Rispondi 
Farr 30 Vincente e vele in Dacron
Autore Messaggio
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.688
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #30
RE: Farr 30 Vincente e vele in Dacron
(04-09-2015 16:42)albert Ha scritto:  A volte mi tocca anche lavorare 53, dunque vi tocca aspettare 79

I motivi della maggiore efficienza di una randa "moderatamente square" sono 2.

Il primo è "reale" e deriva da questioni aerodinamiche:

L'efficienza della vela (o di un ala) è maggiore se maggiore è il suo rapporto di allungamento, ovvero il rapporto tra l'aperura alare (la P nel nostro caso e la corda media (la media delle catene nel nostro caso), principalmente perchè la resistenza indotta alle basse velocità del fluido è inferiore.

Se ciò però è vero in assoluto per i genoa o i jib, per le rande si deve tener conto nel calcolo della porzione di randa inefficiente a causa della interferenza dell'albero.
Questa porzione di vela, che in realtà varia a seconda dell'incidenza e della velocità del vento, ha la caratteristica di non essere proporzionale alle lunghezza delle corde della vela ma allo spessore dell'albero.
Dunque, a meno di rastremature molto esasperate che non si usano più, questa zona di turbolenza ha l'aspetto di un rettangolo.

Qui sotto uno schemino di due rande della stessa barca della stessa superficie, ma con l'allunamento distribuito diversamente.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Come si vede, la P effettiva, ovvero quella della porzione di vela che "funziona" (identificata dalla nera linea orizzontale), a parità di zona turbolenta, è maggiore per la square e dunque proporzionalmente maggiore sarà la sua efficienza in bolina.

Il recondo motivo è ORC e dunque "fittizio" e deriva dalle formulette correttive che l'orc applica per calcolare la maggiorazione della superficie che deriva dall'allunamento tra le catene misurate: vi invito ad andare a documentarvi nel cap. 5.2 del vpp ( http://www.orc.org/rules/ORC%20VPP%20Doc...202015.pdf )Smiley26, ma riassumendo, la superficie di base calcolata è quella dei trapezi compresi tra le catene misurate, ma nel vpp poi entra la correzione della superficie dei 3/4 superiori della vela, che tiene conto della deviazione tra le catene: più curva c'è nell'allunamento, più superficie correttiva viene aggiunta nel calcolo, dunque se c'è molto allunamento si paga anche della superficie che in realtà non c'è tra la corda rettilinea tra le stecche e l'arco di curva ipotizzato.
Da ciò la convenienza ad avere la balumina più rettilinea e a far dunque sporgere la tavoletta, almeno si paga per ciò che si ha.

Attenzione però a non "squarare" troppo, perchè c'è il limite dato dall'ultima formuletta "ROACH" che crea la linea di demarcazione tra rande "normali" e a "big headedness"...

Tutto chiaro adesso ?Smiley2
(dobbiamo pur compensare il 3d delle rande avvolgibili :smiley26Smile

Ciao

ecco... vedi Davnol è come dicevo io607979
04-09-2015 17:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Farr 30 Vincente e vele in Dacron - lupo planante - 04-09-2015 17:18

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cerco tessuto dacron a rotoli o spezzoni di 2mx 2m Laser + 5 683 20-08-2023 17:27
Ultimo messaggio: stefano702
  dacron bianco o colorato cellagiorgio 15 3.962 20-07-2023 08:46
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Fascia uvb genoa con dacron adesivo ventodimaestrale 9 1.167 12-03-2023 15:22
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Dacron randa minaligiovanni 5 1.595 15-12-2021 17:23
Ultimo messaggio: albert
  Novità o fuffa ? Dacron Tecnologico ? LOKA 75 14.901 05-10-2021 13:55
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Dacron vs Dacron Cdx antonio83 28 6.057 11-01-2021 17:49
Ultimo messaggio: albert
  rigging bavaria 40 Farr grossifs 28 4.159 11-01-2020 19:05
Ultimo messaggio: ibanez
  Dacron & laminati albert 45 11.767 23-04-2019 16:24
Ultimo messaggio: albert
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 10.358 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Quale randa in dacron ? anpast 29 8.797 16-08-2018 11:53
Ultimo messaggio: Markolone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)