09-01-2015, 12:02
----
Allora:....
a) l'alluminio, si ossida ...........
b) .....
c)................
----
Concordo con cio' che fu detto (sempre da Temasek): cromatura !
Fra l'altro la cromatura e' oggi molto utilizzata su parti in plastica da utilizzare in situazioni a rischio di corrosione (es. oblo' di lavatrici e particolari per automobili) e viene eseguita molto bene (la migliore e piu' duratura e' quella preceduta da un velo di nickelatura chimica), il problema e' ottenere rapidamente il lavoro perche' chi lo fa a grande volume non ha tempo per inserire pochi pezzi e chi lo fa a piccolo volume attende di avere un numero di pezzi sufficiente a giustificare l'avvio della lavorazione.
Allora:....
a) l'alluminio, si ossida ...........
b) .....
c)................
----
Concordo con cio' che fu detto (sempre da Temasek): cromatura !
Fra l'altro la cromatura e' oggi molto utilizzata su parti in plastica da utilizzare in situazioni a rischio di corrosione (es. oblo' di lavatrici e particolari per automobili) e viene eseguita molto bene (la migliore e piu' duratura e' quella preceduta da un velo di nickelatura chimica), il problema e' ottenere rapidamente il lavoro perche' chi lo fa a grande volume non ha tempo per inserire pochi pezzi e chi lo fa a piccolo volume attende di avere un numero di pezzi sufficiente a giustificare l'avvio della lavorazione.
