09-01-2015, 10:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-01-2015, 10:17 da IanSolo.)
----
I telescopi a specchio (riflettori) hanno gli specchi alluminati perché sono molto riflettenti.
----
L'alluminio e' preferito per la sua maggiore uniformita' di riflettenza in tutto lo spettro luminoso (in particolare alle frequenze piu' basse) anche se piu' delicato di altre finiture.
L'alluminatura degli specchi e' un trattamento (non tanto economico) eseguito sotto vuoto (molti osservatori hanno una camera da vuoto per ripetere annualmente il trattamento) frequentemente completato da una deposizione sottilissima (1/2 lambda medio) di materiale protettivo (solitamente ossido di silicio = allumina) nel caso di prodotti amatoriali nei quali si puo' rinunciare a qualche % di prestazione per aumentarne la durata fino a oltre un decennio. Non e' adatto alle parabole dei fari e l'alluminio utilizzato per gli specchi e' molto puro con comportamento verso gli agenti atmosferici molto diverso dalle leghe utilizzate per parti stampate come i particolari per automobili.
I telescopi a specchio (riflettori) hanno gli specchi alluminati perché sono molto riflettenti.
----
L'alluminio e' preferito per la sua maggiore uniformita' di riflettenza in tutto lo spettro luminoso (in particolare alle frequenze piu' basse) anche se piu' delicato di altre finiture.
L'alluminatura degli specchi e' un trattamento (non tanto economico) eseguito sotto vuoto (molti osservatori hanno una camera da vuoto per ripetere annualmente il trattamento) frequentemente completato da una deposizione sottilissima (1/2 lambda medio) di materiale protettivo (solitamente ossido di silicio = allumina) nel caso di prodotti amatoriali nei quali si puo' rinunciare a qualche % di prestazione per aumentarne la durata fino a oltre un decennio. Non e' adatto alle parabole dei fari e l'alluminio utilizzato per gli specchi e' molto puro con comportamento verso gli agenti atmosferici molto diverso dalle leghe utilizzate per parti stampate come i particolari per automobili.
