25-10-2018, 17:29
A seguire cominciamo con il dire che il mio frigo all'interno del pozzetto ha questo evaporatore e se il tuo è uguale, lo devi smontare per vedere se dietro al termostato c'è o meno la resistenza.
Per smontarlo devi sfilare la manopoletta del termostato semplicemente tirandola fuori; levi le due vitarelle e togli il cover con la ventolina, attento a non tirare via il cover tutto inzieme che dietro c'è il connettore che collega la ventolina: togli le viti, scosti il cover e scolleghi il connettore delle ventoline. Fatto questo hai scoperto l'evaporatore vero e proprio che è una specie di radiatorino, ecco sopra questo e sotto questo ci sono in tutto quattro viti circondate da un gommino nero, due sopra e due sotto. Servono per fissare al pozzetto il retro del cover dove a sua volta è fissato il radiatorino. Smonti le viti tranquillamente perchè tanto il tutto si regge sui tubi di rame del radiatorino e poi, piano piano e stando attento che i tubi di rame non fanno pieghe acute, ruoti il radiatorino in avanti piegando gli stessi tubi a 70/80 gradi. A questo punto vedi il retro del secondo cover ed il retro del termostato dove, se c'è una resistenza, attaccato ad uno dei fastom dello stesso troverai un tubicino ringrossato (forse è giallo) e lì dentro c'è la resistenza. Insomma, una volta aperto è abbastanza semplice da capire se dietro al termostato ci sono collegati dei semplici fili oppure se lungo uno di questi fili c'è un ringrossamento.
P.S. - Tanto per capirci in allegato vedi la resistenza che avevo io e questa era avvolta da un tubetto termorestringente.
Per smontarlo devi sfilare la manopoletta del termostato semplicemente tirandola fuori; levi le due vitarelle e togli il cover con la ventolina, attento a non tirare via il cover tutto inzieme che dietro c'è il connettore che collega la ventolina: togli le viti, scosti il cover e scolleghi il connettore delle ventoline. Fatto questo hai scoperto l'evaporatore vero e proprio che è una specie di radiatorino, ecco sopra questo e sotto questo ci sono in tutto quattro viti circondate da un gommino nero, due sopra e due sotto. Servono per fissare al pozzetto il retro del cover dove a sua volta è fissato il radiatorino. Smonti le viti tranquillamente perchè tanto il tutto si regge sui tubi di rame del radiatorino e poi, piano piano e stando attento che i tubi di rame non fanno pieghe acute, ruoti il radiatorino in avanti piegando gli stessi tubi a 70/80 gradi. A questo punto vedi il retro del secondo cover ed il retro del termostato dove, se c'è una resistenza, attaccato ad uno dei fastom dello stesso troverai un tubicino ringrossato (forse è giallo) e lì dentro c'è la resistenza. Insomma, una volta aperto è abbastanza semplice da capire se dietro al termostato ci sono collegati dei semplici fili oppure se lungo uno di questi fili c'è un ringrossamento.
P.S. - Tanto per capirci in allegato vedi la resistenza che avevo io e questa era avvolta da un tubetto termorestringente.
