31-05-2021, 10:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-05-2021, 10:14 da kitegorico.)
Nella mia barca la pulizia del serbatoio è assai complessa se non impossibile. Sbarcarlo è fantascenza (piuttosto è più facile cambiare la barca.....) e l'unico accesso all'interno è il foro della sonda capacitiva del vuoto/pieno.
Da me la pulizia in 11 anni non è stata mai fatta e non credo che il precedente proprietario si sia mai posto il problema, ergo sono più di 20 anni che quel serbatoio non vede la luce.
Ecco perchè il problema mi preoccupa non poco. Onestamente io faccio affidamento sul prefiltro e sulla mia capacità polmonare per soffiare nei tubi se il malaugurato evento dovesse accadermi......
Di contro sono uno che la barca la usa molto e normalmente il serbatoio in un anno fa dalle 3 alle 4 rotazioni complete di gasolio (anche se lo tengo sempre pieno rabboccandolo ogni 2/3 uscite) .....
Da me la pulizia in 11 anni non è stata mai fatta e non credo che il precedente proprietario si sia mai posto il problema, ergo sono più di 20 anni che quel serbatoio non vede la luce.
Ecco perchè il problema mi preoccupa non poco. Onestamente io faccio affidamento sul prefiltro e sulla mia capacità polmonare per soffiare nei tubi se il malaugurato evento dovesse accadermi......
Di contro sono uno che la barca la usa molto e normalmente il serbatoio in un anno fa dalle 3 alle 4 rotazioni complete di gasolio (anche se lo tengo sempre pieno rabboccandolo ogni 2/3 uscite) .....
