Rispondi 
E finalmente l'ho presa... la mia prima derivetta 4m
Autore Messaggio
giurti Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 21
Registrato: Nov 2016 Online
Messaggio: #8
RE: E finalmente l'ho presa... la mia prima derivetta 4m
Grazie a tutti per le risposte.
La deriva è al lago e ci posso andare solo nei fine settimana. Durante la settimana quindi non posso far altro che navigare 'virtualmente' sul web alla ricerca di informazioni e studiando la teoria del mio nuovo 'giocattolo'.

Trovo poche informazioni su 2 argomenti:

1)
qual'è la procedura più corretta e pratica per smontare l'albero? Non trovo nulla in proposito. Ho messo una foto in cui si vede come è fatto l'attacco del piede d'albero. Da ignorante mi viene in mente di far così: portare la deriva a riva in acqua bassa e rovesciarla a 90 gradi; quindi smontare le lande, ecc.
Oppure, con la barca a terra, smontare prima lo strallo, per poi far inclinare l'albero verso poppa, fino ad abbatterlo completamente (ma non so se il piede d'albero è in grado di ruotare nella sua canalina).

2)
Ho messo una foto del 'pozzetto' (spero di non sbagliare i termini corretti...) in cui si vede come è fatta la deriva, che è di tipo basculante. Mi chiedevo come si fa a smontare quel tipo di deriva (in caso di necessità, o per ispezione). Dall'alto non vedo viti (ma non ho visto attentamente), quindi credo solo dal basso. Sapreste indicarmi qualche link, foto o video da cui si può avere un'idea del meccanismo per smontarla e rimontarla?

Un ultima cosa: mi hanno consigliato il libro di Laura Stommer (lezioni di vala). Lo consigliate? Alternative? Ero interessato a un libro che affrontasse questioni pratiche tipo le 2 appena descritte, e non solo la teoria di base, che già conosco e che trovo su internet.

Saluti
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
11-04-2017 14:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: E finalmente l'ho presa... la mia prima derivetta 4m - giurti - 11-04-2017 14:51

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Perdita presa a mare motore Furkenado 3 258 10-05-2024 17:43
Ultimo messaggio: Furkenado
  Prima accensione Perkins dopo 10 anni [meccanico Napoli] anaif03 12 1.179 22-05-2023 10:19
Ultimo messaggio: anaif03
  valvola presa a mare indurita gennarino 8 1.301 23-03-2023 20:35
Ultimo messaggio: salvatore57
  Presa a mare 3 vie ventodiprua 11 1.680 28-11-2022 16:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  Presa elettrica incollata a vetroresina robycam 9 1.347 20-11-2022 12:28
Ultimo messaggio: robycam
  Valvola presa a mare che si muove sarox 54 5.139 18-10-2022 17:09
Ultimo messaggio: garbino13
  Presa a mare serbatoio acque nere (ostruita) Alfredo56 21 2.436 31-05-2022 13:40
Ultimo messaggio: Alfredo56
  valvola presa a mare SailDrive corrosa gava 54 9.051 13-04-2022 10:57
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Sostituzione presa a mare nel Comet 910 erzinghero 17 5.519 20-03-2022 15:50
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  presa a mare motore inchiodata Brenno 18 3.209 04-06-2021 22:43
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)