Messaggi: 115
Discussioni: 50
Registrato: Oct 2013
19-12-2024, 09:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-12-2024, 09:14 da MAXDV.)
Bavaria 30c panello controllo 301/302 stacco tutte e due le batterie Ma trovo ancora tensione nel ripartitore di carica MULTY BATTERY ISOLATOR sul puntale n2
C’è una particolare esigenza per questa scelta ? Vorrei eliminare questa cosa posso incorrere in problemi? Grazie
[hide]
IMG_9737.jpg (Dimensione: 123,1 KB / Download: 188)
[/hide]
Messaggi: 5.779
Discussioni: 207
Registrato: Mar 2018
schema elettrico/?, ma se stacchi=scolleghi le 2 batterie non devi avere tensione, quindi hai una 3°? hai qualche altro filo che parte dal polo+? L'interruttore relativo a quel cavo non funziona?. ricordo che + informazioni si danno e migliore (forse) sarà la risposta, nonostante il forum sia dotato di sfere di cristallo la veggenza è materia difficile.
Messaggi: 1.191
Discussioni: 17
Registrato: Jun 2010
Quando successo a me, avevo nel polo dello staccabatterie verso le utenze diversi cavi con terminale ad anello, uno di questi, nello stringere il dado, o per le vibrazioni, si era girato andando a fare contatto col cavo che arriva dalla batteria, portando corrente dall' altra parte anche quando in teoria il circuito era staccato. Prova a verificare.
Messaggi: 115
Discussioni: 50
Registrato: Oct 2013
Lo staccabatterie in questione è quello batteria motore è baipassato volutamente poichè un mio amico stessa barca identica ha lo stesso fenomeno
Volevo capire quale era il senso di questa scelta
Messaggi: 3.691
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
19-12-2024, 12:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-12-2024, 12:33 da bludiprua.)
(19-12-2024, 12:10)MAXDV Ha scritto: Lo staccabatterie in questione è quello batteria motore è baipassato volutamente poichè un mio amico stessa barca identica ha lo stesso fenomeno
Volevo capire quale era il senso di questa scelta
Potrebbe esserci un cavo per "sentire" la tensione di carica della batteria?
Lo staccabatterie scollega il cavo verso il motorino di avviamento? Se fosse, è una scelta di sicurezza in modo che se, in moto, metti mano allo stacca, la batteria resta in carica e non bruci l'alternatore.
Quanti cavi ci sono sul polo positivo della batteria motore?
Solo ipotesi ovviamente vista la pochezza di informazioni...
Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
“Stacco tutte e due le batterie …” Staccate ai morsetti ?
Io nel mio B30 ho 2 batterie servizi ed una avviamento .
Hai staccato anche l’avviamento ? Scusa , nel caso , l’ovvietà .
Messaggi: 115
Discussioni: 50
Registrato: Oct 2013
20-12-2024, 10:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-12-2024, 10:17 da MAXDV.)
(20-12-2024, 10:04)traballi carlo Ha scritto: “Stacco tutte e due le batterie …” Staccate ai morsetti ?
Io nel mio B30 ho 2 batterie servizi ed una avviamento .
Hai staccato anche l’avviamento ? Scusa , nel caso , l’ovvietà .
Buongiorno
Chiaramente intendo dai due staccabatterie ( motore e servizi)a parete se staccassi i morsetti sicuramente risolverei la cosa
Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
“Stacco tutte e due le batterie …” Staccate ai morsetti ?
Io nel mio B30 ho 2 batterie servizi ed una avviamento .
Hai staccato anche l’avviamento ? Scusa , nel caso , l’ovvietà .