04-09-2016, 10:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-09-2016, 10:23 da S.Barbara.)
Sembra il comportamento di una autoclave montata su un impianto idraulico con un serbatoio di accumulo da 5 litri.
Se la membrana dell'accumulatore (che mantiene separata acqua dall'aria di pre-carica) si rompe, la pompa è costretta a pompare ogni volta che apri un rubinetto e smette un secondo dopo.
La funzione del serbatoio di accumulo è quella di evitare che la pompa si azioni ogni volta che tocchi un rubinetto, ma se si rompe la membrana è come se non ci fosse.
Oppure, come dice Edolo, la precarica di aria è a zero.
B.V.
Se la membrana dell'accumulatore (che mantiene separata acqua dall'aria di pre-carica) si rompe, la pompa è costretta a pompare ogni volta che apri un rubinetto e smette un secondo dopo.
La funzione del serbatoio di accumulo è quella di evitare che la pompa si azioni ogni volta che tocchi un rubinetto, ma se si rompe la membrana è come se non ci fosse.
Oppure, come dice Edolo, la precarica di aria è a zero.
B.V.
