11-09-2015, 10:42
strutturalmente non c'e' nessun problema, in quella zona ci sono abbondanza di strati e rinforzi e di sicuro non si aprirà mai.
Il problema è estetico, i due semigusci vengono giuntati dall'interno con numerose stratificazioni :lo spessore in chiglia è sui 5 mm. Così operando gli stratificati esterni che si giuntano sulla mezzeria non sono legati da fibre sull'esterno.
Sull'esterno la finitura viene fatta solamente a gelcoat riportato a spruzzo, lisciato e lucidato. Nessuna fascetta di tessuto viene posata. Essendo il gelcoat poco elastico può succedere che si apre la crepettina, ma solo a livello gelcoat.
Io lascerei tutto così, volendo fare un intervento definitivo bisogna asportare per 4 cm il gelcoat, posare un tessuto di vetro con resina vinilestere, lisciare, stuccare e ridare il gelcoat a spruzzo. (Il gelcoat originale lo trovi da Bolsena yachting)
Tieni presente che sulla poppa ci sono i numeri di serie e non devi toccarli.
Se vuoi una fotografia dello specchio di poppa tagliato ho giusto uno scafo da smaltire e posso farne.
Ciao
Emanuele
Il problema è estetico, i due semigusci vengono giuntati dall'interno con numerose stratificazioni :lo spessore in chiglia è sui 5 mm. Così operando gli stratificati esterni che si giuntano sulla mezzeria non sono legati da fibre sull'esterno.
Sull'esterno la finitura viene fatta solamente a gelcoat riportato a spruzzo, lisciato e lucidato. Nessuna fascetta di tessuto viene posata. Essendo il gelcoat poco elastico può succedere che si apre la crepettina, ma solo a livello gelcoat.
Io lascerei tutto così, volendo fare un intervento definitivo bisogna asportare per 4 cm il gelcoat, posare un tessuto di vetro con resina vinilestere, lisciare, stuccare e ridare il gelcoat a spruzzo. (Il gelcoat originale lo trovi da Bolsena yachting)
Tieni presente che sulla poppa ci sono i numeri di serie e non devi toccarli.
Se vuoi una fotografia dello specchio di poppa tagliato ho giusto uno scafo da smaltire e posso farne.
Ciao
Emanuele
