12-09-2017, 12:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-09-2017, 12:16 da bradipo.)
Scrivo per ringraziarvi dopo aver provato tutti i vostri consigli.
Avrei pure trovato il driver (nodevice.com), ma è solo per ambiente windows, e non so come potrei fare con questo OS.
Il tentativo di reinstallare il windows per provare a reinstallare il driver è un'ipotesi ... pallosa.
Il tasto Fnz+F2 accende/spegne la lucina del wifi ma non cambia nulla.
Ho provato un wifi esterno e funziona.
La mia paura, molto fondata, è che sia saltato il chip.
Ma sono ancora nella fase prima fase dell'elaborazione luttuosa: il rifiuto.
E l'ammenicolo pindolon non mi piace.
Potrei utilizzare uno slot PCMCIA ma le schede che ho visto costano una cifra blu, soprattutto se confrontati con un'antenna USB che già ho.
Credo che alla fine me la terrò così, devo passare solo altre quattro fasi.
Avrei pure trovato il driver (nodevice.com), ma è solo per ambiente windows, e non so come potrei fare con questo OS.
Il tentativo di reinstallare il windows per provare a reinstallare il driver è un'ipotesi ... pallosa.
Il tasto Fnz+F2 accende/spegne la lucina del wifi ma non cambia nulla.
Ho provato un wifi esterno e funziona.
La mia paura, molto fondata, è che sia saltato il chip.
Ma sono ancora nella fase prima fase dell'elaborazione luttuosa: il rifiuto.
E l'ammenicolo pindolon non mi piace.
Potrei utilizzare uno slot PCMCIA ma le schede che ho visto costano una cifra blu, soprattutto se confrontati con un'antenna USB che già ho.
Credo che alla fine me la terrò così, devo passare solo altre quattro fasi.
Usa tutto quello che hai, fai tutto ciò che puoi
Tenete voi i piedi per terra! Io voglio andare per mare.
Tenete voi i piedi per terra! Io voglio andare per mare.
