05-01-2015, 21:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-01-2015, 21:49 da Mario Falci.)
Condivido con voi questa esperienza costruttiva per sapere se avete affrontato allo stesso modo alcuni problemi che mi sono posto quando ho deciso di coprire la mia barca in legno. Premetto anche ch la mia barca non ha il pozzetto autosvuotante e il pagliolo del pozzetto fa scorrere l'acqua direttamente in sentina. Per conservare la barca in inverno ho già un cagnaro che copre le fiancate della barca ma è talmente grande e pesante che ho dovuto confezionarlo in due distinti pezzi.
[hide]
32.jpg (Dimensione: 133,07 KB / Download: 166)
[/hide]
Chiaramente un cagnaro di queste dimensioni è scomodo da togliere e mettere ed è improponibile usarlo se si ha intenzione di usare la barca spesso. da qui l'esigenza di costruirne un altro più leggero e più maneggevole
[hide]
32.jpg (Dimensione: 133,07 KB / Download: 166)
[/hide]Chiaramente un cagnaro di queste dimensioni è scomodo da togliere e mettere ed è improponibile usarlo se si ha intenzione di usare la barca spesso. da qui l'esigenza di costruirne un altro più leggero e più maneggevole
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
