13-05-2019, 20:42
IanSolo ha scritto:
"Attenzione! La normativa vigente non consente giunzioni non saldate per la linea principale del gas che va' dal vano bombola al rubinetto di intercettazione i cui raccordi devono essere a "pastiglia metallica" (quelli per acqua o per climatizzatori non vanno bene). Fai come dice Beppe222 senti un idraulico."
I raccordi autocartellanti che si usano nella refrigerazione sembrerebbero a pastiglia metallica e semplici da uasare, sono del tipo ammesso?
.
Io mi accingevo a utilizzare quelli con guarnizioni e teflon (foto) che mi hanno venduto per il gas, ma a questo punto credo che non vadano bene.
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
[hide]
[/hide]
Inoltre mi michedo in che modo il tubo di rame deve entrare nel vano bombola:
con un passacavo stagno?
Attualmente entra con un raccordo in gomma che si innesta al tubo di rame prima del vano bombola, nel gavone e che il precedente RINA ha ritenuto idoneo (o solo ignorato..).
"Attenzione! La normativa vigente non consente giunzioni non saldate per la linea principale del gas che va' dal vano bombola al rubinetto di intercettazione i cui raccordi devono essere a "pastiglia metallica" (quelli per acqua o per climatizzatori non vanno bene). Fai come dice Beppe222 senti un idraulico."
I raccordi autocartellanti che si usano nella refrigerazione sembrerebbero a pastiglia metallica e semplici da uasare, sono del tipo ammesso?
.
Io mi accingevo a utilizzare quelli con guarnizioni e teflon (foto) che mi hanno venduto per il gas, ma a questo punto credo che non vadano bene.
[hide]
[hide]
[hide]
Inoltre mi michedo in che modo il tubo di rame deve entrare nel vano bombola:
con un passacavo stagno?
Attualmente entra con un raccordo in gomma che si innesta al tubo di rame prima del vano bombola, nel gavone e che il precedente RINA ha ritenuto idoneo (o solo ignorato..).
