29-11-2021, 21:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-11-2021, 21:16 da Argo74.)
Puoi lavorare in acqua senza problemi MA devi fare una copertura ben fatta. In cui non si formi condensa che gocciola in coperta o peggio che passi acqua se piove.
In termoretraibile meglio.
Io non amo i prodotti "tutto in uno" ma son gusti miei e capisco che non tutti hanno voglia di litigare con primer sottosmalti e smalti, tutti rigorosamente bicomponenente e rigorosamente poliuretanici.
Per la coperta, nelle zone in cui flette, fatti un favore, taglia la parte superiore e sistema come si deve inserendo un nuovo termanto e resinando, se invece vuoi rappezzare per vendere va bene la schiuma, iniettata con l'apposita pistola e con fori a pochi cm di distanza l'uno dall'altro.
In termoretraibile meglio.
Io non amo i prodotti "tutto in uno" ma son gusti miei e capisco che non tutti hanno voglia di litigare con primer sottosmalti e smalti, tutti rigorosamente bicomponenente e rigorosamente poliuretanici.
Per la coperta, nelle zone in cui flette, fatti un favore, taglia la parte superiore e sistema come si deve inserendo un nuovo termanto e resinando, se invece vuoi rappezzare per vendere va bene la schiuma, iniettata con l'apposita pistola e con fori a pochi cm di distanza l'uno dall'altro.
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
