24-04-2016, 09:16
----
...potrebbe essere un po' di ossido prodotto dalla tubazione in rame.
----
ipotesi molto probabile e convincente, basta che vi sia un po' di umidita' (e nel frigorifero c'e') nella zona in cui il tubetto di rame si salda alla cella e un po' di ossido si scioglie e cola assieme alla condensa, il rame da' il colore azzurro. Per esserne certo io passerei la cella con un pezzetto di carta da cucina fino a trovare il punto in cui compare piu' intensa la colorazione.
Fosse oleoso sarebbe anche appiccicoso e si capirebbe subito toccandolo ma l'olio non dovrebbe poter arrivare alla cella poiche' lungo la tubazione e' inserito un dispositivo che cattura l'olio lubrificante del compressore e lo rimanda nel suo contenitore, se cosi' non fosse la cella cesserebbe di funzionare.
...potrebbe essere un po' di ossido prodotto dalla tubazione in rame.
----
ipotesi molto probabile e convincente, basta che vi sia un po' di umidita' (e nel frigorifero c'e') nella zona in cui il tubetto di rame si salda alla cella e un po' di ossido si scioglie e cola assieme alla condensa, il rame da' il colore azzurro. Per esserne certo io passerei la cella con un pezzetto di carta da cucina fino a trovare il punto in cui compare piu' intensa la colorazione.
Fosse oleoso sarebbe anche appiccicoso e si capirebbe subito toccandolo ma l'olio non dovrebbe poter arrivare alla cella poiche' lungo la tubazione e' inserito un dispositivo che cattura l'olio lubrificante del compressore e lo rimanda nel suo contenitore, se cosi' non fosse la cella cesserebbe di funzionare.
