26-12-2015, 22:41
Caro dielle1 ti ringrazio della tua franchezza ma sei completamente fuori strada...
1)- la misura è stata presa per un fuoribordo da 10 cv di una nota marca extralungo progettato proprio per le barche a vela (ero in attesa del responso della rettifica a cui avevo portato la testata),l'honda 2,3 comprato per il tender è solo un ripiego;
2)-il rischio di frattura del dito perchè non avevo bloccato in basso la piastra e questo poteva succedere anche se a montare la piastra fosse stato un altro;
3)-pagare e farti fare il lavoro,ma vuoi mettere la soddisfazione di fare il lavoro in propri?,cominciare a pensare dal progetto alla realizzazione,la bellezza dell'andar per mare è anche farsi tante cose da solo,il mio sogno quando avrò una barca più grande è dedicare un compartimento all'officina di bordo,attrezzata di tutto,per me sarebbe di una appagatezza incomparabile,senza per questo criticare chi ha scelto di pagare ed essere servito;
4)-cercavo una soluzione al problema che si è creato senza dover smontare il tutto,e sono sicuro che questo forum me la darà,ma se proprio bisogna smontare,lo si farà senza nessun problema;
5)-cerco soluzioni,non critiche,per cui non risponderò a nessun altra critica,avendo già risposto e nel modo più esauriente possibile,non ero obbligato a farlo,ma ritengo giusto rispondere ad una obiezione avanzata da un altro adv,è l'appartenenza a questo gruppo che mi obbliga a farlo,credo che essere velista e adv sia anche essere civile e democratico,sempre ben disponibile verso tutti;
Spero di aver risposto in modo esauriente alle tue perplessità,che tu non me ne voglia se in qualche passaggio sono stato un po'rude(ma non penso) e ora aspetto altri suggerimenti tecnici per risolvere il problema,grazie e buon vento a tutti.
1)- la misura è stata presa per un fuoribordo da 10 cv di una nota marca extralungo progettato proprio per le barche a vela (ero in attesa del responso della rettifica a cui avevo portato la testata),l'honda 2,3 comprato per il tender è solo un ripiego;
2)-il rischio di frattura del dito perchè non avevo bloccato in basso la piastra e questo poteva succedere anche se a montare la piastra fosse stato un altro;
3)-pagare e farti fare il lavoro,ma vuoi mettere la soddisfazione di fare il lavoro in propri?,cominciare a pensare dal progetto alla realizzazione,la bellezza dell'andar per mare è anche farsi tante cose da solo,il mio sogno quando avrò una barca più grande è dedicare un compartimento all'officina di bordo,attrezzata di tutto,per me sarebbe di una appagatezza incomparabile,senza per questo criticare chi ha scelto di pagare ed essere servito;
4)-cercavo una soluzione al problema che si è creato senza dover smontare il tutto,e sono sicuro che questo forum me la darà,ma se proprio bisogna smontare,lo si farà senza nessun problema;
5)-cerco soluzioni,non critiche,per cui non risponderò a nessun altra critica,avendo già risposto e nel modo più esauriente possibile,non ero obbligato a farlo,ma ritengo giusto rispondere ad una obiezione avanzata da un altro adv,è l'appartenenza a questo gruppo che mi obbliga a farlo,credo che essere velista e adv sia anche essere civile e democratico,sempre ben disponibile verso tutti;
Spero di aver risposto in modo esauriente alle tue perplessità,che tu non me ne voglia se in qualche passaggio sono stato un po'rude(ma non penso) e ora aspetto altri suggerimenti tecnici per risolvere il problema,grazie e buon vento a tutti.
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
