Collegamento strumenti con bus seatalk
#24
(22-09-2017, 11:31)Edolo Ha scritto: Direi che la garanzia di uno o più strumenti, visto che non li regalano, sia di per sé un buon motivo per non improvvisare collegamenti e quindi usare quanto previsto dalla casa madre.
Detto questo, visto che smanettare su ste cose comunque aiuta a capirle ed a metterci le mani, prendendo anche il rischio di essere smentito, ma da quello che ho letto sulla rete seatalk NG credo che non usare cavi proprietari raymarine sia possibile con qualche accortezza.
Le terminazioni sul backbone credo che siano delle impedenze, basterebbe conoscerne il valore per replicarle.
L'alimentazione deve cadere a metà backbone e pure per quello, usando lo stesso cavo per tutta la rete quindi con uguale resistenza, non credo sia un problema.
Importante evitare loop sulla rete.
Collegare vecchi strumenti seatalk alla nuova rete seatalk NG pare semplice: i tre fili oggetto della dicussione.
Le famose ciabatte che corrono lungo il backbone credo non facciano altro che un brutale parallelo, qui però avrei bisogno di conferme o smentite.

Ripeto... lieto di essere smentito per impararne una nuova.

Pepe? Smile
EccomiSmiley2
Le resistenze di carico che Piccoletto il bus NMEA 2000 sono da 120 ohm.
Si possono usare cavi alternativi purché decentemente schermati. All’interno del backbone son presenti 4 cavi + la calza di schermatura, i cavi di segnale data + e data - rispettivamente bianco e blu hanno una ulteriore schermatura, poi ci sono i cavi che portano l’alimentazione rosso e nero.
Per l’NMEA 2000 standard si trova il cavo sfuso, che deve essere terminato con gli appositi connettori Molex. Per il Seatalk NG invece i connettori sono proprietari, c’ è un motivo ma ve lo spiego un’altra voltaSmiley2.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Collegamento strumenti con bus seatalk - da pepe1395 - 22-09-2017, 19:45

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 1.305 21-07-2025, 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Collegamento Imarroncinichegalleggiano.... Ste_globe_t 8 685 25-06-2025, 08:57
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Seatalk e Vhf ic-m241 NICATA87 4 585 24-06-2025, 13:16
Ultimo messaggio: spinner
  Quadro strumenti spia Volvo Penta 2003 capitanmiki 1 342 19-06-2025, 08:46
Ultimo messaggio: piersergio
  collegamento sensore di sentina kitegorico 3 1.253 10-04-2025, 22:42
Ultimo messaggio: ossigeno
  Giuntare cavi seatalk NG Ze Manuele 14 1.415 30-01-2025, 06:54
Ultimo messaggio: AleSail
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 1.069 27-11-2024, 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota burrascaforza5 4 955 10-07-2024, 17:16
Ultimo messaggio: lupo planante
  Spia protezione strumenti Little Sail 1 478 28-06-2024, 10:56
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Simulatore per strumenti B&G. Esiste? crafter 0 447 13-06-2024, 16:17
Ultimo messaggio: crafter

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)