Polimero MS (ZUCCHINI)
#1
Il mio negoziante abitituale dove sono andato per cercare il sigillante 3M Fast Cure 5200 per montare i nuovi gruppi delle prese a mare, mi ha proposto il sigillante Zucchini basato su un polimero denominato MS che pare sia un brevetto di una ditta giapponese di cui la Zucchini è cliente.
Sembra che il polimero MS sia di una qualità superiore ai polimeri abitualmente utilizzati da Sika e 3M
Pregherei chi ne sa di questo argomento di darmi un parere
Grazie.
Cita messaggio
#2
Lho usato esattamente un anno a oggi per rifare i comenti di tutta la coperta e pozzetto, per ora promosso a pieni voti, bello aderente , ottima carteggiabilita
Cita messaggio
#3
Dopo aver subito i danni da Sika nei comenti, faticosamente rimossa dopo essersi squagliata esattamente dopo due mesi, ho usato Zucchini MS, ottima da applicare e in perfette condizioni dopo anni.
Cita messaggio
#4
L'ho usato anche io per fissare il cilindro del Log a raso ed in altre parti sotto acqua ,direi che e' eccezzionale ,non e' della marca che hai detto tu ma credo che la formula sia la stessa,era della ditta di sigillanti che sponsorizzaa una squadra al giro di' Italia
Stefano
Cita messaggio
#5
Luciano,

Quale hai usato? Ce ne sono parecchie versioni, per applicazioni specifiche:

.

BV,
Casper
Cita messaggio
#6
MS Super
Molto più stendibile di "altra marca", ottima gommosità, soprattutto stabile ... Dopo aver fatto fuori una serie di pantaloni con "l'innominabile", a quanto pare in buona compagnia.
Erano i comenti perimetrali delle sedute del pozzetto e della plancetta di poppa. L'ho usata anche per incollare le sedute al gelcoat.
Cita messaggio
#7
Io devo metterlo su passascafo e prese a mare in vtr caricata nylon della Trudesign, quindi in acqua. Non è la stessa cosa che metterlo in coperta.
Anche a me hanno indicato lo Zucchini MS Super.
Per i comenti della coperta ce ne è uno specifico che stava acquistando in quel momento un altro cliente che aveva usato il Super per le prese a mare in bronzo con soddisfazione. (MS Deck Cahaulking)
Quindi oltre alla domanda chi ha usato lo Zucchini Super per prese a mare e parti collegate, principalmente cercavo di saper qualcosa su la MS Polimer tecnology, brevetto della Kaneka giapponese che a dire del negoziante è assai più avanzata di quella utilizzata da 3m e Sika per i sigillanti prodotti in proprio.
Cita messaggio
#8
Cercando un po' in rete sembra che questa tecnologia MS polymer sia interessante. Ho visto che esiste l Ulfrafix M P in cartuccia che si può estrudere ed utilizzare in immersione. Penso sia utile da tenere a bordo.
Cita messaggio
#9
(05-04-2019, 20:19)Stefanox3032 Ha scritto: L'ho usato anche io per fissare il cilindro del Log a raso ed in altre parti sotto acqua ,direi che e' eccezzionale ,non e' della marca che hai detto tu ma credo che la formula sia la stessa,era della ditta di sigillanti che sponsorizzaa una squadra al giro di' Italia
Stefano

Mapeflex MS45
Questo?
Non penso sia proibito dal regolamento indicare i prodotti che usiamo.
Cita messaggio
#10
(06-04-2019, 11:11)kavokcinque Ha scritto: Ho visto che esiste l Ulfrafix M P in cartuccia che si può estrudere ed utilizzare in immersione.

Dove hai trovato questa informazione?
Cercando in rete quel prodotto nelle schede tecniche non viene indicata la possibilità di applicazione in immersione.
Cita messaggio
#11
Uso un paio di prodotti MS ormai da tre anni e mi sono trovato molto bene, sia con il sigillante che con lo strutturale, peccato che facciano solo i tubi e non confezioni più piccole, così per le piccole riparazioni mi tocca usare il Sika !!
Cita messaggio
#12
io ne ho usati vari, ma quello che ad oggi ho trovato migliore per resa adesiva e sigillante per parti sopra ed anche sott'acqua è stato simpfix della sigil che trovo a bricoman a 8 euro a tubo. a mio parere è eccezionale
Cita messaggio
#13
(06-04-2019, 12:09)Casper Ha scritto: Dove hai trovato questa informazione?
Cercando in rete quel prodotto nelle schede tecniche non viene indicata la possibilità di applicazione in immersione.

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.gebfissaggi.com/allegati_dwn.aspx%3FSysPk%3D730%26tipo%3Ddocumenti&ved=2ahUKEwiuoNyQqLvhAhUL3KQKHQXSALkQFjADegQIARAB&usg=AOvVaw3uyBoGNQ9G3dL-c37Lp-aU
Cita messaggio
#14
"Indurisce anche immerso in acqua"? Ma non credo che possa attecchire su superfici bagnate.
Io sono 15 anni che uso solo Zucchini anche se due anni fa il cantiere per montare le nuove prese in bronzo ha voluto usare Sika.
Cita messaggio
#15
ci sono prodotti che lavorano anche in immersione.
all fix ha un trasparente che lo fa.
posso garantire.
Cita messaggio
#16
Prochimica multifiss professional
Cita messaggio
#17
Per chi é curioso digiti su google "le sfide di Mario" troverete un filmato sul ms 45 Mapei
Cita messaggio
#18
La maggior parte di questi prodotti poliuretanici polimerizza con l'umidità dell'aria, molti di loro hanno una versione a polimerizzazione veloce ed in questi casi , una volta pulita e sgrassata la superfice, possono essere immersi in tempi molto brevi , la polimerizzazione prosegue e termina anche in acqua.

BV
Cita messaggio
#19
Gli ms non sono poliuretanici pa definiti polimero ibridi, una delle differenze sta' proprio nel fatto che gli ms non Piccoletto gli ambienti umidi anzi in genere li rendono piu'veloci, il poliuretano invece non va'.
Cita messaggio
#20
Il poliuretano in genere é pero' piu'deformabile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sikaflex 291-591 e Zucchini MS Super rob2612 14 2.714 28-02-2024, 08:41
Ultimo messaggio: Argo74
  Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato JARIFE 99 33.792 31-08-2023, 13:24
Ultimo messaggio: lupo planante
  Zucchini MS super o Zucchini MS dea ha caulking hda Fabrizio Floriano 9 4.851 31-03-2017, 19:09
Ultimo messaggio: bellatrix

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)