06-02-2012, 17:02
In genere oceanis e beneteau sono uguali come sistema di assemblaggio timone e cioè: asse- boccola in teflon e bronzina (quella chiamata boccola a C o comunque in metallo). Mi è capitato più volte che il gioco non era nella parte in teflon, ma generata dalla bronzina a C, sulla quale si inchiodava l'altra in teflon e la stessa girava nella loca, usurandola. La bronzina è fissata con epossidica. A volte c'è la tolleranza per reinfilarla a mazzate e mettondola in frigo quando nuova e fissandola con la resina, a volte siccome poi si creano giochi e imprecisioni e magari dopo 2 anni si ritorna a fare il lavoro molti mettono un cuscinetto/boccola come ha scritto ROLLI. Dico questo perchè non ho sempre trovato la bronzina a C, ma il disco chiuso.
Per cui la bronzina ha una sede nella loscacon le sue tolleranze.
La bronzina esca dall'asse quando c'è gioco, altrimenti resta in losca e son dolori estrarla. Quindi estrai l'asse e vediamo.
Se non erro la tolleranza al montaggio è di 5/10 per lato.
Da qualche parte ho anche delle foto.
Per cui la bronzina ha una sede nella loscacon le sue tolleranze.
La bronzina esca dall'asse quando c'è gioco, altrimenti resta in losca e son dolori estrarla. Quindi estrai l'asse e vediamo.
Se non erro la tolleranza al montaggio è di 5/10 per lato.
Da qualche parte ho anche delle foto.
