Rispondi 
Disalberare per una drizza
Autore Messaggio
ricominciodaqui Offline
Amico del forum

Messaggi: 107
Registrato: Dec 2015 Online
Messaggio: #22
RE: Disalberare per una drizza
(17-08-2017 21:38)Luciano53 Ha scritto:  
(17-08-2017 21:29)ZK Ha scritto:  Una cifra... di un ordine di grandezza in meno che disalberare
I modi ci sono.. se non ci arrivi da solo.. io non te li racconto di certo, non voglio nessuno sulla coscienza.
So pochi minuti.. il problema è che i righe so le persone meno affidabili del mondo, capace che ti viene tra un mese.

Siamo in due con la coscienza delicata, anch'io faccio cose...ma meglio non consigliare...
Tra l'altro l'amico soffre di vertigini, non so quante crocette abbia la barca ma la prima é un po' pocoSmiley64
È vero, disalberare costa di più.
In mare può capitare di tutto, si dovrebbe essere comunque in grado di salire in testa d'albero. Perché non c'è l'amantiglio???

Hai perfettamente ragione, il mio non essere sicuro e quindi ricorrere a "professionisti" oltre che da un punto di vista delle vertigini è indotto anche dalla poca padronanza del mezzo.. tradotto è:sono un novizio ed è la seconda stagione che riesco a godermi la barca nonostante questo sono riuscito ad imparare tanto grazie anche alle vostre esperienze, sono arrrivato ad un punto che non so più dove sbattere la testa! Smiley26 comunque l'amantiglio non c'è perché qualche genio che ha installato la luce in testa d'albero (non io per ovvi motivi Smile ) ha usato delle viti talmente lunghe che sono andate a otturare lo spaio per far entrare la cima all'interno della gola del bozzello situata in testa da l'albero! Io non so voi ma ho visto cose sulla mia barca che voi comuni mortali non potrete mai concepire..26

Comunque domanda a freddo quale sarebbe l'ordine di grandezza per un "professionista" che verrebbe a fare questo lavoro?!
17-08-2017 22:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Disalberare per una drizza - ZK - 17-08-2017, 20:57
RE: Disalberare per una drizza - ZK - 17-08-2017, 21:29
RE: Disalberare per una drizza - ricominciodaqui - 17-08-2017 22:00
RE: Disalberare per una drizza - ZK - 18-08-2017, 06:53
RE: Disalberare per una drizza - ZK - 20-08-2017, 20:49
RE: Disalberare per una drizza - ZK - 21-08-2017, 10:56
RE: Disalberare per una drizza - ZK - 21-08-2017, 11:51
RE: Disalberare per una drizza - ZK - 21-08-2017, 11:15

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza gennaker elan 333 Aquaroll 4 2.758 29-05-2024 16:45
Ultimo messaggio: lord
  First 211 sostituzione drizza randa adriaticfirst211 18 2.038 10-05-2022 09:05
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Inserire la drizza della randa, salire in testa d'albero (su una cima sola)? zaonce 18 2.842 19-08-2021 22:04
Ultimo messaggio: sgiulio
  Sostituzione calza estrna drizza randa in dyneema br1 3 1.209 26-07-2021 19:49
Ultimo messaggio: br1
  Disalberare First 24 Lampuga67 14 2.073 06-12-2019 20:22
Ultimo messaggio: MAXDV
  Disalberare Pla 26 3.946 18-06-2019 13:48
Ultimo messaggio: fabio.beni
  Drizza Dyneema cauro 14 7.109 12-11-2016 23:26
Ultimo messaggio: don shimoda
  Parancare drizza randa 2:1 svo75 7 3.127 07-09-2016 20:20
Ultimo messaggio: ZK
Lightbulb recuperare una drizza senza salire in testa d'albero ibanez 49 19.355 15-08-2016 21:27
Ultimo messaggio: ZK
  quanto tempo ci vuole per disalberare un 7 mt? Federico82 8 2.264 09-06-2016 17:13
Ultimo messaggio: cptgood

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)