05-02-2012, 03:17
Provo a dire la mia. Se il sistema si basa su due boccole, difficilmente sono cilindriche. Dovrebbero essere alloggiate in un tubo astuccio e difficilmente sarebbero allineabili con tutte le conseguenze quando si va a infilare l'asse.
Più probabilmente si tratta di due boccole sferiche autoallinanti, una in basso più grande e una in alto più piccola. Il tubo astuccio fino ad una certa altezza serve semplicemente a una tenuta dell'acqua.
Come è già stato spiegato, per smontarle, va sfilato il timone, vanno fatte ruotare nella loro sede di 90° dopo di che vengono via senza problemi o con un leggero aiuto nel caso che le incrostazioni ostacolino lo sfilamento.
Se non c'è gioco fra la boccola e la sfera che la contiene ma questo è fra la boccola e il timone, puoi far tornire il foro delle due boccole allargandolo e ponendo dentro una boccola che ripristina il diametro originario. Con dei grani blocca la boccola inserita.
E' un lavoro che ho fatto sul Bavaria 47.
In realtà il lavoro è stato più complesso.
L'asse spunta in coperta con una filettatura e c'è un dado che lo blocca. Il dado è molto grosso e ruota su una rondella di teflon con notevole attrito.
Io ho fatto tornire il dado e nella parte tornita ho inserito un cuscinetto reggi spinta. Pista superiore e anello di sfere nel dado, pista inferiore poggiata sulla rondella di teflon. In questo modo è scomparso tutto l'attrito. Prima di rinfilare l'asse ho messo due rondelle di spessore e di grosso diametro dove l'asse entra nella pala. Ho rimontato il tutto e stringendo opportunamente il dado, il gioco è scomparso. Ho forato anche l'asse nella parte che spunta dal dado e ho messo una bella coppiglia a scanso di sorprese.
Quest'estate un Bavaria è rientrato e erano rimasti pochi giri sul dado che aveva vinto il blocco.
Riepilogando se si tratta di boccole sferiche:
sfila il timone;
togli le boccole e portale da un buon tornitore per farle rimboccolare in base ai diemetri dell'asse, con una piccola tolleranza;
rimetti le boccole e eventualmente due grosse rondelle fra pala e asse;
se puoi metti un cuscinetto reggi spinta in alto;
stringi e registra.
Più probabilmente si tratta di due boccole sferiche autoallinanti, una in basso più grande e una in alto più piccola. Il tubo astuccio fino ad una certa altezza serve semplicemente a una tenuta dell'acqua.
Come è già stato spiegato, per smontarle, va sfilato il timone, vanno fatte ruotare nella loro sede di 90° dopo di che vengono via senza problemi o con un leggero aiuto nel caso che le incrostazioni ostacolino lo sfilamento.
Se non c'è gioco fra la boccola e la sfera che la contiene ma questo è fra la boccola e il timone, puoi far tornire il foro delle due boccole allargandolo e ponendo dentro una boccola che ripristina il diametro originario. Con dei grani blocca la boccola inserita.
E' un lavoro che ho fatto sul Bavaria 47.
In realtà il lavoro è stato più complesso.
L'asse spunta in coperta con una filettatura e c'è un dado che lo blocca. Il dado è molto grosso e ruota su una rondella di teflon con notevole attrito.
Io ho fatto tornire il dado e nella parte tornita ho inserito un cuscinetto reggi spinta. Pista superiore e anello di sfere nel dado, pista inferiore poggiata sulla rondella di teflon. In questo modo è scomparso tutto l'attrito. Prima di rinfilare l'asse ho messo due rondelle di spessore e di grosso diametro dove l'asse entra nella pala. Ho rimontato il tutto e stringendo opportunamente il dado, il gioco è scomparso. Ho forato anche l'asse nella parte che spunta dal dado e ho messo una bella coppiglia a scanso di sorprese.
Quest'estate un Bavaria è rientrato e erano rimasti pochi giri sul dado che aveva vinto il blocco.
Riepilogando se si tratta di boccole sferiche:
sfila il timone;
togli le boccole e portale da un buon tornitore per farle rimboccolare in base ai diemetri dell'asse, con una piccola tolleranza;
rimetti le boccole e eventualmente due grosse rondelle fra pala e asse;
se puoi metti un cuscinetto reggi spinta in alto;
stringi e registra.
