03-05-2020, 09:32
In attesa che intervengano gli amici più competenti ti posso dire quello che so , avendo fatto un impiantino al volo l'anno scorso in baita ( sprovvista di corrente elettrica) per ricaricare la e-bike di un amico .
Quelle batterie devono essere caricate categoricamente con il loro caricabatteria" intelligente…" che abbisogna per forza di corrente 220V di casa ( o la 110V per altre nazioni) .
L'energia che produce il pannello solare passa per un regolatore di carica ( intelligente pure lui ) e deve essere accumulata in una batteria (12V), da qui con un piccolo inverter 12V-220V , alimenti il caricabatterie della e-Bike.
Tieni presente che a spanne per ricaricare completamente la batteria e-bike da 540Wh con una batteria da 12V servono 45A… da questo dato devi partire per acquistare sia i pannelli che la batteria di stoccaggio , tenendo conto della perdita in questi passaggi.
La vedo un po' dura in macchina.
P.s se ho detto eresie energivore … correggittemi
Quelle batterie devono essere caricate categoricamente con il loro caricabatteria" intelligente…" che abbisogna per forza di corrente 220V di casa ( o la 110V per altre nazioni) .
L'energia che produce il pannello solare passa per un regolatore di carica ( intelligente pure lui ) e deve essere accumulata in una batteria (12V), da qui con un piccolo inverter 12V-220V , alimenti il caricabatterie della e-Bike.
Tieni presente che a spanne per ricaricare completamente la batteria e-bike da 540Wh con una batteria da 12V servono 45A… da questo dato devi partire per acquistare sia i pannelli che la batteria di stoccaggio , tenendo conto della perdita in questi passaggi.
La vedo un po' dura in macchina.
P.s se ho detto eresie energivore … correggittemi
