05-09-2016, 13:30
(05-09-2016, 05:59)S.Barbara Ha scritto:(04-09-2016, 18:02)Horatio Nelson Ha scritto: Bene, quindi scopro che la mia autoclave ha sempre lavorato male.Questo dimostra, una volta di più se ce n'era bisogno, che, anche se si guasta la membrana del vaso di espansione (o si scarica della pressione di pre-carica), l'impianto funziona comunque.
Io pensavo normale l'intervento intermittente all'apertura anche di un solo rubinetto, e davo al vaso il compito di sopperire a richieste picco, come quando si usano sia i due bagni che la cucina, o doccetta esterna e il lavoro dell'auto clave sarebbe stato troppo gravoso.
Se quindi così non è ,procederò al controllo della pressione anch'io.
Ciao
Stefano
In mancanza dell'effetto ammortizzatore del vaso di espansione, la pompa effettua cicli di "attacca-stacca" molto frequenti che consumano energia e stressano le parti meccaniche (pressostato in primis). Però funziona!
B.V.
Sulla mia il vaso non c'è eppure la barca ha 20 anni e non è mai stato cambiato nulla dell'impianto idraulico.
Birbante di un Frap!!!
