Rispondi 
Routage/routing vincente grazia all'elettronica ed ai software
Autore Messaggio
fast37 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.312
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #21
RE: Routage/routing vincente grazia all'elettronica ed ai software
(29-08-2016 14:51)LiberaMente Ha scritto:  Per chi cerca una soluzione completa senza spendere le migliaia di euro di Adrena o B&G o .. consiglio di guardare Navigatrix.
é un bundle free che va installato su un PC dedicato, basato su Linux Ubuntu, che comprende qvtlm per il routing, ma anche una interfaccia GPS, la possibilità di interfacciare gli strumenti, cartografia, un modulo AIS ecc. Con le polari, una antenna GPS collegata al PC e una connessione internet per i grib ti permette di farti le simulazioni che vuoi senza neppure avere gli strumenti interfacciati. Ci devi dedicare un PC (oppure avere una macchina dual boot con una partizione dedicata), ma essendo basato Linux gli basta anche un PC vecchiotto con una configurazione di disco e memoria limitata.

I problemi con i pacchetti di routing sono comunque legati principalmente a due cose: l'affidabilità dei file grib che si usano e la precisione delle polari della barca.

Per le polari, io penso che o si ha il tempo e il modo di dedicare un sacco di lavoro per costruirsele (vuol dire navigare in condizioni diverse di vento e mare, ma sempre con la barca in assetto regata, vele a posto, equipaggio completo, barca vuota, carena pulita, strumenti tarati e sw di cattura. Poi provare i diversi angoli, le diverse configurazioni di vele ecc, con intensità di vento dai 4 al 25 nodi ad intervalli di 2 nodi fino a 15, poi 4-5. Registrare i campioni, poi verificarli, magari integrare manualmente i buchi interpolando, ...) oppure è meglio prendere quelle di progetto (o farsele fare dal progettista in caso di interventi importanti) che almeno sono omogenee. Per i grib bisognerebbe prendere due/tre fonti, fare il routing e poi valutare. e, naturalmente, ricalcolare ad ogni riemmissione dei grib ...

Di fatto, ci vuole un navigatore a bordo, cioè qualcuno che ci capisca abbastanza e che si prenda l'incarico di installare, interfacciare gli strumenti, configurare e mettere a punto le polari, scaricare i grib durante la navigazione e fare i run del routing.

Vale la pena sulle nostre navigazioni mediterranee?

Secondo me sì, ma soltanto nelle regate lunghe (4/500 miglia almeno), che abbiano tratti di navigazione in mare aperto, tipo la Roma o la Palermo Montecarlo o la MSR o ... (perché sottocosta i grib ci prendono poco e forse vale di più l'occhio di un buon tattico).

straquoto, ai nostri fini amatoriali bastano le polari di progetto ecmq per una regata abbastanza lunga. ad una 151 al capanne il grib gli fa un baffo...
29-08-2016 15:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Routage/routing vincente grazia all'elettronica ed ai software - fast37 - 29-08-2016 15:44

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  aiuto in regata da routage: vietato? sventola 7 3.021 18-04-2016 12:56
Ultimo messaggio: albert
  Farr 30 Vincente e vele in Dacron davnol 42 12.901 21-12-2015 20:41
Ultimo messaggio: albert
  Software per confronto tracce regate fiesta00 14 7.308 21-10-2014 19:22
Ultimo messaggio: fiesta00
  Software di tattica di regata tetris81 34 12.589 11-12-2012 17:02
Ultimo messaggio: Sailor
  software per le regate xwave 12 4.597 29-11-2010 20:55
Ultimo messaggio: xwave
  software nexus nx2 Brunello 1 1.858 27-05-2009 05:46
Ultimo messaggio: hibou75
  Software per calcolo grasso randa Cooper 25 4.206 30-03-2009 14:05
Ultimo messaggio: Cooper

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)