08-05-2023, 18:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-05-2023, 18:09 da Velatina.)
(08-05-2023, 16:39)AndreaB72 Ha scritto: Se si tratta solo dei dati GPS, prenditi un dongle GPS USB, In questo modo liberi il cellulare (puoi cercare uBlox 7 o 8 come chiave).Scusa Andrea72, mi sembra che RS232 vada da +-3 a +-12V mentre RS485 è un protocollo industriale con hardware a +-5V, sei sicuro che vada bene? Li ho provati ma non sempre Piccoletto, dipende dal dispositivo che interfacci, inoltre (anche se di solito non serve) RS485 non comunica in bidirezionale sullo stesso filo. A meno che la linea di trasmissione non sia molto lunga (decine o centinaia di metri) a mio parere è meglio usare RS232.
Se hai un'uscita NMEA0183 dal tuo GPS e vuoi usare quella invece, non cercare adattatori USB-RS232, ma cerca adattatori USB-RS485 (quasi stessa roba e costi simili, ma RS232 non va bene). Esempio .
La ragione per il costo degli adattatori Seatalk è che hanno logica attiva per leggere i dati Seatalk e trasformarli in NMEA. Questo significa che hanno a bordo un microcontroller e del software, che poi rappresentano la maggior parte del costo.
BV
