare
  sostituzione motore e saildrive paolo0611 8 677 10-09-2025, 13:32
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Sostituzione log B&G ( sensore elichetta ) ghibli4 2 377 25-08-2025, 22:26
Ultimo messaggio: maurotss
  Ricambio vaso espansione Jabsco matteo 6 2.003 11-06-2025, 16:43
Ultimo messaggio: matteo
  Modello passauomo ilmaz68 3 390 12-05-2025, 17:07
Ultimo messaggio: Wally
Star Un'avventura del Cesso - Elettrico orteip 56 15.171 08-05-2025, 15:40
Ultimo messaggio: Sole Rosso
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 978 31-10-2024, 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  WC Jabsco manuale Marcora 5 877 20-10-2024, 11:13
Ultimo messaggio: rob
  Sostituzione arridato[r]i. Come scegliere? Senzavento 21 2.444 09-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)