Rispondi 
Problemini strambate con gennaker
Autore Messaggio
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.686
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #47
RE: Problemini strambate con gennaker
(17-07-2014 14:05)uk1 Ha scritto:  
(17-07-2014 13:44)Gundam Ha scritto:  
(17-07-2014 08:25)uk1 Ha scritto:  
(16-07-2014 17:29)nedo Ha scritto:  [quote='lupo planante' pid='14689218' dateline='1405523583']
prossima volta proviamo così

Bella Lupo, Thumbsupsmileyanim aggiungo che non va trascurato anzi, assume la sua importanza strambare la randa dopo che il gennaker è andato in forma sulle nuove mura ...!! Smiley32

E poi nel mio caso ci metto anche la componente posteriore !!! 18

per me dipende dal vento ... con poco okay, ci può stare ... con molto prima la randa (forzandola a passare - da bravo randista) e poi gennaker.
Bello il Ker40, molto, bello anche l'A5, molto ... però come strambano esterno questi nel video non è che mi piace tanto (nella seconda poi fanno un pò di casino) - poco puliti, c'è ancora da migliorare, poco fluidi, prodiere fuori dagli schemi (va a zonzo nella prima), randista nella prima stramba dopo e nella seconda anticipa (confuso), timoniere poco deciso e attento ... secondo me, umilmente secondo me.
Gundam si scende e nella foto di Lupo bel "cuoppo" e randa ok, secondo me.

Ok per il cuoppo... Ma in quelle condizioni, sotto i 10 nodi se ho capito bene, il canale lo tieni piu chiuso o piu aperto?

sotto i 10 nodi per me (naturalmente altri faranno differenetemente) con la scotta randa in mano senti la pressione sulla randa e si cerca di farla andare al massimo di poppa (con la gentile collaborazione di tutti - timoniere in primis che da l'okay per scendere) ... quei gennaker (A2) sono più grandi di uno spinnaker e il vento li fa pure aumentare di misura e per scendere bene devono quasi ruotare e fare il cuoppo, fare capolino molto avanti lo strallo ... la randa a mio avviso in quelle condizioni va piano piano mollata ... certo c'è un limite e ciò dipende dall'A2, dalla barca e da tanto altro. Nel caso del Mumm, che viaggia forte, non vedo problemi. Nel caso di barche lente e gennaker da crociera è tutto un'altra storia, ma anche lì a mio avviso sta nella bravura dell'equipaggio farla comunque scendere in qualche modo (perchè tra le boe bisogna scendere assolutamente, oltre che fare velocità ... bisogna battere gli spinnaker, cosa diffficile) ... con molta più bravura richiesta su un mumm, a mio avviso (una barca veloce aiuta, una lenta c'è da penare).

per rimanere in tema omosessuale....Davide, li però il posteriore è mio, per cui non vale fare i froci col posteriore degli altri... Smiley34 e finchè non impariamo ad infilarlo dentro per bene in quello spazio lungo e stretto e farlo scorrere senza fargli male fino dall'altra parte, forse è meglio che facciamo tutti i froci18
17-07-2014 14:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Problemini strambate con gennaker - lupo planante - 17-07-2014 14:27

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  strambate con spy Rockdamned 4 2.408 08-11-2009 04:14
Ultimo messaggio: antonio83

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)