09-01-2015, 11:26
Allora:....
a) l'alluminio, si ossida non appene esce dall'impianto d'evaporazione.
l'ossido è trasparente e protegge il deposito dall'alluminio, per due anni circa, poi comincia a perdere di reflettività, fino a diventare vistosamente opaco. (circa dieci anni)
b) la superficie da ricoprire ,deve essere lucidata a livello ottico,
perchè l'alluminatura, mette in evidenza le piccole imperfezioni.
(sfrisi profondi 4 angstrom, tracce di vecchie alluminature, impronte digitali, etc)
c)......................................................
P.S. A parte che mi definisco un'impiegato statale.
Sapete qual'è parte del mio lavoro??
a) l'alluminio, si ossida non appene esce dall'impianto d'evaporazione.
l'ossido è trasparente e protegge il deposito dall'alluminio, per due anni circa, poi comincia a perdere di reflettività, fino a diventare vistosamente opaco. (circa dieci anni)
b) la superficie da ricoprire ,deve essere lucidata a livello ottico,
perchè l'alluminatura, mette in evidenza le piccole imperfezioni.
(sfrisi profondi 4 angstrom, tracce di vecchie alluminature, impronte digitali, etc)
c)......................................................
P.S. A parte che mi definisco un'impiegato statale.
Sapete qual'è parte del mio lavoro??
