Rispondi 
Pompa di sentina, la giusta dimensione
Autore Messaggio
don shimoda Offline
Senior utente

Messaggi: 1.236
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #13
RE: Pompa di sentina, la giusta dimensione
Grazie Moody sono in perfetta sintonia con quanto hai scritto.
Infatti, oltre a sostituire la pompa cambierò anche la tubazione, valvola di non ritorno, collegamento elettrico, e di già che ci sono anche l'interruttore di livello. Mi rimarrà solo il passascafo originale.
la tubazione attuale (19 mm) mi dà una perdita di 0.3 bar (@51 l/m) + 1/2 metro di differenza di quota vado a 0.35 bar di battente (valori un pò calcolati e un pò stimati).
Con una nuova tubazione (25 mm) scendo a 0.15 bar (@70 l/m) +1/2 metri vado a 0.20 bar di battente.
L'impianto elettrico sarebbe sufficiente quello attuale, ma parte dal quadretto che è sotto staccabatterie, quindi farò un nuovo impianto autonomo partendo direttamente dalle batterie servizi con un fusibile dimensionato per la protezione del cavo, attivo al quadretto pompa (che non ho ancora deciso dove piazzarlo) Osculati 16.608.12 con il fusibile dimensionato (per eccesso) sulla pompa ma inferiore a quello in partenza dalla batteria.
L'intervento è dovuto a "manutenzione"preventiva" in quanto è perfettamente funzionante ma ha i suoi anni, credo dal varo della barca, 2004. Ma di già che ci sono voglio fare le cose per bene e confrontarmi con chi ha più esperienza di me.

Chi si brucia con la minestra... Soffia sull'insalata.
La mia prima barca, fuoribordo 5.5 metri comprata usata faceva acqua, tanta acqua !22
Nella seconda, sempre fuoribordo, 6.5 metri ho installato due pompe automatiche su due batterie diverse, non sono mai state utilizzate.
23-11-2016 12:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Pompa di sentina, la giusta dimensione - don shimoda - 23-11-2016 12:11

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  acqua in sentina circe boat 13 716 27-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: grillovirante
  Pompa autoclave silenziosa traballi carlo 6 535 19-04-2024 12:07
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Pompa manuale Wc Jabsco kevlar69 51 8.656 08-11-2023 12:09
Ultimo messaggio: gennarino
  Manutenzione sentina Dufour 24 spigolo 4 633 17-10-2023 19:24
Ultimo messaggio: cmv88
  Pompa manuale di sentina.....consigli cercasi bifrak 31 7.424 17-10-2023 18:36
Ultimo messaggio: Rockdamned
Question Pulizia filtro pompa Marco Faberr 5 755 30-09-2023 07:51
Ultimo messaggio: DMS
Question Acqua in sentina motore cesaref 27 2.073 13-09-2023 16:21
Ultimo messaggio: cesaref
  Farymann K34: manutenzione pompa acqua Butler 5 3.560 26-08-2023 11:22
Ultimo messaggio: mlipizer
  Domanda su pompa First 47.7 Salvatorecorradi 4 613 16-08-2023 21:34
Ultimo messaggio: BornFree
Smile Acqua salata in sentina [su Elan 333 RISOLTO] Alfea 29 2.590 02-08-2023 19:53
Ultimo messaggio: Alfea

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)