plancetta elettrica a poppa
#1
ciao a tutti
Ho un bavaria 31 con relativa plancetta elettrica
l'apertura e la chiusura avviene tramite un attuatore lineare da 2000N, simile a quelli di un apri cancello
La differenza sostanziale sta nel prezzo, quello per il cancello circa 100 € quello per il bavaria moltiplicato per 10, un ”furto”.
Non sono riuscito a trovarlo a meno, ho provato a scrivere al costruttore ma l’indirizzo email sembra non funzionare.
Qualcuno ha avuto un problema simile ?
L’unica soluzione per non spendere quella follia è un paranco, come da allegato
Ringrazio dell’aiuto
Gabriele


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Ho saputo di altri conoscenti con lo stesso problema. C'e' chi ha risolto con paranchi chi... pagando un botto per il pezzo Bavaria.

Al piu', smonta l'attuatore e portalo da un ricambista. Non penso sia un "pistone marino super tecnologico al titanio spaziale con una spruzzatina di uranio arricchito".
Cita messaggio
#3
Ho una decina di amici che hanno il 40 Cruiser con il medesimo sistema per la plancetta.(alcuni funzionanti, alcuni con paranco) Il sistema ha leverraggi che poco aiutano il lavoro dei pistoni, che anche se sostituiti denunciano talvolta impuntamenti e cmq sono lenti nell azionamento. A mio avviso un economico paranco mette al riparo da problemi sempre in agguato. Il paranco in foto si usa bene? A vederlo, usando i poco favorevoli attacchi sulla plancetta dei pistoni, potrebbe essere piuttosto duro da azionare. Mi piace più esterno e collegato alle maniglia laterali.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#4
meglio paranco, nelle ultime barche della serie (2010) infatti gli attuatori elettrici non erano più montati in quanto riconosciuta fonte di problemi. Che nelle barche più grandi, con un attuatore per lato, venivano moltiplicati alla potenza ennesima. 95
Cita messaggio
#5
Ho provato ad aprire l’attuatore lineare nella calotta motore.
La scheda elettronica era un impasto di ruggine dove risiedevano 5 diodi e 2 resistenze.
Il motore all’esterno era tutto ruggine ho alimentato il tutto a 24v come da scheda tecnica direttamente su i cavetti del motore bypassando ovviamente la scheda, rimontato il tutto dopo una belin e un po’ di antiruggine, ora è senza interruttori di fine corsa.
Ho notato che nel fine corsa senza blocco, aumenta l’assorbimento, comunque una volta alzata e abbassata la plancetta non devo insistere nell’azionarlo. Una volta montato se va bene evito il paranco altrimenti ben venga il paranco.
A bordo sicuramente è meglio il paranco, molto più pratico. La comodità del motore è quando abbandoni la barca, alzi la plancia con il telecomando e cosi barca e plancetta rimangono più protette.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#6
Ho provato due pistoni usati dopo averli smontati e bonificati. Funzionamento random. Ho preferito toglierli dato che mi scoccerebbe rimanere a plancetta bloccata, magari a meta' corsa mentre sono in mare. Con il paranco sto sicuro.
Cita messaggio
#7
ho letto che è sconsigliabile i due pistoni meglio con uno .... ma forse è meglio zero Thumbsupsmileyanim
Cita messaggio
#8
Si provati uno per volta.Cmq c'è un comunicato tecnico della Bavaria che prescrive a un controllo annuale di un tecnico per la verifica dei fondo corsa. Di fatto i leverraggi, per questioni di ingombro del sistema, sono in posizione e dimensione geometricamente sfavorevole in posizione tutto aperto, per cui i pistoni sono messi a dura prova nel funzionamento. Mio parere.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Per i più esperti.. connessione elettrica wc Jonah11 35 2.152 16-07-2025, 19:16
Ultimo messaggio: Jonah11
  Antenna AIS su rollbar di poppa ghega 35 5.132 25-10-2023, 06:40
Ultimo messaggio: ghega
  Autopilota Raymarine inversione prua/poppa atamat 8 2.011 08-11-2022, 10:18
Ultimo messaggio: atamat
  Presa elettrica sconosciuta robycam 10 2.208 17-10-2022, 15:23
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Installazione elettrica salpa ancora Diabolik 36 5.229 13-02-2022, 18:00
Ultimo messaggio: Aquila
  Dispersione elettrica barca vela libeccio5 2 1.340 10-01-2022, 22:10
Ultimo messaggio: unsoldino
  OT- caricare la mtb elettrica con i pannelli solari montati sull'auto? rob_fe 6 2.082 03-05-2020, 22:04
Ultimo messaggio: bisloter
  Capicorda e altra minuteria elettrica spin 6 2.164 20-11-2019, 23:19
Ultimo messaggio: spin
  Ricerca dispersione elettrica kpotassio 32 7.657 11-09-2019, 18:36
Ultimo messaggio: kpotassio
  centralina elettrica frigo nuage 0 1.230 01-07-2019, 18:11
Ultimo messaggio: nuage

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)