Rispondi 
vela vecchia fa' buon brodo
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #18
RE: vela vecchia fa' buon brodo
(11-11-2018 19:49)Cdalla Ha scritto:  Sono stato un po indeciso se rispondere per evitare polemica ma poi ho pensato che è giusto dire ciò che penso, poi la finisco qui ed eviterò di rispondere a post arroganti e non costruttivi

Chiedere è lecito rispondere è cortesia, le polemiche non portano da nessuna parte, ma credo che converrai che per indovinare ci vogliano i maghi
Entrando in un club ci si deve aspettare che ci siano soci più gradevoli e altri meno e su sedicimila e rotti soci, va da sé che ci sia un po' di tutto
Il fatto poi che ci siano grandi esperienze e professionalità messe in piazza a beneficio di tutti fa accettare qualche spirito ameno, qualcuno più ruvido di altri ed anche qualche "indefinito", qualche borderline e pure qualche villano (in genere vengono bacchettati prima che diventino adulti)Smiley4
Il tutto gratis, pur sapendo che ci sono dei professionisti che fuori di qui campano delle opinioni che regalano qui
Le misure della vela che hai trovato e che indichi, solo tu o chi ha le misure della barca può dire se siano appropriate e fin qui tutti d'accordo perché chiedere se vanno bene avendo tu la tua barca e la tua vela a disposizione presupponeva l'unica risposta possibile: "Provala"
Giudicare se una vela è ancora valida per tranquille veleggiate non è difficile e nemmeno sbagliarsi lo è
Avendola in mano il giudizio può essere più preciso se pur con l’alea della vetustà nascosta, per telefono o per lettera è un po’ più difficile, ma siccome siamo bravi proviamo a darti qualche indicazione
Di certo per le vele da regata è più facile, perché la risposta è insita nella domanda, e cioè, come in molte cose di barca, il momento di cambiare coincide col momento nel quale te lo chiedi
Ma per le vele tranquille ci sono alcune cose da considerare per arrivare a un giudizio ragionevolmente corretto
- Prima lo stato generale della vela come risulta visivamente, capisco che sia difficile e ci vuol esperienza, ma se guardandola sa di vecchio, c’è molta muffa, puzza di cosa morta (è così per davvero), non ha più nerbo e il tessuto sembra floscio, se il tessuto accartocciato in una mano e rilasciato di colpo non reagisce (come uno scatto) ristendendosi subito, se il tessuto non scrocchia quando la strofini, facilmente è andata
- Poi lo stato del filo col quale sono state cucite: prendi un filo che pende e lo strattoni se si rompe butta tutto, se non pende alcun filo infila un piccolo punteruolo in uno dei punti di un rinforzo (in una zona vicino alla trozza così non fai danni) e tira con ragionevole sforzo, se si rompe butta tutto
- La tenuta delle cuciture, ovvero prendi le cuciture dei ferzi (un po’ qui e un po’ là) e le tiri cercando di strapparle in modo di dividere i ferzi, non devono cedere né aprirsi
- I rinforzi delle brancanelle, degli occhielli e degli angoli, le fettucce se ci sono, se tirati come le cuciture non devono aprirsi
- Le ralinghe cerchi di separarle dalla vela tirando il cavo e la tela, se cede qualcosa è male
- Se hai una fascia UV cerca di staccarla dalla vela (con forza ragionevole) se si straccia è male
- Le tasche delle stecche devono tenere bene anche infilandoci dentro due dita e tirando un po'
- Se c'è il meolo la sua tasca deve essere a posto, non presentare segni di sdruciture né cedere se forzi un po' la sagola
- Il Dacron deve essere uniforme, compatto e ancora un po’ quasi lucido, se risulta spugnoso o al tatto sembra quasi peloso è andato
- Lo sporco generale non conta, contano le macchie di ruggine che indeboliscono il tessuto, la assaggi (per davvero) per sapere se è stata riposta bagnata di acqua di mare e di conseguenza è rimasta impregnata di sale, i cui cristalli tagliano indebolendo il tessuto
Sono cosette in generale, così come mi sono venute in mente ma chiunque con un po’ più di esperienza di me avendola in mano potrebbe dire meglio
12-11-2018 00:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
vela vecchia fa' buon brodo - Cdalla - 09-11-2018, 22:38
RE: vela vecchia fa' buon brodo - ZK - 10-11-2018, 10:22
RE: vela vecchia fa' buon brodo - ZK - 10-11-2018, 22:33
RE: vela vecchia fa' buon brodo - dapnia - 12-11-2018 00:35
RE: vela vecchia fa' buon brodo - ZK - 11-11-2018, 20:10
RE: vela vecchia fa' buon brodo - ZK - 12-11-2018, 21:20
vela vecchia fa' buon brodo - Nimbo - 12-11-2018, 21:30

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fanta vela [vela ridotta con canestrelli sopra a genoa arrotolato] silverialessio 26 3.272 09-03-2022 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Stazzare una vecchia gloria Orion_mx3 11 1.726 19-02-2019 23:00
Ultimo messaggio: Orion_mx3
  ho trovato questa vela nel set incluso nell'acquisto della barca "che vela e? olo 29 5.856 10-12-2018 10:21
Ultimo messaggio: olo
  Riparare una vecchia randa ilverococco 9 3.429 24-06-2016 13:08
Ultimo messaggio: ilverococco
  Verniciare una vecchia vela pulce75 36 10.673 24-04-2016 06:43
Ultimo messaggio: pepilene
  Drizze e scotte nuove per barca vecchia ernesto 17 6.285 01-03-2014 18:13
Ultimo messaggio: Michele84pisa
  modifica vecchia randa IF 26 ppierluigi 5 1.805 29-11-2013 18:04
Ultimo messaggio: ITA101
  smontaggio vecchia rotaia harken Lapo2 16 3.056 27-09-2012 05:01
Ultimo messaggio: ecotango
  Roba 'vecchia' ma video nuovo shein 12 2.973 24-11-2010 23:05
Ultimo messaggio: Rockdamned

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)