15-10-2015, 15:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2015, 15:52 da stefanodallago.)
[/quote]
Devi smontare il plexiglas perché la guarnizione ha un profilo a U in cui si incastra e poi il tutto nel profilo d'alluminio.
[/quote]
ok spero di non essere costretto a farlo! Ho verificato lo stato della guarnizione e mi sembra a posto almeno ad occhio, ma soprattutto non la trovo bagnata. Ho fatto queste prove :
Ho un gocciolamento da una delle due frizioni del tambuccio. L'acqua scende in corrispondenza del taglio che divide i due pezzi che compongono la frizione. Con la pompa dell'acqua direttamente dall'alto non succede niente, quindi plexiglass e attacco superiore delle frizioni sono ok. Quando faccio la stessa prova mettendo la canna dell'acqua sul ponte di modo che l'acqua scorra a filo ponte inizia a filtrare.
Sarebbe comunque mia intenzione cambiare le frizioni che sono vecchie e Piccoletto poco da frizione. Mi viene da pensare che potrebbero essere i rivetti che sono fissati al profilo del passauomo.
Non può passare ovviamente da sotto il profilo, e la mia impressione come ho detto è che anche la guarnizione sia a posto in quanto quando apro il tambuccio non ci sono gocce sulla guarnizione.
In allegato immagini del tambuccio con flusso acqua orizzontale che causa gocciolamento e disegno della frizione con segnato il punto da dove gocciola.
Vorrei evitare di cambiare pezzi a caso..... anche se la frizione vorrei comunque cambiarla..... ma magari sono semplicemente le cerniere.....
Qualcuno ha qualche idea?
[hide]
hatch_02.JPG (Dimensione: 72,91 KB / Download: 38)
[/hide]
[hide]
frizione-per-lewmar-ocean-1020.jpg (Dimensione: 33,3 KB / Download: 28)
[/hide]
Devi smontare il plexiglas perché la guarnizione ha un profilo a U in cui si incastra e poi il tutto nel profilo d'alluminio.
[/quote]
ok spero di non essere costretto a farlo! Ho verificato lo stato della guarnizione e mi sembra a posto almeno ad occhio, ma soprattutto non la trovo bagnata. Ho fatto queste prove :
Ho un gocciolamento da una delle due frizioni del tambuccio. L'acqua scende in corrispondenza del taglio che divide i due pezzi che compongono la frizione. Con la pompa dell'acqua direttamente dall'alto non succede niente, quindi plexiglass e attacco superiore delle frizioni sono ok. Quando faccio la stessa prova mettendo la canna dell'acqua sul ponte di modo che l'acqua scorra a filo ponte inizia a filtrare.
Sarebbe comunque mia intenzione cambiare le frizioni che sono vecchie e Piccoletto poco da frizione. Mi viene da pensare che potrebbero essere i rivetti che sono fissati al profilo del passauomo.
Non può passare ovviamente da sotto il profilo, e la mia impressione come ho detto è che anche la guarnizione sia a posto in quanto quando apro il tambuccio non ci sono gocce sulla guarnizione.
In allegato immagini del tambuccio con flusso acqua orizzontale che causa gocciolamento e disegno della frizione con segnato il punto da dove gocciola.
Vorrei evitare di cambiare pezzi a caso..... anche se la frizione vorrei comunque cambiarla..... ma magari sono semplicemente le cerniere.....
Qualcuno ha qualche idea?
[hide]
hatch_02.JPG (Dimensione: 72,91 KB / Download: 38)
[/hide][hide]
frizione-per-lewmar-ocean-1020.jpg (Dimensione: 33,3 KB / Download: 28)
[/hide]
navigare necesse est, vivere non necesse
